La colpa di Dre, il libro di C.K. Harp: la recensione

Un thriller romantico

Un thriller romantico carico di suspense e di tenerezza, con un finale a sorpresa per niente scontato.

La solitudine sembra, per Dre Walker, l’unico universo nel quale vivere dopo la fuga da Alberta. Partito tre anni prima, lasciando una vita ormai alla deriva, è approdato alla Neverland Press con l’unico scopo di dimenticare, lasciando al weekend il compito di ottenebrare i ricordi con sesso e alcool. Ma questa calma apparente viene spezzata di colpo da un misterioso stalker che si nasconde dietro un susseguirsi di strani messaggi e manoscritti insensati. Cercare aiuto, per Dre, significa affidare la propria vita a qualcuno ancora una volta e non è pronto. Eppure il detective Clancy Sower, irrompendo nella sua esistenza ancora prima che Dre ne abbia bisogno, sembra conoscerlo meglio di chiunque altro, proteggendolo come mai si sarebbe aspettato.

Forse troppo? Chi è lo stalker della rosa nera, e come fa a conoscere ogni movimento di Dre con assoluta certezza?

Leggi anche
5 libri da leggere questo autunno e per Halloween

La colpa di Dre, il libro di C.K. Harp

La scheda del libro

  • Titolo: La colpa di Dre
  • Autore: C.K. Harp
  • ISBN: 978-88-9312-141-5
  • Lunghezza: 176 pagine
  • Genere: Contemporaneo, Giallo/Suspense
  • Formato: epub, pdf, mobi

Chi è L’autrice C.K. Harp

C.K. Harp è lo pseudonimo di una scrittrice italiana bravissima che ha la capacità di tenere il lettore saldo sulla lettura dalla prima parola all’ultima dei suoi libri e che con questo nome intende identificarsi in un genere narrativo che negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale: il Male to Male. Scrittrice versatile, spazia dal romance al comico, passando attraverso la narrativa per l’infanzia e il mainstream e il romanzo di denuncia sociale, e tutto senza mai sbagliare un colpo. Non sbaglia neppure in questa prova, molto coraggiosa, bisogna ammetterlo perché si tratta di un thriller LGBT. E il connubio dei due generi non è che sia particolarmente facile da apprezzare a meno che non sia impostato bene e organizzato in modo da evitare sbavature e piaggerie.

Leggi anche
Consigli sui libri: 3 libri da mettere in valigia consigli e recensioni

La Recensione

C.K. Harp in La colpa di Dre ci riesce ampiamente. Dre Walker è l’editor di una casa editrice e si occupa di romance. È un solitario, vanesio ma introverso e ha un passato che gli ha lasciato molte cicatrici sull’anima. Oltre a questo è gay e assolutamente disincantato per ciò che riguarda le questioni d’amore. Che non prende in considerazione affatto, preferisce di gran lunga i rapporti “una botta e via” di una notte, specialmente se consumati con voracità nel bagno di un club e senza conseguenze da “risacca del giorno dopo”.

Dre ha un nemico e non sa perché.

C’è uno stalker, infatti, in città che gli manda manoscritti pulp e strani bigliettini con una rosa nera disegnata sopra. E grazie all’indagine su queste strane minacce incontra Clancy, un ex-incontro casuale (e sessuale) di qualche tempo addietro, che si rivela essere l’ispettore di polizia che ne seguirà il caso. Tra indagini e attrazioni fatali, incontri torridi di passione e sentimenti che lentamente affiorano e si consolidano, Dre imparerà ad amare e Clancy riuscirà a far breccia nel cuore e nelle insicurezze dell’editor.

Un thriller romantico carico di suspense e di tenerezza, con un finale a sorpresa per niente scontato.
Cinque stelline piene.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...