Nomi per gatti maschi e femmine giapponesi

Ecco una lista di nomi per gatti giapponesi maschi e femmine Carini e curiosi, diversi dal solito

Micetto in arrivo? Che ne dite di un nome insolito?

Vi ricordate che abbiamo già parlato di nomi di gatti? Lo abbiamo fatto in questo articolo parlando dei gatti neri.

Forse l’avrete capito, come molti, sono appassionata del Giappone: amo la loro cultura, il loro essere precisi e puntuali ed il loro essere…kawaiii (carini).

Una cosa che mi ha colpito particolarmente è stato il legame fra gatti e giapponesi, forse conoscete, ad esempio, i neko caffè ovvero caffetterie con i gatti con cui si può giocare e che si possono coccolare. Ne abbiamo due anche a Cagliari e io sono un’abituale frequentatrice! Adoro!

Comunque, dicevo, giapponesi e micetti se la intendono a meraviglia e i nomi che danno ai pelosetti sono a dir poco affascinanti.

Quale nome giapponese scegliere per gatti maschi e femmine

Ok, lo so qual è il problema: ce ne sono una marea.
Vediamo alcuni parametri che possono aiutarci nella scelta:

  • colore
  • carattere
  • peculiarità

Sono da evitare nomi troppo lunghi e complicati. Il nome deve essere facile da memorizzare e che attiri la sua attenzione.

Gatto curioso

Leggi anche
Speciale nomi per gatti maschio e femmina

Nomi giapponesi per gatti maschi

  • Akihiko = principe luminoso
  • Aoi = blu
  • Choko = cioccolato
  • Daiki = elegante
  • Hachiro = Ottavo figlio
  • Haru = sole
  • Anya = la notte oscura
  • Hayato = audace
  • Ichiro = primo figlio
  • Kuma = orso
  • Kei = rispettoso
  • Kiku = crisantemo
  • Kin = oro
  • Kisho = uno che conosce i suoi pensieri
  • Kichiro = bambino fortunato
  • Kazuki = speranza
  • MouKou = tigre feroce
  • Puchi = piccolo
  • Shiro = bianco
  • Soun = nuvola
  • Sora = cielo
  • Takao = eroe
  • Toshi = intelligente
  • Yuki = neve
  • Yoichi = primo figlio pieno di fascino
  • Yuji = secondo figlio coraggioso
  • Chiko = quello che morde
  • Chomei = celebrità
  • Isao = colui che regna sul mondo
  • Matsu = che ama gli alberi
  • Mura = l’imprevedibile
  • Nori = Colui che cambia umore
  • Ryu = il drago

gattini giapponesi

Nomi giapponesi per gatti femmine

  • Ichigo = fragola
  • Aika = canzone d’amore
  • Aiko = figlio diletto
  • Aimi = bellezza amata
  • Amaterasu = Dea del cielo luminoso
  • Akira = brillante
  • Amaya = notte di pioggia
  • Azumi = casa sicura
  • Chie = saggezza
  • Chou = farfalla
  • Fuki = buona fortuna
  • Hana = fiore
  • Haru = primavera
  • Hany = miele
  • Hikari = luce
  • Hime o Himeko = principessa
  • Hitomi = bella
  • Hoshi = stella
  • Izumi = sorgente
  • Junko = bambino obbediente
  • Kazuyo = pace
  • Katsumi = bellezza vittoriosa
  • Kuro = nero
  • Minako = Pretty Girl
  • Mitsuko = ragazza bianca
  • Miruku = latte
  • Runa = luna
  • Saki = fiore
  • Shizuka = con calma
  • Shiro = bianco
  • Sora = cielo
  • Takara = tesoro
  • Tamiko = ragazza straordinaria
  • Tanpopo = dente di leone (fiore)
  • Tomiko = figlio della fortuna
  • Tomoko = ragazza gentile
  • Tsukimaru = luna
  • Yoko = figlia del mare
  • Yuki = neve
  • Yukiko = ragazza speciale
  • Toki = la porta del cuore
  • Kohana = Piccolo fiore
  • Karen = Fiore di loto
gattini giapponesi
Nomi giapponesi per gatti maschi e femmine

Nomi giapponesi per gatti in base al carattere e a colore

Se ad esempio il micetto rimane piccolo e carino lo possiamo chiamare Kawaii (carino) o Chibi (piccolo), se è una femminuccia ed è bianca con il musetto rosa la possiamo chiamare Sakura (fiore di ciliegio).

Se è un maschietto intraprendente e coraggioso lo possiamo chiamare Kaida (Piccolo drago) o Tora (tigre) oppure Hoshiko (star) oppure Hime (principessa) se gli piace essere sempre al centro dell’attenzione.

Per i gattini bianchi va bene Yuki (neve) o Miruku (latte) o Shiro (bianco), per quelli marroncini Kurumi (Noce) oppure Moka o ancora Choko (cioccolato), se è nero allora Kuro. Se è bianco e morbidoso gli si addice Soun (nuvola).

Se lo abbiamo salvato allora è Fuku (fortunato). Se ama stare sempre al sole il suo nome potrebbe essere Haru (luce/sole), se è sempre allegro e giocherellone Yuki (felice).

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

2 risposte

    1. Grazie mille per la sua precisazione, abbiamo corretto l’errore, prossimamente faremo una ricerca per aumentare l’elenco dei Nomi per gatti maschi e femmine giapponesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 30 Nomi per Gatti ispirati alla mitologia nordica : forza, saggezza e mistero

    La mitologia nordica è ricca di personaggi potenti e affascinanti, che incarnano forza, sag...

    Nomi per gatti in base al loro colore : un arcobaleno di gattosità

    Scopri i migliori nomi per gatti ispirati ai colori! In questo articolo esploriamo un'ampia...

    20 nomi per gatti ispirati allo Yoga: serenità e saggezza per il tuo amico felino

    Se sei un amante dello yoga, potresti voler scegliere un nome per il tuo gatto che rispecch...

    30 Nomi per gatti ispirati alle piante: un tocco di natura per il tuo A micio

    Ogni volta che arriva un nuovo gattino in casa il problema è trovargli il nome più adatto, ...

    Gatti tricolore: sono sempre femmine? scopri la verità!

    I gatti tricolore sono sempre femmine? Scopri la verità scientifica dietro questa credenza,...

    Far dormire i bambini con i gatti, un mito da sfatare

    Uno dei miti più diffusi e persistenti tra i genitori è che lasciare che i bambini ...

    Prepararsi per il parto della gatta: guida completa

    Scopri come prepararti al parto della tua gatta con questa guida completa. Consigli pratici...

    Nomi per gatti giapponesi, cinesi, coreani e indiani

    Scopri una raccolta di nomi per gatti ispirati alla cultura giapponese, cinese, coreana e i...

    I gatti riconoscono il loro nome? Scopriamo la verità!

    Molti proprietari di gatti si chiedono se i loro amati felini riconoscano il loro nome. Mol...

    Chi è Yayoi Kusama: la principessa delle polka dot

    La storia dell'arte moderna è costellata di nomi illustri che hanno lasciato il segno nella...