L’imperatrice Cixi di Jung Chang

Lasciatevi condurre nell’antica Cina da Jung Chang, per scoprire la vita di una donna che ha cambiato le sorti dell’impero: L’imperatrice Cixi.

Dopo Cigni Selvatici, fantastico libro in cui, attraverso la vita di tre donne (fra cui l’autrice stessa) si raccontano i cambiamenti sociali e politici di una Cina, di cui si sapeva davvero troppo poco, arriva L’imperatrice Cixi. Questo libro ci apre le porte della Città Proibita, ci fa scoprire gli intrighi del palazzo, la vita di corte le regole da osservare ma soprattutto fa luce su una donna rimasta in ombra per tanto, troppo, tempo.

Cixi: il destino di un’imperatrice

L'imperatrice Cixi
L’imperatrice Cixi

E’ il 1852 ed a Pechino, presso la Città Proibita si svolge la selezione della consorte imperiale, per ordine della famiglia reale, le ragazze del regno ritenute idonee devono presentarsi a palazzo per diventare imperatrice o concubina, come in Cenerentola, ma senza un ballo, senza magia e senza possibilità di scelta: essere scelte determinerà il futuro di queste donne.

Cixi è poco più che una popolana, analfabeta e destinata ad obbedire alle regole della società. Sebbene sembra che in principio il futuro non le sorrida, Cixi viene in seguito nominata concubina. Da subito dimostra d’esser diversa dalle altre, s’interessa degli affari di stato, s’intromette violando le regole di corte ma viene sostenuta dall’effettiva Imperatrice che riesce a placare le ire del sovrano e della corte.

Con la nascita dell’unico erede e la morte del sovrano, il destino di Cixi subisce una svolta…

Cixi: vita di un’imperatrice nell’ombra

L'imperatrice Cixi

Amore, tragedie, intrighi, colpi di stato sono gli ingredienti del romanzo “L’imperatrice Cixi” di Jung Chang. Con una cornice storica descritta fin nel minimo dettaglio, scopriamo la vita di una ragazza non destinata alla fama che raggiunge uno dei più alti gradi della scala gerarchica cinese senza in realtà arrivarci davvero.

Leggi anche
Marion Zimmer Bradley: Le querce di Albion (Recensione)

Cixi non è nata per essere un’imperatrice ma il fato vuole che ne svolga il ruolo nell’ombra, è successo raramente che la Cina avesse due imperatrici, una ufficiale ed una dietro il trono, una concubina il cui figlio la rende Imperatrice vedova. In questo libro è sorprendente come le donne, ma specialmente le concubine, siano sottoposte ad un rigido regolamento che Cixi trova sempre il modo di raggirare, sebbene non apertamente.

Tuttavia anche Cixi commette degli errori ed a pagarne le conseguenze sono le persone che lei ama. La verità di fondo è che Cixi ama il suo ruolo, il suo Paese, crede di avere una parte importante nella storia ed è decisa a lasciare il segno.

Una grande libro, consigliato a tutti.

Prossimamente potremmo vedere al cinema il film tratto da questo libro, con Gong Li nella parte di Cixi.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...