Machiavelli per mamme di Suzanne Evans, il libro

Mamme Super ?

Controllare e supervisionare la famiglia, essere mamme, crescere dei futuri adulti, destreggiarsi fra le mille imprese di ogni giorno. Perchè non esiste un manuale che ci prepari a tutto questo?

Probabilmente Suzanne Evans se l’è chiesto e così è nato il Machiavelli per mamme. Un libro davvero molto originale che sfrutta la sapienza del Machiavelli e le sue massime adattandole alla vita familiare.

Suzanne Evans, attraverso la sua esperienza, racconta in Machiavelli per mamme che sì, ogni tanto il fine giustifica i mezzi. Prendiamo l’autorità genitoriale ad esempio? E’ uno strumento che se utilizzato con saggezza ed equilibrio può garantire la sicurezza dei propri figli nonché un rapporto armonico con loro.

Saggezza e fiducia

In fondo, quello che Suzanne Evans vuole farci notare, con Machiavelli per mamme, è che una famiglia è un piccolo regno in cui occorre: mantenere l’ordine oppure il regno cade nel caos, supervisionare con saggezza distribuendo libertà e fiducia nelle giuste dosi, stabilire regole chiare ma ferree, rendere tutti i membri partecipi ed attivi nella costruzione del regno familiare, ma anche dare l’esempio ed essere in grado di fronteggiare pacatamente qualsiasi problema si presenti.

machiavelli per mamme
machiavelli per mamme

Per attuare tutto questo occorrono: tolleranza, severità, persuasione ed un pizzico d’astuzia. Più qualche tecnica e trucco prelevati direttamente dai consigli di Machiavelli. Ecco la ricetta giusta per mandare avanti il regno….scusate, la famiglia.

Un esempio: la tolleranza.

Non bisogna cedere alle richieste ed ai capricci dei bambini, dunque una volta Suzanne ha consegnato a ciascuno dei suoi figli una banconota da 10 dollari che potevano spendere come volevano, i bambini si sono presto resi conto che i giocattoli costavano molto di più ed hanno perso interesse trovando i prezzi dei giocattoli eccessivi. Perchè come diceva Machiavelli “nulla si consuma più rapidamente della tolleranza”.

E come la mettiamo con i bisticci?

Machiavelli diceva: Un capitano deve ricorrere a qualsiasi arte per dividere le forze del nemico... perché separandole diventano più deboli. Da qui è nata l’idea di metterli in competizione per ottenere migliori voti di scuola.

Se siete delle mamme, casalinghe o in carriera, saprete che quest’idea non può essere più fole o pazzesca di qualsiasi altra e senz’altro un aiuto in casa non vi dispiacerebbe.

Perchè dunque non cercarlo fra le pagine del Machiavelli per mamme di Suzanne Evans?

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...