Gulasch lo spezzatino di manzo ungherese la ricetta Ricette

141Shares

Spezzatino ungherese, ovvero una delle tante ricette con il manzo che s’ispira alla ricetta del gulasch.

Carne, patate, carote e spezie ecco lo stufato che ricorda molto la tradizione culinaria ungherese. Le ricette con il manzo sono tutte ottime ma questo spezzatino ha un sapore superbo. Quando il vento si fa gelido, le serate si accorciano e si comincia a pensare ad un confortante boccone caldo, questo spezzatino ungherese è ciò che ci vuole. Gusto deciso, ricco sugo in cui intingere il pane, morbidi pezzi di manzo che si sciolgono in bocca, il profumo delle spezie ed il sapore vellutato delle verdure .

S’ispira effettivamente al gulasch, tipico piatto dei mandriani, uno stufato che si cucinava all’aperto durante gli spostamenti del bestiame. Un buon piatto di carne, degno di essere annoverato fra le migliori ricette con il manzo, ideale per i primi freddi.

Leggi anche
La ricetta della frittura araba

gulasch ungherese ricetta

Ricette con il manzo: come preparare il  Gulasch di manzo

Ingredienti per 5 persone

  • 600 gr di bocconcini di vitello
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 6 patate a pasta gialla
  • 3 carote
  • 2 foglie di alloro
  • uno spicchio d’aglio
  • un dado di carne
  • acqua q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • farina q.b.
  • Mezzo bicchiere di buon vino rosso
Leggi anche
Pesce spada ricette e i suoi Valori nutrizionali

gulasch ricetta

Per prima cosa asciughiamo con della carta assorbente i bocconcini di vitello, quindi li infariniamo per bene. Mettiamo l’olio d’oliva in una pentola capiente (di coccio è meglio, viene più buono) e vi facciamo rosolare lo spicchio d’aglio mondato. Quando prende colore si leva e si mette la carne. Si aggiungono le foglie di alloro (che non devono assolutamente diventare scure ma solo dare profumo e sapore) e si fa rosolare il tutto finchè nei bocconcini di carne non si forma la crosticina e si tolgono le foglie di alloro. Si tagliano e si mondano le patate e le carote.

Si versa il vino sulla carne e quando è sfumato si aggiungono le verdure. Quindi si aggiunge la paprika, il dado e si copre d’acqua. Deve cuocere almeno due ore, rabboccando d’acqua qualora si asciughi troppo. Quando la carne è davvero morbida si spegne il fuoco. Si può servire nei tegamini di coccio per tenerlo caldo, con del buon pane croccante e del buon vino rosso, magari accompagnando il tutto con un’insalata di pomodori.

Leggi anche
Peperoni al forno ripieni, ricetta semplice e sfiziosa

Il segreto: il segreto di tutte le ricette con il manzo che riguardo lo spezzatino è la cottura. Volete uno spezzatino molto morbido? Fate cuocere la carne almeno due ore. Questo è l’unico vero segreto di un buon spezzatino.

gulash ricetta

141Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Storia e tradizione dei ravioli

    I ravioli sono uno dei piatti tradizionali più apprezzati nella cucina italiana. Questi deliziosi bocconcini ripieni di solito sono fatti

    Vacanze al Mare con il Cane: la guida per godersela a pieno!

    Goditi le tue vacanze al mare con il cane al mare! Scopri dove programmare un fine settimana o una vacanza

    Ricetta delle Pappardelle al cinghiale, patrimonio dell’umanità

    Ah, le Pappardelle al cinghiale! Un piatto che evoca la tradizione, la cultura e la passione per la cucina italiana.

    Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews