Ricette per bambini con la zucca, gustose e naturali

Come far mangiare la verdura ai bambini

Oggi proponiamo le Ricette per bambini con la zucca: ovvero come far mangiare la verdura ai bambini, ricette semplici e sfiziose.

Tutti sanno quanto sia importante consumare le verdure e quanto sia importante che i bambini imparino a mangiarle fin dall’infanzia. Molto spesso accade però che i bambini non le trovino molto saporite ed attraenti, fra queste c’è la zucca. Ecco allora che vi proponiamo delle semplici ricette con la zucca per bambini.

Vediamo alcune semplici ricette di piatti saporiti e gradevoli anche al palato dei più piccoli.

Leggi anche
Bambini dal dentista, quando è bene portarli per un primo controllo?

Con la zucca si possono preparare: polpette, pappette di zucca, un risotto (se le zucche son piccole è un’idea carina servirvi il risotto dentro), gli gnocchi, la pastina e la pasta, la zucca gratinata e poi naturalmente i dolci.

polpette di zucca

Ricette con la zucca per bambini

Passiamo ad approfondire alcune ricette specifiche.

La zucca gratinata:

si prepara affettando la zucca a dadini e cospargendola di pangrattato e parmigiano, quindi un filo d’olio d’oliva e poi venti minuti in forno.

La pasta con la zucca:

si cuoce la zucca a vapore e si frulla con della ricotta quindi si condisce la pasta.

Leggi anche
Come realizzare una zucca di Halloween

Risotto con la zucca per bambini:

risotto con la zucca per bambini

far cuocere la zucca a vapore per una trentina di minuti, quindi stufare due fette di cipollotto ed aggiungere un filo d’olio, la zucca ed il riso. Bagnare con poco brodo e procedere come con un risotto tradizionale.

Leggi anche
Polpette di zucca

Pastina con la zucca:

Far bollire la polpa della zucca per venti minuti, frullare la polpa e rimetterla nel pentolino con la sua acqua di cottura, farvi cuocere la pastina e farvi sciogliere un formaggino.

Che ne pensate delle nostre ricette con la zucca per bambini?

Non dimenticate di suggerirci le vostre!

Fonte Immagini: Depositphotos

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Le proprietà inaspettate della rucola: scopri i benefici nutritivi

    La rucola, non solo una semplice insalata verde, ma un vero e proprio tesoro di benessere n...

    Far dormire i bambini con i gatti, un mito da sfatare

    Uno dei miti più diffusi e persistenti tra i genitori è che lasciare che i bambini ...

    Come cucinare le castagne: curiosità e consigli per conservarle

    Le castagne hanno un sapore dolce e di noce che aggiunge profondità ai cibi. Sono disponibi...

    Funghi porcini tutto quello che c'è da sapere

    Non è necessario essere un esperto cercatore per apprezzare il sapore intenso e carnoso dei...

    Ricetta del risotto ai funghi porcini e salsiccia

    L’autunno è ormai arrivato e si prepara ad avvolgerci con i suoi profumi e sapori, tra i qu...

    I mille usi delle zucchine in cucina

    Difficile trovare un ortaggio che sia più versatile delle zucchine. Infatti, questa verdura...

    Sindrome di alienazione parentale, diritto alla bigenitorialità Affidamento e collocazione dei figli

    Cosa succede se il genitore collocatario non fa vedere i figli all'altro genitore ? In que...

    Mirabilandia, l'apertura del Parco acquatico di Mirabeach

    Se siete alla ricerca di un posto in cui passare una giornata all'insegna dell'intrattenime...

    Ricette con i funghi, facili e veloci da fare a casa

    Nuova stagione, nuovi colori, nuovi profumi e nuovi sapori. Ecco che con l’autunno torna la...

    Ricette con melanzane facili e veloci da preparare

    Melanzane ricette veloci Con le melanzane ricette veloci facili e anche light . Ne abbiamo...