Riconoscere e difendersi dagli attacchi di Phishing e Spam sui social

Allarme Phishing e Spam sui social: proteggi i tuoi dati e account

In queste ultime settimane a molti utenti social sono arrivati messaggi tramite la chat interna di Facebook e di Instagram, da improbabili utenti che si spacciano per i gestori degli stessi social , alcuni di questi improbabili utenti hanno nomi spesso come questi:

  • Guest 3847
  • Utente Facebook
  • Guest 3024
  • Guest 2051
  • Guest 7445
  • Guest 5108
  • Guest 9334

Nell’era digitale, gli utenti di Internet si trovano sempre più esposti a pericolose strategie di phishing e spam, soprattutto sui social media. Queste minacce non solo mettono a rischio la sicurezza dei dati personali, ma possono anche portare al furto di identità e alla compromissione degli account.

Cosa Sono il Phishing e lo Spam?

Il phishing è una forma di truffa online che utilizza messaggi ingannevoli per indurre gli utenti a rivelare dati sensibili, come credenziali di login o informazioni bancarie. Questi attacchi possono avvenire tramite email, siti web contraffatti, o persino attraverso telefonate (vishing) e SMS (smishing)​​.

Lo spam, d’altra parte, è caratterizzato da messaggi indesiderati, spesso contenenti collegamenti a siti fraudolenti o allegati pericolosi, che possono portare all’installazione di malware sui dispositivi degli utenti​​.

Come riconoscere e difendersi dai siti truffa e dal phishing

Per riconoscere un sito truffa o un tentativo di phishing, è importante prestare attenzione a diversi aspetti. Tra questi, la verifica dell’URL e del certificato SSL/TLS del sito, l’analisi del contenuto del sito per rilevare eventuali errori grammaticali o di formattazione, e la prudenza nell’aprire allegati o cliccare su link provenienti da fonti sospette​​​​.

Strategie per proteggere i propri account sui Social Media

Sui social media, il phishing può assumere varie forme, come il sabotaggio degli account o la creazione di copie di profili reali per ingannare gli utenti. Per proteggersi, è fondamentale non aprire allegati sospetti, non rispondere a messaggi che sembrano insoliti o richiedono azioni immediate, e mantenere un costante stato di attenzione​​.

La sicurezza online è di vitale importanza nell’era digitale. Gli utenti devono rimanere informati e vigilanti, adottando misure preventive per proteggere la propria identità digitale e le informazioni sensibili. Ricorda sempre di verificare le fonti e di segnalare eventuali attività sospette.

Fonte Immagini: Depositphotos

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Allarme truffa: Email falsamente accusatorie di pedofilia in circolazione

    Un'ondata di email truffa sta colpendo numerose persone in Italia, accusandole falsamente d...

    “Non Autorizzo Facebook”: L'immortale bufala che sfida il senso comune e le leggi della logica

    In un incredibile colpo di scena che sconvolge le fondamenta del diritto digitale, milioni ...

    Come posso essere violati i vostri dati personali attraverso la posta elettronica ?

    Sempre più spesso, accade che i vostri dati personali possano essere carpiti inconsapevolme...

    Cassazione: Responsabilità dei clienti nelle truffe di phishing

    Spesso trattiamo argomenti che trattano truffe online come potete vedere da questi articoli...

    5 principali minacce alla sicurezza informatica per la tua azienda nel 2022

    In qualità di proprietario o dipendente di un’impresa, sai quanto siano importanti la sicur...

    Spiagge per cani "pet friendly" in Italia libere e private dove trovarle

    Dopo un lungo anno trascorso tra casa, lavoro, scuola ed impegni quotidiani di ogni genere,...

    Coronavirus, Hacker sfruttano la paura dell'epidemia per rubare le credenziali delle nostre e-mail c...

    In queste settimane, IBM e Kaspersky hanno Bloccato degli hacker in Giappone che cercavano ...

    Nuova truffa online: VINCENTE DEL ANIMOLOTO

    Non rispondete e non cliccate in nessun link si tratta di una truffa Tra le molte email ch...

    Come aprire un conto paypal (guida facile)

    Conosci già Paypal? Hai un tuo conto? Devo dire che si tratta di un servizio molto comodo p...

    Phishing email falsa con ricatto: Attenzione è una truffa - Lista aggiornata

    Email di ricatto e phishing: scopri come riconoscere queste truffe, proteggere i tuoi dati ...