Allergia al cloro: cause, sintomi e rimedi naturali

4Shares

Come tutti sappiamo il cloro è un disinfettante che viene versato nelle condutture dell’acqua ed utilizzato nelle piscine.

Può provocare in soggetti sensibili l’allergia al cloro

Se assunto in quantità elevate il cloro si rivela tossico (ecco perchè delle volte può capitare che l’acqua pubblica, venga dichiarata non potabile in seguito a dei lavori, poiché magari vi è stato aggiunto troppo cloro).

Allergia al cloro sintomi e reazione cutanea al cloro

Chi non tollera il cloro può veder comparire sulla sua pelle arrossamenti, piccole bolle o avere sensazione di secchezza e forte prurito, ciò è dovuto al fatto che il cloro diminuisce quella pellicola di grasso che ricopre la nostra pelle.

L’Allergia al cloro può dare sintomatologia anche a livello respiratorio, può infatti causare asma, tosse e dispnea nei soggetti particolarmente sensibili.

In generale questa particolare sintomatologia può esser associata a: emicrania, nausea e irritabilità.

In caso di reazioni allergiche cutanee particolarmente gravi ed in caso di problemi respiratori è bene rivolgersi ad un medico, soprattutto se questa sintomatologia viene riscontrata nei bambini.

Allergia al cloro

Leggi anche
Allergia al cloro: cos'è, sintomi e rimedi

Allergia al cloro: prevenzione e rimedi naturali

Le accortezze che sempre si raccomandano son quelle di: indossare dei guanti nei lavori domestici, indossare gli occhialini protettivi in piscina, farsi la doccia con un detergente a Ph acido subito dopo esser usciti dalla piscina, nei rubinetti vanno posti dei filtri di modo da depurare l’acqua, usare le ciabattine per camminare attorno alla vasca, per declorare l’acqua sono utili anche i cristallini di vitamina C.

Può esser utile usare, durante la doccia, del bicarbonato di sodio. Un errore da non fare è lasciare che l’acqua si asciughi da sola sulla pelle o sui capelli.

Si consiglia d’informarsi sui livelli di cloro impiegati nella piscina che s’intende frequentare e di non frequentare piscine troppo affollate, dove il cloro può combinarsi con maggiori probabilità con urina, sudore etc…

Per maggiori approfondimenti rivolgersi al medico di fiducia.

Occhi irritati per Allergia al cloro

potrebbe interessarti anche: i vapori di cloro, asma e cloro

Fonte Immagini: Depositphotos

4Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre

    7 Alimenti Naturali per depurare il fegato

    L'Importanza di un Fegato Sano: Cosa Succede Quando Non Funziona Bene? Prima di parlare degli alimenti per depurare il fegato,

    Perché stipulare un’assicurazione di viaggio

    Nell'era della mobilità globale, viaggiare è diventato non solo una passione ma anche un bisogno vitale per molti. Dal trekking

    Sognare la Morte di qualcuno: cosa significa?

    l mondo dei sogni è uno spazio d'intersezione tra il conscio e l'inconscio, una dimensione nella quale la nostra psiche
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews