Gli alimenti che contengono potassio, quali sono

Quali sono gli alimenti più ricchi di potassio?

Perchè fanno bene alla salute?

Il potassio è un minerale essenziale per via delle importanti funzioni che assolve e che vedremo nel dettaglio.
Per poterlo integrare è consigliabile scegliere i cibi che ne sono ricchi.

Quali sono i cibi ricchi di potassio?

In primis citiamo i legumi secchi con cui si possono realizzare ottime zuppe e minestre, ma anche passati di verdure e salsine (pensiamo all’hummus di ceci). Sarebbero da consumare almeno una volta a settimana.

La frutta secca

Al secondo posto la frutta secca ovvero noci, nocciole, mandorle e pinoli. Si possono sgranocchiare come snack o usare per condire salse e sughi, ci si può fare il pesto, nei dolci, nella pasta e nelle insalate.

Il cioccolato fondente

Questo alimento non ha bisogno di particolari spiegazioni: il cioccolato fondente. Molto ricco anche di altri sali minerali. Aiuta a contrastare stress, stanchezza, fatica muscolare etc. L’importante è non abusarne.

Veniamo agli alimenti insospettabili: farina di soia e conserva di pomodoro, la seconda la conosciamo bene, con la prima si possono fare pizze, dolci e prodotti da forno vari. A seguire abbiamo l’acqua di cocco, fondamentale per reidratarsi, gli spinaci e le patate.

cioccolata fondente potassio alimenti

Le alghe

Particolare menzione per le alghe, un cibo “nuovo” per alcuni, con cui però non bisogna esagerare soprattutto se si soffre di tiroide perché sono anche ricche di iodio. Sono fra l’altro una fonte importante di calcio e magnesio, aiutano reni e fegato e rafforzano unghie, ossa e capelli.

Cereali integrali

I cereali integrali, come molti di voi sapranno, sono ricchi di potassio, attenzione però a non usare troppa acqua di cottura nel cuocerli.

Leggi anche
Olio di fegato di merluzzo, virtù e controindicazioni

La frutta?

Le più ricche sono uva e banane, la prima può essere consumata due volte al giorno mentre con la seconda occorre andare cauti perché è molto calorica, è ideale assumerla un’oretta dopo aver fatto sport. Poi troviamo anche l’avocado ma è meglio consumarne solo uno a settimana se non si è in linea con il peso forma.

banane alimenti ricchi di potassio

I semi di zucca sono ricchi di Potassio?

Sono un’altra valida fonte di potassio e sono ottimi da consumare come snack.

Anche le albicocche secche sono ricche di potassio, ma anche in questo caso occhio alle calorie, c’è da dire anche i fichi secchi ne contengono una piccola quantità.

I funghi secchi hanno una buona dose di questo minerale ma sono sottovalutati, come del resto il salmone affumicato che invece ne è molto ricco.

Vediamo in pratica gli alimenti più ricchi

Gli alimenti più ricchi per 100 gr:

Fagioli borlotti secchi, 1478 mg
Patate, 570 mg
Spinaci, 530 mg
Avocado, 450 mg
Salmone affumicato, 420 mg

Fagioli borlotti ricchi di potassio

Le proprietà del potassio

Ma perché è così importante?

Questo minerale svolge molte funzioni importanti:

  • protegge il sistema scheletrico, la pelle e i capelli
  • mantiene equilibrati i livelli di fosforo e calcio
  • regola il funzionamento muscolare e le contrazioni, incluse le funzionalità cardiache
  • controlla la pressione osmotica e contribuisce a eliminare i liquidi in eccesso
  • regola l’equilibrio acido base dell’organismo

Una carenza di potassio si verifica di solito in estate perché si suda molto o quando siamo influenzati ed abbiamo vomito e diarrea e perciò è bene reintegrarlo.

Come ci accorgiamo che siamo in carenza di Potassio?

Iniziamo ad avvertire stanchezza, sonnolenza e debolezza muscolare.

Qual è il fabbisogno giornaliero di potassio?

Nei bambini piccoli 800 mg, a sei anni è di 2 g al giorno. Si arriva a 3 g in adolescenza. Per le donne in gravidanza e nell’allattamento anche 5 g al giorno.

Fonte Immagini: Depositphotos

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Agopuntura: una cura alternativa per il benessere del corpo e della mente

    L'agopuntura è una pratica terapeutica antica, parte integrante della medicina tradizionale...

    Integratori naturali contro la stitichezza

    Abbiamo già parlato di Stipsi (stitichezza) e quali alimenti andrebbero evitati per diminui...

    Cosa accade se dormi ogni notte con il tuo Gatto

    Dormire con un gatto può sembrare un innocuo gesto di affetto per molti proprietari di anim...

    Esplorando il mondo degli ionizzatori d'acqua Alcalina: benessere a portata di rubinetto

    Nel vasto universo delle tendenze legate al benessere, spunta una novità intrigante: gli io...

    Olio di fegato di merluzzo, virtù e controindicazioni

    Nell'ambito della nutrizione e della salute, pochi supplementi possono vantare una storia e...

    Perché stipulare un'assicurazione di viaggio

    Nell'era della mobilità globale, viaggiare è diventato non solo una passione ma anche un bi...

    Latte di avena fatto in casa, ricetta veloce e facile (Video)

    La nostra rassegna che v'insegna come fare il latte vegetale non è ancora terminata: aggiun...

    Come dimagrire e perdere peso in vista dell'estate

    Anche quest'anno la primavera è arrivata, seppur accompagnata da qualche nuvolone passegger...

    L'importanza dei sali minerali nella dieta dello sportivo

    I sali minerali, come anche le vitamine, hanno un ruolo fondamentale nello svolgimento di m...

    Crampi muscolari: cause, rimedi e come prevenirli

    Chi non ha mai avuto dei crampi muscolari almeno una volta nella vita? Tutti sappiamo quant...