3096 giorni di prigionia di Natascha Kampusch

natascha kampusch storia

Il 2 marzo 1998, all’età di 10 anni, venne rapita da Wolfgang Přiklopil mentre si recava per la prima volta da sola a scuola.

Tutti noi abbiamo sentito parlare di Natascha Kampusch, finita drammaticamente sui notiziari di tutto il mondo, perché il 2 marzo del 1998 fu inghiottita nel buio.

Natascha Kampusch diventa un nome nell’elenco dei bambini scomparsi, di lei per otto non si seppe più nulla. A distanza di tanto tempo, decide di raccontare tutta la sua storia in un libro 3096 giorni di prigionia”.

Natascha Kampusch ed i suoi 3096 giorni di prigionia

Natascha Kampusch è una bambina che vive una difficile situazione familiare e che un giorno, mentre si sta recando a scuola, all’età di dieci anni, viene rapita da Wolfgang Přiklopil.

Inizialmente il suo rapitore, le fa credere che ha eseguito il sequestro per conto di terzi che poi sarebbero svaniti nel nulla costringendolo a farsi carico della ragazzina. L’uomo chiude Natascha in una sorta di bunker che diventa la sua nuova casa, in questi pochi metri quadrati la bambina vive un dramma terribile ed un’angoscia continua. Sebbene dapprima il rapitore si mostri a lei come un uomo che cerca di tenerla al sicuro e che si preoccupa di lei, con l’ingresso di Natascha nell’adolescenza le cose cambiano e si passa da un orrore all’altro, finchè un giorno Natascha riesce a fuggire…

natascha kampusch libro

La fuga di Natascha Kampusch

3096 giorni, quasi 8 anni e mezzo di prigionia, esattamente , il 23 agosto del 2006 Natascha, approfittando di un momento di distrazione del suo carceriere, riesce a fuggire dal giardino attraverso il cancello aperto. Přiklopil, che inizialmente aveva tentato di rincorrerla, vistosi oramai perduto e ricercato dalla polizia, chiede aiuto a un suo socio d’affari e si fa accompagnare alla vicina stazione ferroviaria a nord di Vienna, dove si suicida buttandosi sotto un treno in corsa.

Dalla cronaca tutti sappiamo come iniziò ed andò a finire la storia di Natascha, ma solo lei sapeva cosa fosse successo durante gli anni di buio totale, Ha deciso di raccontarcelo e condividere quest’esperienza con questo libro, in cui narra i 3096 giorni in cui è stata tenuta segregata.

Non si tratta soltanto di raccontare l’orrore ma è anche un’analisi sulla sua infanzia, sulla sua personalità, sul ruolo che hanno giocato la privazione della libertà e della comunicazione. E’ un libro interessante perché affronta molti temi psicologici, fra cui le torture e le privazioni, che molti rapiti hanno vissuto ma non hanno avuto la possibilità di raccontare. E’ straordinaria la forza con cui questa bambina, Natascha Kampusch, riesce a sopravvivere, nonostante tutto. Libro assolutamente da leggere.

Natascha Oggi

Oggi Natascha è una disegnatrice di gioielli e vende i suoi orecchini e ciondoli.

Kampusch “Fiore” Kollektion, il suo sito per la vendite online.

Dai nodi d’amore, nastrini, simboli dell’infinito.  «Imparare, imparare, imparare», è il suo mantra.

Perché non è facile trovare spazio nel mondo, dopo essere cresciuta in cinque metri quadri e undici metri cubi respirabili…

natascha kampusch oggi

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...