Uva: ricette maschere viso per una pelle perfetta

1Shares

Astringenti: In farmacologia si chiamano astringenti quelle sostanze che agiscono localmente sui tessuti dell’organismo, e che, non avendo, a concentrazione opportuna, azione irritante, sono comunemente usate per diminuire i processi infiammatori locali. Treccani

In tutte le sue sfumature e i suoi profumi, dolce e succosa è il simbolo dell’estate che ci lascia e segna l’arrivo dell’autunno, l’uva un prezioso concentrato di virtù per la salute e la bellezza, grazie alle sue proprietà purificanti, astringenti, ma anche antiossidanti e anti-infiammatorie, che aiutano a contrastare l’invecchiamento cutaneo.

Al contrario di quanto si possa pensare non esistono solo ricette alimentari nelle quali l’uva trova largo impiego, ma esistono preziosissime ricette di bellezza per pulire a fondo la pelle del viso dopo il make up, per migliorare l’aspetto dei pori dilatati, per contrastare la pelle grassa, per ottenere un effetto anti-age, tutto con semplicissime maschere viso fai da te. 

Leggi anche
Black mask cos'è, perché usarla, come si usa, come farla in casa

“Il sole, con tutti quei pianeti che gli girano intorno e da lui dipendono..
Può ancora far maturare una manciata di grappoli d’uva
come non avesse nient’altro da fare nell’universo.. “
(Galileo Galilei)

grappolo d'uva
Uva ricette maschere viso

Maschere viso con l’uva

Per ottenere una pelle perfetta vi suggeriamo alcune maschere viso:

Maschera purificante per una pelle luminosa

Ingredienti e occorrente:

  • 7 chicchi d’uva biologica
  • 1 cucchiaio di gel di aloe vera
  • 1 cucchiaio di yogurt bianco
  • 1 cucchiaio di farina di avena
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 ciotola

Procedura:

  • Frullare tutti gli ingredienti tranne la farina con l’aiuto di un frullatore elettrico, fino ad ottenere un composto omogeneo
  • Mettere il composto in una ciotola e incorporare la farina mescolando il tutto con un cucchiaio
  • Applicare sul viso e lasciare agire 10 minuti circa
  • Sciacquare con acqua tiepida

Ripetere l’operazione una volta alla settimana

Leggi anche
Che cos'è il lifting face - Ringiovanimento del Viso

Maschera viso anti-age a base d’uva

Ingredienti e occorrente:

  • 2 cucchiai di polpa di uva
  • 1 cucchiaio di panna acida
  • 1 cucchiaio di succo di carota
  • 1 cucchiaio di farina di riso
  • 1 scodella

Procedura:

  • Mescolare nella scodella tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo
  • Applicare la maschera sul viso e collo precedentemente detersi
  • Lasciare in posa circa 30 minuti
  • Sciacquare con acqua tiepida

Ripetere l’operazione ogni settimana, si avranno pori meno dilatati e una migliore elasticità cutanea

Leggi anche
Pancia piatta con poco stress e sacrificio

Maschera idratante a base d’uva

Ingredienti e occorrente:

  • 5 chicchi d’uva senza semi
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaio di avena macinata
  • 1 scodella

Procedura:

  • Mescolare nella scodella tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo
  • Applicare la maschera sul viso e collo precedentemente detersi
  • Lasciare in posa circa 10 minuti
  • Sciacquare con acqua tiepida

Maschera rilassante con succo d’uva

Ingredienti e occorrente:

  • Succo d’uva
  • 3 cucchiai di argilla bianca
  • Mezzo cetriolo
  • Olio essenziale di lavanda
  • 1 scodella
  • 1 frullatore

Procedura:

  • Frullare il succo d’uva con il mezzo cetriolo
  • Unire l’argilla e amalgamare
  • Applicare la maschera sul viso e collo precedentemente detersi
  • Lasciare in posa circa 20 minuti
  • Sciacquare con tè verde freddo
Maschera viso con succo d'uva
Maschera rilassante con succo d’uva

Struccante con succo d’uva

Ingredienti e occorrente:

  • Olio di cocco o di mandorle dolci 5 gocce
  • Camomilla
  • Succo d’uva
  • 1 bottiglietta

Procedura:

Unire tutti gli ingredienti nella bottiglietta, shakerare e usare per rimuovere il trucco

Scrub a base di olio di vinaccioli

Ingredienti e occorrente:

  • 45 g di Zucchero di canna grezzo
  • 45 g di scorza di limone grattugiata
  • 100 ml di olio di vinaccioli (reperibile in erboristeria)
  • 1 contenitore

Procedura:

  • Mescolare tutti gli ingredienti nel contenitore fino ad ottenere un composto omogeneo ma non liquido
  • Massaggiare delicatamente sulla pelle
  • Sciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
1Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.