Libri da leggere in vacanza: 3 libri da mettere in valigia

Ecco 3 libri che ti suggeriamo di portare in valigia con te ovunque tu stia andando.

Humour, brivido o ricordi senza tempo? Scegli il libro che fa per te!

I nostri consigli sui libri ti raggiungono anche in vacanza.

In previsione di un lungo viaggio in treno (o su qualsiasi mezzo), di una vacanza su un’isola deserta o semplicemente di due settimane da soli con se stessi, ecco tre libri che potrebbero fare al caso tuo. Cose che il buio mi dice, Devo comprare un mastino e Cinque quarti d’arancia, ecco i tre candidati da mettere in valigia

Consigli sui libri: humour, brivido o ricordi senza tempo?

Cose che il buio mi dice di Carolyn Jess-Cooke

Un bambino di dieci anni vive a Belfast, il suo nome è Alex. In una casa spoglia, con una madre depressa, Alex ha un solo compagno di giochi: Ruen. Questo amichetto ha una particolare influenza su Alex e le cose che gli suggerisce di fare non sono sempre buone. Nella vita di Alex entra anche Anya, psichiatra infantile, che deve occuparsi dello strano comportamento di Alex e delle richieste del suo compagno di giochi Ruen, che nessuno può vedere.

Un libro sulla psicologia infantile, sui lati nascosti della psiche. Alex ed Anya sono le voci narranti degli scioccanti episodi che si snodano nella storia. Sembrerebbe un romanzo horror ma non lo è. Adatto a chi ama l’inquietudine, la psicologia infantile e le storie che mettono qualche brivido.

Libri da leggere in vacanza

Devo comprare un mastino di Tiziana Merani

Francesca è una giornalista free-lance dalla vita un po’ ingarbugliata: persone che vanno e vengono in casa sua senza preavviso, un lavoro in bilico, un sacco d’imprevisti ed il desiderio di comprare un mastino. Perchè?

Leggi anche
Colazione da Darcy il libro di Ali McNamara

Perchè Francesca vuole iniziare a mettere ordine nella sua vita.Dra i tentativi di trovare un lavoro migliore, di essere un’amica presente e possibilmente inciampare nel principe azzurro, Francesca cerca di sopravvivere, una gaffe dietro l’altra.

Irriverente, comico e simpatico. Molto adatto a chi vuole farsi due risate, a chi non si prende sul serio ed a chi ha deciso che è il momento di dare una svolta alla propria vita.

Cinque quarti d’arancia di Harris Joanne

Il libro Cinque quarti d’arancia di Harris Joanne

Una fattoria poco distante dalle rive della Loira. Tre bambini, Framboise, Cassis e Reinette, cresciuti da una madre distante e fredda, sempre troppo impegnata in cucina o a seguire la fattoria. Un padre scomparso e sullo sfondo lo scoppio della seconda guerra mondiale. Tre bambini che giocano ad essere adulti e che cadono facilmente nella rete degli adulti. Un grosso pesce che può esprimere un desiderio. Un terribile segreto e cinque quarti d’arancia. La fine inizia così, con un’arancia. Framboise, è tornata a casa, ma con una falsa identità. Molto presto sarà costretta a spolverare i ricordi d’infanzia e a lasciar andare i segreti.

Una storia avvincente, intrisa dei ricordi e dei profumi dell’infanzia di una bambina che si ritrova da sola ad affrontare la vita. Assolutamente bellissimo sia dal punto di vista narrativo che della storia, i vecchi ricordi si tingono di giallo ed il giallo ha la forma di un’arancia. Cos’è successo davvero ai tre bambini della fattoria sulla Loira?

 E voi che libri ci consigliate?

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Stephen King libri, la lista completa

    Ecco un archivio completo delle opere e collaborazioni realizzate durante la sua carriera d...

    Stephen King per ragazzi: l’adolescenza secondo il re

    Io dire che è una lettura appropriata. Il re dell’horror tratta in tanti libri il tema del...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Stephen King: tutto quello che volevate sapere sul re dell’horror

    Stephen King è una leggenda vivente, non è solo il re dell’horror ma anche il re degli scri...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    La Collina del Vento il libro di Carmine Abate - la recensione

    "La verità è che i luoghi esigono fedeltà assoluta come degli amanti gelosi: se li abbandon...

    Cujo di Stephen King il libro e la recensione

    Cujo di Stephen King è il secondo libro che ho letto dopo Carrie. Come dimenticarmelo? E...

    Chernobyl libri e interviste che raccontano il disastro

    Torniamo a parlare di Chernobyl: abbiamo parlato di film e documentari stavolta con un appr...