Storia d’inverno di Mark Helprin recensione del Libro

Storia d’inverno il Romanzo

Storia d’inverno è un romanzo del 1983 scritto da Mark Helprin che è stato riportato sul grande schermo da Akiva Goldsman, con i protagonisti Colin Farrell, Russell Crowe e Jennifer Connelly, che potete vedere proprio in questi giorni nelle sale italiane.

La narrazione del romanzo Storia d’inverno si ambiente nella Manhattan dei primi del Novecento dove impazza la sanguinosa guerra fra le bande ed accadono cose incredibili. Il protagonista è Peter Lake, un ladro che non s’interessa molto della criminalità organizzata e tuttavia si troverà inseguito dal noto criminale Pearly Soames.

storia d'inverno

Pearly è il capo dei Coda Corta ed è interessato solo ad accumulare ricchezze per il gusto di farlo, specie se si tratta di oro, argento ed opere d’arte. Ovviamente Pearly non può tollerare la concorrenza di Peter che cerca in tutti i modi di eliminare. Peter si salva ogni volta, grazie al suo particolare amico: un cavallo bianco. Sarà proprio Athansor, il cavallo, a condurre Peter verso il suo destino nella ricca casa dei Penn.

Peter ovviamente vuole svaligiarla ma sarà sorpreso di scoprire che all’interno vi abita una ragazza bellissima e particolare di cui lui s’innamorerà all’istante. Beverly Penn malata, sta per morire.

storia d'inverno libro

Può avvenire un miracolo?

Può l’amore di Peter salvarla?

Una storia incredibile ed un amore leggendario. Tanti personaggi originali e sullo sfondo una metropoli che appare quasi un luogo delle fiabe. Questa è decisamente una fiaba, in cui normalità e fantasia si fondono per dare vita ad un racconto senza tempo, considerato fra l’altro un classico della letteratura americana. Il bene contro il male, ricchezza e povertà, amore ed odio, tragedia e felicità, reale e soprannaturale, si uniscono in una danza che affascina il lettore e lo sorprende pagina dopo pagina.

Imperdibile, consigliatissimo.

Chi è Mark Helprin?

E’ uno scrittore americano che ha studiato a Harvard, Princeton e Oxford per poi dedicarsi alla carriera militare ed infine alla scrittura. Collabora con il New York Times e vive in Virginia, fra le sue opere ricordiamo anche In Sunlight and in Shadows, Freddy e Federicka.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Downton Abbey ritorna al cinema: terzo Film in lavorazione per il 2025

    Downton Abbey sta per riaccendere i riflettori: i fan possono prepararsi per un ter...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Il film flop tratti dai romanzi di Stephen King

    Devo dirlo, è un dato di fatto: la maggior parte dei film tratti dai libri di Stephen King ...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...