Leggere libri aumenta l’aspettativa di vita e previene le malattie

Leggere libri cura l’anima e il cervello

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Social Science & Medicine, leggere almeno 3 ore e mezza a settimana, aumenta l’aspettativa di oltre il 20%.

Leggere libri agisce come uno strumento di ringiovanimento. Questo quanto affermato dai ricercatori della Yale University School of Public Health negli Stati Uniti e pubblicata sulla rivista Social Science & Medicine secondo il quale, leggere per almeno 3 ore e mezzo a settimana aumenta l’aspettativa di vita di oltre il 20%. Lo studio, condotto su un campione di oltre 3.000 lettori ha rivelato che pochi minuti di lettura al giorno hanno un effetto benefico, preservando la buona salute.

Leggi anche
Psichiatria nutrizionale: la nuova frontiera del mangiare sano e star bene

donna legge libro sul lago

Leggere aumenta l’aspettativa di vita e previene le malattie

Lo studio

Leggere libri di “Harry Potter” in realtà equivale a leggere “Madame Bovary” di Gustave Flaubert, o una serie riviste-tabloid?

La risposta è no. Lo studio è molto chiaro a questo proposito.

Gli autori della ricerca hanno chiesto a 3636 volontari di età compresa tra 50 anni di compilare un questionario nel quale indicare le loro preferenze di lettura. Sono stati poi suddivisi in tre gruppi: coloro che non leggono (non più del necessario vitale), chi legge fino a 3 ore alla settimana e coloro che leggono più di tre ore e mezza a settimana.

Leggi anche
Libri per donne sole: 13 letture da regalare e da non perdere

Leggere aumenta l’aspettativa di vita e previene le malattie

I risultati

Al termine dello studio, i ricercatori americani hanno scoperto che i più assidui lettori di romanzi sono per lo più donne, spesso con un’istruzione superiore e di reddito più elevato. Gli scienziati sono stati in grado di individuare un rapporto di causa ed effetto molto concreto tra le abitudini di lettura e la salute delle persone, dimostrando così che la lettura e l’aspettativa di vita sono davvero collegati tra loro.

Leggere aumenta l’aspettativa di vita e previene le malattie

A differenza del primo gruppo di volontari, che non hanno mai aperto un libro, i volontari che hanno letto almeno tre ore e mezza a settimana presenta % più basso di morire nei prossimi 12 anni. Queste persone guadagnano, in media, due anni in più di vita rispetto alle persone che non leggono affatto. “Questo vantaggio si traduce nel miglioramento della salute, educazione, capacità cognitive e ad altri fattori“, ha detto Becca R. Levy, professore associato di epidemiologia presso la Yale University, coordinatore dello studio.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...