Al gusto di cioccolato di Matteo Rampin – la recensione

0Shares

Viviamo nella beata convinzione di essere liberi, e non pilotati, nelle nostre scelte quotidiane ma Matteo Rampin nel suo libro “Al gusto di cioccolato evidenzia come sia facilissimo manipolarci attraverso i giochi di parole, la comunicazione e gli spot televisivi.

Facciamo la spesa tutti i giorni, forse nello stesso supermercato, troppo spesso inconsapevolmente. Acquistiamo alimenti che, se ci soffermassimo a leggere le etichette probabilmente non acquisteremo. Non ci soffermiamo neanche un istante a dare uno sguardo alla merce sugli scaffali, probabilmente non notiamo nemmeno che un certo tipo di prodotto (solitamente il più caro o il più reclamizzato) è quasi sempre finito. Se vi è capitato almeno una volta di avere il sospetto di essere manipolati e vorreste saperne di più questo è il libro che fa per voi.

Leggi anche
Consigli sui libri: 3 libri da mettere in valigia consigli e recensioni

La persuasione

La persuasione è la tematica fondamentale sondata nel libro Al gusto di cioccolato. Matteo Rampin, psichiatra autore anche de “La psicoterapia come un romanzo giallo”, c’illustra come attraverso un semplice gioco di parole veniamo convinti da uno spot che un prodotto sia migliore di un altro o sia proprio ciò di cui avevamo bisogno. Chi ha anche una lieve infarinatura di psicologia sa quanto siano infide ed occulte le tecniche di persuasione; Rampin ce le spiega con esempi chiari e dettagliati, mostrandoci dove si annida la possibile truffa. Va da sé che si parte dal consumismo, per arrivare alla politica, ai fattucchieri ed alle manipolazioni in generale.

la copertina del Libro al gusto di cioccolato di Matteo Rampin
Libro al gusto di cioccolato di Matteo Rampin
Leggi anche
5 libri da leggere per l'estate

I giochi di parole

Un novizio chiese al priore: “Padre, posso fumare mentre prego?” e venne severamente redarguito. Un secondo novizio chiese allo stesso priore: “Padre, posso pregare mentre fumo?” e fu lodato per la sua devozione.

Come è evidenziato in questo stralcio, Rampin ci mostra quanto sia facile manipolare qualcuno utilizzando un semplice gioco di parole. Delle volte non è tanto il messaggio a colpirci ma il modo in cui ci viene posto e questo è uno dei segreti della persuasione.

Al gusto di cioccolato

Al gusto di cioccolato non è un titolo casuale ma è il riassunto, si potrebbe dire, del contenuto del libro scritto da Matteo Rampin. E’ il principale esempio di una frase nota e molto comune, che fra l’altro leggiamo in tantissimi prodotti, che nasconde un inganno su cui molti di noi non si saranno ancora soffermati a ragionare.

Dunque Al gusto di cioccolato si potrebbe definire una sorta di manuale di difesa, anche divertente fra l’altro, contro le manipolazioni da qualsiasi parte vengano, che ci fa aprire gli occhi su alcuni specchietti per le allodole che normalmente ci vengono propinati.

Un libro molto interessante, da leggere con attenzione, consigliato a tutti.

0Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre

    7 Alimenti Naturali per depurare il fegato

    L'Importanza di un Fegato Sano: Cosa Succede Quando Non Funziona Bene? Prima di parlare degli alimenti per depurare il fegato,

    Perché stipulare un’assicurazione di viaggio

    Nell'era della mobilità globale, viaggiare è diventato non solo una passione ma anche un bisogno vitale per molti. Dal trekking

    Sognare la Morte di qualcuno: cosa significa?

    l mondo dei sogni è uno spazio d'intersezione tra il conscio e l'inconscio, una dimensione nella quale la nostra psiche
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews