Esiste una correlazione fra cancro e cibo?

Ebbene sì. Fra l’altro noi siamo convinti che sia la peste del nostro tempo ma in realtà il cancro è sempre esistito, chiaramente modificandosi nel corso dell’esistenza come del resto le nostre abitudini e le nostre cure. Il cibo rientra della sfera di quei fattori che possono concorrere a promuoverlo o ad eliminarlo.

C’è molto scetticismo in proposito, perchè sono ancora in tanti a non vedere un nesso fra cibo e cancro e tuttavia si fa sempre più un gran parlare di cibi antitumorali o cibi che favorirebbero la comparsa dei tumori. Il dibattito più grande non è incentrato sui fritti, che da sempre ci vengono sconsigliati soprattutto se cotti male perchè aumenterebbero il rischio cancerogeno, ma la carne in special modo la carne rossa il cui consumo è altamente sconsigliato.

Cibo e cancro dunque, sono correlati? Secondo Veronesi la prevenzione del cancro inizia da ciò che ci mettiamo nel piatto, perchè il cibo aiuta a costruire ed a mantenere in salute ed in azione il nostro organismo, a patto però che sia un certo tipo di cibo, quindi un’alimentazione mirata.

Cancro e cibo

Due promemoria:

1. il cibo troppo cotto con alte temperature sviluppa tossine (dunque cibo alla griglia e fritto) meglio preferire cibo al vapore o al cartoccio
2. il cibo crudo è un toccasana ma se si tratta di frutta e verdura

Dobbiamo additare i cibi eccessivamente zuccherati? Ovviamente, senza contare che i cibi industriali hanno all’interno coloranti, conservanti e sostanze chimiche tutt’altro che salutari. Pensiamo alle bevande gassate: una in particolare è sotto il mirino dei nutrizionisti che la additano come cancerogena.

Sette cibi anticancro da inserire nella nostra dieta:

  1. cibi integrali che forniscono nutrienti e danno energia senza alzare il livello di zuccheri nel sangue e non dimentichiamo la soia
  2. i solforati, quindi aglio cipolla etc, che aiutano i meccanismi di difesa
  3. i frutti di bosco ottimi alleati contro il cancro
  4. gli agrumi ricchi di polifenoli e flavonoidi
  5. i legumi che forniscono proteine che non mettono a rischio la nostra salute
  6. le crucifere come cavoli e broccoli che aiutano a depurare
  7. il pesce azzurro che ha l’ormai noto omega3 o volendo sostituire van bene anche le noci
correlazione fra cancro e cibo
Esiste una correlazione fra cancro e cibo
Leggi anche
Onde dei telefoni cellulari: causano il cancro

In tanti si chiedono: ma se esiste una correlazione fra cibo e cancro esistono anche particolari tumori in conseguenza ad un’errata alimentazione? Sì. Pensiamo ai tumori dello stomaco, del colon e del fegato, possono essere dovuti ad un’errata alimentazione, oltre che ad altri fattori. Da un’errata alimentazione deriva poi il sovrappeso che favorisce l’insorgere di tumori, ecco quindi che inevitabilmente l’obesità crea un legame fra cibo e cancro.

L’insorgenza di cellule tumorali

Dunque vediamo alcuni fattori che possono causare l’insorgenza di cellule tumorali:

  • il consumo eccessivo di alcool;
  • carenza di vitamina C, Ferro, Zinco;
  • eccessiva assunzione di Nitrati e Nitriti contenuti in insaccati, cibi essiccati ed affumicati;
  • consumo eccessivo di proteine della carne, di oli vegetali (soprattutto quelli tropicali) e grassi trans o idrogenati;

Quindi in concreto occorre fare un’esame della nostra alimentazione, cambiare il nostro stile di vita se siamo sedentari, rivalutare il nostro peso se siamo in sovrappeso di più di cinque chili e naturalmente smettere con l’alcool e le sigarette.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Limone ammuffito un dessert rivoluzionario: orrori da gustare

    Amanti dell'insolito e curiosi gastronomici, guardate cosa ho scoperto! Oggi vi porto in un...

    L'alluminio in cucina fa male? Come usarlo senza rischi

    Cosa provoca l’alluminio? Lo usiamo spesso in cucina. Ma sappiamo in realtà che sarebbe...

    Foodbusters: i cacciatori di cibo, come ridurre lo spreco alimentare

    Foodbusters: sono dei nuovi acchiappa fantasmi? No, sono degli acchiappa cibo! Abbiamo gi...

    Rischi e pericoli del microonde, sono giustificati gli allarmismi?

    Il microonde fa male? Il forno a microonde è un elettrodomestico molto utile e pratico, ma...

    Olio di fegato di merluzzo contro il tumore al colon

    Olio di fegato di merluzzo, ve lo ricordate? Probabilmente no, ma i vostri nonni sicurament...

    Test ELISA per le intolleranze alimentari: cos'è e perchè farlo

    Anche i cibi possono nascondere delle insidie, il test ELISA per le intolleranze alimentari...

    Curiosità alimentari e curiosità golose

    Le Curiosità alimentari? Una risposta ad alcune curiosità veramente particolari Il cibo è...

    Istamina i cibi da evitare se si hanno allergie

    Avete presente che quando si hanno delle allergie ci sono degli alimenti sconsigliati? ...

    Cibi di lusso: i più costosi del mondo

    Dopo i cibi più strani del mondo, ecco i cibi di lusso, i più costosi del mondo: una realtà...

    Braccialetti Rossi di Albert Espinosa dal libro alla fiction su Rai Uno

    Braccialetti Rossi, fiction su Rai Uno Avrete notato che su Rai Uno è iniziata una nuova f...