Rischi e pericoli del microonde, sono giustificati gli allarmismi?

9Shares

Il microonde fa male?

Il forno a microonde è un elettrodomestico molto utile e pratico, ma spesso le persone si chiedono se fa male cuocere gli alimenti con questo elettrodomestico.

Come funziona?

Le particelle di acqua e grassi contenuti negli alimenti, con i campi elettromagnetici generati dalla radiazioni emesse dal forno stesso si riscaldano.

Ma esistono dei rischi e dei pericoli? Quali sono?

Pericoli del microonde per la salute

Campi elettromagnetici, radiazioni, materia ma il microonde fa male alla salute?

Secondo alcuni medici no perché sarebbero altre le radiazioni che possono avere un impatto sul DNA delle nostre cellule, alterandolo, poiché possono insorgere mutazioni genetiche che possono anche portare allo sviluppo di cellule cancerogene e, quindi, di tumori.

pericoli del microonde

C’è comunque un rischio legato al suo utilizzo, ovvero quello di poter contrarre infezioni o intossicazioni alimentari, a causa della temperatura che viene raggiunta dal forno stesso e dei tempi molto brevi di cottura, che potrebbero non essere in grado di uccidere e pertanto eliminare totalmente i batteri.

Più propriamente il rischio è legato ad alimenti che sono stati conservati in frigorifero per alcuni giorni e che, quindi, non sono più propriamente freschi e possono aver sviluppato batteri al loro interno per cui necessitano di cottura con alte temperature.

Quindi il microonde è sicuro? Va usato con cautela e nel modo giusto.

Leggi anche
Chernobyl come è oggi e Pripyat, la città fantasma - turismo nucleare

Rischi e pericoli del microonde quando lo si utilizza male

Un esempio di cattivo utilizzo?

Le uova nel microonde che possono scoppiare.

Quanti di voi sanno davvero cosa si può mettere in questo piccolo forno e cosa no?

Un altro esempio: i fogli di alluminio, oppure le stoviglie in ceramica con decorazioni metalliche e oggetti che contengono metalli possono produrre delle scintille se vengono esposti alle microonde. Lo sapevate?

C’è di più: il metallo può fondere e quindi contaminare il cibo oltre a generare vapori tossici dai materiali che vengono investiti dalla scarica.

Vogliamo parlare della manomissione delle varie parti? Per nessun motivo al mondo devi escludere o manomettere questi interruttori e non devi far funzionare il forno in assenza di pannelli di chiusura oppure se il portello è danneggiato. Questo perché di norma il portello del forno incorpora degli interruttori speciali di interblocco che possono spegnere immediatamente il forno nel caso di apertura improvvisa altrimenti l’emissione delle microonde all’esterno dell’elettrodomestico, può essere causa di ustioni e di opacizzazione dell’organo cristallino.

Leggi anche
L'alluminio in cucina fa male? Come usarlo senza rischi

pericoli del microonde

Cose da non fare con il microonde

  • scaldare il latte per neonati, è potenzialmente ustionante perché il calore non è uniforme ma parte dal centro e dunque all’interno è molto più alto che all’esterno.
  • pop-corn confezionati destinati alla cottura in microonde, la questione riguarda l’impiego di una sostanza chiamata diacetile per conferire ai pop-corn da cuocere in microonde il caratteristico aroma di burro che presenta una struttura analoga a quella di altre sostanze considerate responsabili della formazione delle placche cerebrali che portano all’insorgenza del morbo di Alzheimer.
  • Cuocere pollame intero e ripieno in un forno a microonde non è raccomandato
  • Non usare vassoi di polistirolo o pellicola a contatto col cibo perché essi non sono resistenti alle alte temperature. Lo sciogliersi o il deformarsi di questi contenitori potrebbero causare una contaminazione del cibo con prodotti chimici nocivi
  • usare stoviglie qualsiasi è un errore vanno usate solo quelle adatte
  • Non usare mai contenitori di plastica fine, carta da alimenti, o sacchetti della spesa, fogli di giornale o fogli di alluminio nel forno a microonde.
  • Pellicola per il microonde, carta cerata, sacchetti da cottura, cartapecora e tovagliette da microonde dovrebbero essere sicure. Non permettete però il contatto tra pellicole di plastica e il cibo durante la cottura.
  • alimenti con la buccia come patate, uva e mele: prima di cucinarle intere, è consigliabile bucherellarle o inciderle, così da far uscire il vapore durante la cottura di modo che non esplodano
  • il peperoncino non è adatto al forno a microonde: messo all’interno dell’elettrodomestico, infatti, scatenerà una reazione chimica provocata dalle onde elettromagnetiche che lo renderanno nocivo per la salute e ancora più piccante
  • le verdure con la pelle, come i pomodori o i peperoni possono esplodere se messi interi, o comunque generare delle scintille che possono anche danneggiare il microonde
  • non riscaldare alimenti o liquidi in contenitori chiusi ermeticamente: potrebbero scoppiare
  • non riscaldare bevande ad alta gradazione alcolica o grandi quantità d’olio

Guarda questo video vi chiarirà molti dubbi oltre quello scritto nell’articolo

Un approfondimento su come Scaldare il cibo col forno a microonde aumenta il rischio di cancro?

Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro Rischi e pericoli del microonde, sono giustificati gli allarmismi?

https://www.airc.it/

9Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre

    7 Alimenti Naturali per depurare il fegato

    L'Importanza di un Fegato Sano: Cosa Succede Quando Non Funziona Bene? Prima di parlare degli alimenti per depurare il fegato,

    Perché stipulare un’assicurazione di viaggio

    Nell'era della mobilità globale, viaggiare è diventato non solo una passione ma anche un bisogno vitale per molti. Dal trekking

    Sognare la Morte di qualcuno: cosa significa?

    l mondo dei sogni è uno spazio d'intersezione tra il conscio e l'inconscio, una dimensione nella quale la nostra psiche
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews