Matilda con la A di Cecilia Mazzeo il libro

E’ difficile spiegare Bologna ai non bolognesi.

Come la spieghi una radice?

Una culla?

Un perimetro di mattoni rossi e colli verdi?

Come spieghi i portici?

Come spieghi le osterie, la piazzola, piazza Santo Stefano, le persiane verdi, i sampietrini, le sfogline, le sdoure, i nonni, i fangein, i piccioni? Tutti i soccia, i sorbole, i ma va’ a cagher, ma va ben a rusco, che du maron, i brisa, i dare il tiro, la cassa, il bordello? Come spieghi le botteghe, il mercato, i vicoli stretti e dolci, la simpatia, la golosità, la “grassezza” dell’anima e della risata? Come spieghi un calice di vino rosso, la perfezione di un tortellino? E le terrazze nascoste sotto i tetti. E gli odori. Gli ippocastani. I tigli. I Giardini Margherita, Parco Talon. Come la spieghi la vita? La vita qui? Puoi solo viverla e da Bologna non si scappa.

Questo è un libro pieno di tante cose, una matrioska che a ogni capitolo sfoglia e snocciola un argomento diverso, un tema differente, un’emozione e una suggestione particolari.

E’ un libro sulla formazione del carattere e della vita di una giovane donna, dall’adolescenza all’età adulta, le fatiche e gli umori mutevoli, un po’ ribelli di una quattordicenne che sbuffa e alza gli occhi al cielo esasperata come tante, come tutte. Una ragazzina diversa dalle altre perché è cicciottella, porta il cerchietto e gli occhiali, quasi a difendersi dal mondo esterno e soprattutto è particolare perché ha “un giardino segreto”.

Un posto dove le parole hanno una vita propria, hanno importanza e comandano, colorano, crescono. E’ il libro di un’adolescente in crescita, in bilico tra l’amore per forza, perché fa figo avere il fidanzato e quello passionale, inebriante, che tutto fa perdere in un solo momento. E’ il libro di una giovane sbocciata di virginale bellezza e  che si trova sola di fronte al proprio corpo che da sempre cova un segreto doloroso, tremendo, invalidante e la spada di damocle della non maternità: l’endometriosi.

Bologna torre degli asinelli
Bologna torre degli asinelli
Leggi anche
I migliori libri di Stephen King, ecco quali sono

È il libro di una città, Bologna

teatro, palcoscenico, scenografia di un’avventura, la vita stessa di Matilda con la A, ma tridimensionale e attiva, personificata e attrice anch’essa di questa storia bellissima e così ben raccontata.

Bologna ha qualcosa che non si può spiegare. Ha la bellezza della poesia. E’ città bagnata nel sotterraneo. Città di umori e intimi godimenti.

E’ un libro sull’amore

Matilda con la A di Cecilia Mazzeo

Matilda con la A di Cecilia Mazzeo

Quello vero e quello idealizzato, quello stanco e quello passionale.

Non è un bacetto, un bacio casto, è un baciobacio, in gergo tecnico: un fiocco. Un fiocco a Bologna è l’intreccio di due lingue. Un nodo di carne. Raso di pelle.

E’ un libro, come detto prima scritto in maniera delicata e poetica, ironico, brillante, scanzonato e lirico. Un libro che acchiappa e non molla, da cui non si scappa, come non si scappa da Bologna una volta catturati.

Penso che le città sono come le donne e che Bologna è la signora in rosso. Una signora dalla pelle rubizza che ha sorseggiato Lambrusco fino a notte fonda, una signora che le crescentine e le tigelle le vanno tutte a finire lì, nei fianchi. Ma che in fondo se ne frega, comunque bella come il sole, con quel davanzale fiorito e rigoglioso, pieno e ridente. Con quello spacco che non nasconde la ciccia, ma la fa sculettare col sorriso. E se è flaccida, non fa niente. E’ una signora dai ciuffi ribelli e le mani sporche di farina. E’ una signora sudata, erotica e poetica la mia Bologna. Giovane e antica, piena di buchi e portici e pertugi e ciottoli e colline.

Chi è Cecilia Mazzeo

Bolognese alla sua prima esperienza con il romanzo descrive attraverso una scrittura densa e molto “cremosa”  personaggi principali e secondari di particolare intensità e bellezza. Stupendo il tratteggio del vagabondo Baptiste, ma anche dello scapestrato e scanzonato Stefano, dipingendo angoli di una città, Bologna, tutta da scoprire nella sua quotidianità e realtà più vera, che ancora si nasconde tra le crepe dei muri e delle colonne dei suoi portici. Un libro per i Bolognesi ma non solo. Un libro da leggere e consigliatissimo.

Matilda con la A
Cecilia Mazzeo
Cicogna Editore

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Idee Regalo di natale alternative? Gli smartbox

    Nel periodo di Natale spesso non sappiamo che regalo fare? Una valida alternativa possono ...

    Quanto costa prendere in affitto un appartamento a Bologna

    Prendere in affitto un appartamento a Bologna, ora più che in altri tempi, potrebbe essere ...

    Dodicidio: romanzo noir collettivo per beneficenza

    Dodicidio è un romanzo noir scritto da 12 autori e pubblicato da Edizioni La Gru Le royalt...

    La monaca di Simonetta Agnello Hornby la recensione

    La monaca di Simonetta Agnello Hornby come sempre una narrazione fluida Simonetta Agnello ...

    Sampuru, l'arte del cibo giapponese finto (video)

    Il nostro viaggio nel mondo del cibo prosegue in Giappone. Dopo i cibi più strani del mo...

    Downton Abbey 8 Libri ambientati come la serie TV

    L'eleganza e il dramma di "Downton Abbey" in 8 libri magistralmente selezionati che cattura...

    Come risparmiare sulla corrente elettrica, trucchi e strategie per una bolletta meno cara

    Come risparmiare sulla corrente elettrica Trucchi e strategie per una bolletta meno cara. ...

    Bologna “la Grassa”: cosa e dove mangiare in città

    Bologna, capoluogo dell'omonima provincia emiliana, è definita in tanti modi: “la Rossa”, p...

    Carrie film e libro: gli adolescenti di Stephen King

    Carrie film e libro: gli adolescenti visti da Stephen King, fra bullismo, rivalse, riti di ...