Massimo Polidoro, ottimo esordio del libro Il passato è una bestia feroce

“Massimo Polidoro” quando il thriller è Made in Italy: Il passato è una bestia feroce

Una lettera dal passato, una ragazzina sparita nel nulla oltre trent’anni prima durante la finale dei Mondiali dell’82, un giornalista di cronaca nera un po’ ribelle e un segreto agghiacciante nascosto dietro la quotidianità e le apparenze di Verrazzano, piccolo paese della provincia lombarda. Questi sono gli ingredienti de Il passato è una bestia feroce, il primo romanzo thriller del giornalista e scrittore Massimo Polidoro, in uscita oggi per Edizioni Piemme in tutte le librerie e gli store online.

Massimo polidoro

Questo esordio di Massimo Polidoro nel thriller dimostra che gli scrittori italiani di polizieschi non hanno niente da invidiare alla tradizione anglosassone. Il romanzo segue i canoni classici del thriller moderno, sia in termini di trama che di tipologie dei personaggi; il protagonista Bruno Jordan (il nome non è causale), giornalista di cronaca nera, è il classico “eroe” affascinante, un po’ ribelle e in certi momenti dotato anche di un pizzico di arroganza che, in barba a tutto e a tutti, compreso la sua capa che lo minaccia di licenziamento, decide di indagare su una sparizione avvenuta oltre tre decenni prima.

Il passato infatti ha bussato alla porta sotto forma di una lettera scritta proprio dalla ragazzina sparita, che all’epoca era la migliore amica del protagonista. Non manca nemmeno, come nella migliore tradizione poliziesca, il contrasto con le forze dell’ordine “ufficiali”, in questo caso i carabinieri, e la liason amorosa del protagonista con un’affascinante esponente delle forze dell’ordine, che poi si rivela essenziale per la soluzione del mistero. Tutti elementi canonici, dunque, ma ben armonizzati nel complesso in modo da non dare una sensazione di già visto; Polidoro infatti riesce a costruire una storia originale, mescolando ad arte ingredienti classici.

Leggi anche
L’ultima Tudor di Philippa Gregory, i Libri sui Tudor

L’autore è bravo a seminare false piste che si svelano al lettore man mano che diventano chiare anche al protagonista; non è però difficile intuire, a un certo punto l’identità del “cattivo”, soprattutto da parte di lettori attenti ed esperti del genere. Tuttavia questo non toglie nulla al piacere della lettura.

Il romanzo è scritto in prima persona, ad eccezione di pochi capitoli in cui è necessario avere il punto di vista di un altro personaggio: normalmente non amo i libri scritti in prima persona perché, se l’immedesimazione nel protagonista non è completa, si rischia di avere un effetto di scollamento tra libro e lettore, ma Polidoro è riuscito a ben padroneggiare la narrazione, dosando il linguaggio per mettere a proprio agio ogni lettore.

Lo stile nel suo complesso è ritmato, incalzante e scorrevole. Le prime cento pagine sono un po’ più lente a ingranare, forse per la necessità di introdurre pian piano tutti gli elementi. A quel punto la trama si fa intricata e avvincente e la storia decolla, cattura il lettore con un susseguirsi di azioni e colpi di scena che avvicinano il protagonista e il lettore sempre di più alla soluzione finale che squarcia il velo sugli abissi più neri dell’umana natura.

Il merito di Massimo Polidoro è stato quello di portare il romanzo thriller, colonizzato da eroi americani che si muovono nelle metropoli d’oltreoceano, in una dimensione tutta italiana e quindi più familiare ma senza scadere nel provincialismo. Le citazioni e i riferimenti agli anni 80 di cui è disseminato il libro sono un valore aggiunto e contribuiscono a fare entrare il lettore immediatamente in sintonia con la storia.

Il passato è una bestia feroce è un romanzo assolutamente consigliato e che ha tutte le premesse per diventare il primo di una serie di indagini firmate Bruno Jordan.

Chiara Segré

Massimo Polidoro libri

Saggistica

  • Viaggio tra gli spiriti, Sugarco, 1995
  • L’illusionismo dall’A alla Z, Sugarco, 1995
  • Misteri, ECO, 1996
  • Dizionario del paranormale, Esedra, 1997
  • Sei un sensitivo?, Avverbi, 1997
  • L’illusione del paranormale, Franco Muzzio Editore, 1998
  • La maledizione del Titanic, Avverbi, 1998
  • I segreti dei fachiri, con Luigi Garlaschelli, Avverbi, 1999
  • Investigatori dell’occulto, con Luigi Garlaschelli, Avverbi, 1999
  • L’universo senza fine, con Tullio Regge, Arnoldo Mondadori Editore, 1999
  • Il sesto senso, Edizioni Piemme, 2000
  • Il grande Houdini, Edizioni Piemme, 2001
  • Final Séance, Prometheus Books, 2001
  • Grandi misteri della storia, Edizioni Piemme, 2002
  • Gli enigmi della storia, Edizioni Piemme, 2003
  • Il trucco c’è!, con Mariano Tomatis, CICAP, 2003
  • Secrets of the Psychics, Prometheus Books, 2003
  • Grandi gialli della storia, Edizioni Piemme, 2004
  • Incredibile ma vero, (curatore), Edizioni Piemme, 2004
  • Cronaca nera, Edizioni Piemme, 2005
  • Elvis è vivo!, Edizioni Piemme, 2006
  • 11/9 La cospirazione impossibile (curatore), Edizioni Piemme, 2007
  • Indagatori del mistero, con Luigi Garlaschelli, CICAP, 2009
  • La scienza dei mostri (curatore), CICAP, 2011
  • Milano insolita e segreta, Editions Jonglez, 2012
  • Enigmi e misteri della storia, Edizioni Piemme, 2013
  • Complotti, bufale e leggende metropolitane, Focus, 2013
  • Indagine sulla vita eterna, con Marco Vannini, Arnoldo Mondadori Editore, 2014
  • Rivelazioni. Il libro dei segreti e dei complotti, Edizioni Piemme, 2014
  • Straordinari misteri della storia, Allegato FOCUS Storia n. 107, 2015
  • L’avventura del Colosseo, Edizioni Piemme, 2016
  • I poteri della mente, Mondadori Scienza, Allegato FOCUS e FOCUS Storia, 2017
  • Segreti e tesori del Vaticano, Edizioni Piemme, 2017
  • Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia, Bompiani, 2018
  • Houdini. Mago dell’impossibile, Codice edizioni, 2018
  • Io, Leonardo da Vinci, Il Battello a Vapore, 2019
  • Il mondo sottosopra, Edizioni Piemme, 2019
  • Atlante dei luoghi misteriosi dell’antichità, Bompiani, 2020
Leggi anche
Il paese senza adulti di Ondine Khayat, la recensione

Romanzi inchiesta

  • Etica criminale, Edizioni Piemme, 2007
  • Un gioco infame. La banda della Uno bianca, Edizioni Piemme, 2008
  • Eravamo solo bambini, Edizioni Piemme, 2010
  • Marta che aspetta l’alba, Edizioni Piemme, 2011
  • Titanic. Un viaggio che non dimenticherete, Edizioni Piemme, 2012
  • Il nido degli angeli, Edizioni Piemme, 2016

Romanzi storici

  • Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle, Edizioni Piemme, 2018

Narrativa

  • Re David, con Ferruccio Parazzoli e Grandi & Associati uniti nello pseudonimo di F.M. Celsius, Arnoldo Mondadori Editore, 2003
  • Il Profeta del Reich, Aliberti Editore, 2006
  • Giallo metropoli (curatore), Edizioni Piemme, 2015

Serie di thriller con protagonista “Bruno Jordan”:

  • Il passato è una bestia feroce, Edizioni Piemme, 2015
  • Non guardare nell’abisso, Edizioni Piemme, 2016

Romanzi per ragazzi

Serie di romanzi per ragazzi firmata “Max Keller”:

  • Il complotto di Frankenstein, Il Battello a Vapore, 2010
  • La notte di Dracula, Il Battello a Vapore, 2011
  • La statua dagli occhi di smeraldo, Il Battello a Vapore, 2012

Altri romanzi per ragazzi:

  • Il tesoro di Leonardo, Il Battello a Vapore, 2014
  • Il segreto di Colombo, Il Battello a Vapore, 2018
  • La libreria dei misteri, Il Battello a Vapore, 2020
  • Pensa come uno scienziato. Come coltivare l’arte del dubbio Piemme 2021

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...

    Questo non e' un romanzo fantasy: novita' in libreria da plesio editore

    Plesio Editore presenta: Questo non è un romanzo fantasy! #QuestoNonEunRomanzoFantasy  #Mi...

    IT di Stephen King tutte le curiosità che non sai

    IT di Stephen King, un libro, un incubo Siete sicuri di sapere tutto, ma veramente tutto, ...