
Salute: gli italiani non investono abbastanza in prevenzione
L’Italia non si impegna a sufficienza nel prevenire le malattie. A dirlo sono i dati OCSE, secondo cui gli italiani destinerebbero soltanto 193 pro capite in prevenzione, contro i 550 di danesi e austriaci, i 468 dei tedeschi e i 381 dei francesi. Un trend, questo, che lascia scoperti numerosi interrogativi e che pesa tantissimo sui ricoveri e le spese sanitarie destinate agli over 65.