Come aprire un conto paypal (guida facile)

Conosci già Paypal? Hai un tuo conto? Devo dire che si tratta di un servizio molto comodo per i seguenti motivi:

  • puoi fare acquisti su internet
  • massima sicurezza
  • si può disporre di una carta fisica
  • gli acquisti sono protetti, in caso di problemi si può contattare l’assistenza
  • si può associare ad un conto bancario o ad una prepagata

Se non hai un conto ti spiegherò come aprirne uno.

Apriamo il nostro conto Paypal

Cos’è paypal?

PayPal Holdings, Inc. è una società americana che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet fondata nel 1999 con il nome di Confinity.

È stata acquistata da ebay nel 2002.

L’intento della società è di fornire la possibilità di effettuare transazioni senza condividere i dati della carta con il destinatario finale del pagamento: il sistema infatti non trasmette i dati sensibili delle carte collegate al conto.

aprire un conto paypal

Come usare paypal

Paypal è la rivoluzione dei pagamenti online. E’ comodo, sicuro, basta un click per fare acquisti o trasferire del denaro su una carta associata a Paypal. Decisamente è il metodo di pagamento elettronico più usato, sia dai privati che dalle aziende. I dati che vengono inseriti sui Paypal rimangono al sicuro e sono protetti, quindi non c’è il rischio di frode o di veder all’improvviso inspiegabilmente azzerato il conto.

Questo rivoluzionario metodo di pagamento è soprattutto adoperato su ebay e negli store online. Il funzionamento è semplice: si apre il conto, lo si associa ad una carta (postepay ad esempio) e poi si possono effettuare transazioni, inviare e ricevere denaro e fare acquisti naturalmente. Esiste anche una versione tangibile di Paypal ovvero una carta per avere sempre con sé il proprio conto paypal.

Vediamo dunque come usare paypal

Il primo passo è raggiungere il sito www.paypal.com, quindi scegliere il tipo di account che ci serve scegliendo fra: Personal Account e Business Account dove chiaramente il secondo è più indicato per chi gestisce una società o un’azienda. Quindi scegliere, cliccare su Italy e su Continua.

Quindi occorre compilare il form con i dati personali. Ci verrà richiesto se desideriamo un account premier (che non è gratuito) ovvero avere la possibilità di accettare carte di credito degli altri utenti che vogliono versare denaro sul nostro conto.

Associare una carta di credito al Conto Paypal

come funziona paypal
Fonte Immagine: Depositphotos

Non resta che associare una carta di credito, anche postepay, specie se si prevede di ricevere oltre 750 euro. Se non la si aggiunge il limite è di 750 euro. Fare Add Card e completare la registrazione. Per fare l’accesso inserire la mail di riferimento e la password scelta.

Nella home viene visualizzato il riassunto del conto, l’importo e gli ultimi movimenti. Sul lato sinistro viene visualizzata la somma sul conto e sotto varie opzioni come trasferire i soldi sulla carta. Sulla destra vengono visualizzati i movimenti, si può visualizzare in alto la Cronologia ed effettuare varie operazioni come regalare denaro ad un amico, fare pagamenti etc.

Modalità di pagamento

Quando si fa un acquisto, nelle modalità di pagamento cercare Paypal quindi seguire la procedura, inserire i dati dell’account e procedere per il pagamento. Paypal è sicuro perchè nel caso in cui si effettui l’acquisto ma si riveli esserci qualche problema, si può bloccare la transazione ed aprire un contenzioso.

La sicurezza e la protezione dei dati

Non trascrivere da nessuna parte e non diffondere i propri dati di Paypal. Se si è venditori occorre fare attenzione ed agire onestamente o si corre il rischio di veder bloccato il proprio account paypal. In caso di sopraggiungimento di limiti imposti da paypal è bene seguire le procedure di conferma dei dati ed inserimento di quelli che vengono richiesti da paypal, compreso l’invio di documenti personali.

Attenzione alle truffe

Come detto nel nostro articolo sulle truffe informatiche e sul Phishing, spesso questi delinquenti sfruttano l’ingenuità di molti utenti, per rubare i dati di accesso e successivamente il denaro contenuto nei conti. Quindi quando ricevete queste Email, oppure notate movimenti strani,  raccomandiamo sempre di contattare tramite il pannello interno dell’account di PayPal il centro assistenza, per capire se è tutto sotto controllo o ci sono anomalie sul vostro conto.

Leggi anche le FAQ di PayPal

PayPal come funziona esattamente? [spiegato facile] VIDEO

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Allarme truffa: Email falsamente accusatorie di pedofilia in circolazione

    Un'ondata di email truffa sta colpendo numerose persone in Italia, accusandole falsamente d...

    Riconoscere e difendersi dagli attacchi di Phishing e Spam sui social

    Allarme Phishing e Spam sui social: proteggi i tuoi dati e account In queste ultime settim...

    Come posso essere violati i vostri dati personali attraverso la posta elettronica ?

    Sempre più spesso, accade che i vostri dati personali possano essere carpiti inconsapevolme...

    Cassazione: Responsabilità dei clienti nelle truffe di phishing

    Spesso trattiamo argomenti che trattano truffe online come potete vedere da questi articoli...

    5 principali minacce alla sicurezza informatica per la tua azienda nel 2022

    In qualità di proprietario o dipendente di un’impresa, sai quanto siano importanti la sicur...

    Coronavirus, Hacker sfruttano la paura dell'epidemia per rubare le credenziali delle nostre e-mail c...

    In queste settimane, IBM e Kaspersky hanno Bloccato degli hacker in Giappone che cercavano ...

    Nuova truffa online: VINCENTE DEL ANIMOLOTO

    Non rispondete e non cliccate in nessun link si tratta di una truffa Tra le molte email ch...

    Phishing email falsa con ricatto: Attenzione è una truffa - Lista aggiornata

    Email di ricatto e phishing: scopri come riconoscere queste truffe, proteggere i tuoi dati ...

    Truffe Postepay: come evitarle, una guida facile

    Hai un conto Postepay? occhio alle Truffe Al giorno d'oggi le frodi online sono sempre più...

    Come difendersi dalla frode informatica

    Oggi la tecnologia è avanzata a tal punto che ormai fa parte della vita quotidiana delle pe...