Un nastro, un gatto, un cappello di Joanne Harris il libro, la recensione

Un nastro, un gatto, un cappello:

un nuovo viaggio nella fantasia con Joanne Harris

Immaginate di poter portare solo tre cose con voi su un’isola deserta, cosa portereste? Joane Harris non ha dubbi: Un nastro, un gatto, un cappello.

Un nastro, un gatto, un cappello

Un nastro, un gatto, un cappello è la nuova raccolta di racconti, sedici, dopo “Profumi, giochi e cuori infranti” Joanne Harris ritorna in libreria con le storie nelle storie, una sequenza di racconti che come le leggende affondano le radici in terreni di verità. Le storie di questo libro non sono del tutto inventate ma sono anche delle volte il frutto di esperienze, di dicerie, di leggende che attingono da vari generi.

Leggi anche
Libri per donne sole: 13 letture da regalare e da non perdere

libri da leggere in estate

S’incontrano personalità di tutti i tipi: un uomo abbandonato dalla moglie, una donna abbandonata dal marito, due vecchiette solidali chiuse in una casa di riposo, un ragazzo con il pallino di un gioco virtuale, un ragazzo fan sfegatato di Elvis, divinità nei tempi moderni etc… Tanti protagonisti al centro di storie bizzarre, delicate o perfino inquietante.

In linea di massima tutti i racconti di questo nuovo libro della Harris hanno un che d’inquietante: dalla donna patita di dolci convinta di essere incinta, all’uomo che si trova a vivere in una casa “infestata”, al ragazzo di prima inghiottito da un gioco virtuale, all’uomo con l’ossessione per il Natale.

Interessanti e tuttavia si noti, inconcludenti. Esatto, ogni storia rimane come sospesa, tagliata ma con qualche sfilacciamento, con una chiusa che lascia spazio all’immaginazione. Purtroppo non sono tutti ben riusciti: alcuni sono prolissi, simili fra loro, altri noiosi mentre alcuni sono davvero ben congegnati, purtroppo troppo pochi su sedici.

Soprattutto: il filo conduttore dovevano essere Un nastro, un gatto, un cappello, ma ve ne è a malapena traccia.

Di molte di queste cose citate, si viene avvisati dalla stessa Harris nell’introduzione che riconosce i racconti, terreni difficili.

Voi che ne pensate?

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...