Indice dell'articolo
ToggleQuesta sarà una vera e propria guida alla quarantena da Coronavirus in cui troverete tanti spunti e tante cose da fare, da soli o in famiglia.
Partiamo col dire che è stata messa in modo la macchina della Solidarietà digitale ovvero servizi digitali gratuiti messi a disposizione da varie aziende su iniziativa del “Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione”.
Ci sono Vodafone, Tim, Amazon, Connexia, Italia Online, Raiplay, Infinity etc.
Info qui: https://solidarietadigitale.agid.gov.it
Quindi #restiamoincasa ma senza annoiarci e stando virtualmente vicini.
Siete pronti per scoprire come occupare il tempo della quarantena?
Ma ora vediamo cosa fare in casa quando ti annoi
Decluttering in quarantena, sbarazzarvi del superfluo
Esatto: è arrivato il momento. Aprite armadi, cassetti e vetrinette e guardate tutta la roba che avete ammucchiato nel corso di questi anni.
Ma davvero tutte queste cose vi servono? Davvero le usate tutte?
La quarantena vi fornirà il tempo necessario per sbarazzarvi del superfluo.
Cosa ci guadagnerete:
- libertà dalle cose materiali
- leggerezza
- meno caos e confusione
- meno tempo per pulire e riordinare
Vi ricordate che ne abbiamo parlato qui Decluttering dei vestiti: l’arte minimalista nell’armadio, istruzioni per l’uso?
I nostri armadi e cassetti straripano di cose che non ci servono e non usiamo: servizi di stoviglie, abiti regalati mai messi, souvenir inutili, suppellettili tristi, tutte cose di cui ci possiamo sbarazzare ora.
Fate tre sacchi: buttare, vendere e regalare.
Guardatevi ora attorno, non va già meglio?
Ora è il momento di approfondire la questione del minimalismo: ora che non possiamo andare a far compere per noia, ora che non possiamo riempirci di oggetti capiamo il valore del vivere felici con poco.
Stiamo anche riscoprendo gli esercizi locali perché non possiamo andare nei grandi centri commerciali.
Il minimalismo non è vivere senza nulla ma è vivere con ciò che ci basta ed essere felici, senza desiderare di più e senza essere dipendenti dalle cose e dallo shopping.
Giochi da fare in casa in quarantena per il Coronavirus
Dunque, siete in famiglia o in coppia? Perfetto! Ecco tutti i giochi che potete fare.
Cluedo e Cluedo Junior
Gioco da tavolo in cui occorre scoprire il colpevole di un misfatto.
Monopoly
Il classico del Monopoli gioco da tavolo da riscoprire.
Twister
Girate la ruota e scoprite dove mettere mani e piedi, che colore uscirà?
Il gioco dei mimi
Ci si divide in squadre e a turno si mimano oggetti, mestieri, personaggi e gli altri partecipanti devono indovinare.
Ci sono poi i classici giochi come:
- il gioco dell’oca
- l’impiccato
- nomi, cose e città
- forza 4
- battaglia navale
- dama
- domino
- shangai
- scacchi
- tris
Videogiochi Gratis online
Vi ricordate le nottate a giocare negli anni 90 aPrince Of Persia?
Se sei un amante dei Videogame Vintage, The Internet Archive ha lanciato un progetto per la raccolta di giochi arcade vintage disponibili online, Da oggi la biblioteca di The Internet Arcade si allarga per un totale di 6,979 nuovi titoli originariamente nati per Ms-Dos. Si va da classici come Doom e Zelda, a videogame più rari e per veri appassionati, attraversando tutti i generi, dall’avventura alla strategia.
I giochi sono tutti disponibili gratuitamente grazie al software per emulazione in browser EM-DOSBOX, in grado di riprodurre l’esperienza di gioco di alcuni storici esemplari.
Visita il sito e gioca Link
Come fare il riciclo creativo in quarantena
Ammetto che per questo occorre un minimo di manualità, se l’avete beati voi.
Guardatevi attorno: senz’altro avrete: bottiglie, barattoli di latta, nastrini, spago, carta, colla, mollette, ritagli di stoffa etc. L’elenco sarebbe davvero lungo.
Se avete bambini l’ideale è proprio inventare dei lavoretti da fare con loro.
Se invece siete soli o in coppia senz’altro avrete compleanni e feste in arrivo (c’è Pasqua tanto per dirne una) ecco che questa è l’occasione giusta per creare ed inventare.
Non solo: attraverso il riciclo creativo potete anche inventare dei giochi, come il tris.
Vi consiglio di cercare idee e spunti su Pinterest.
Cucinare in quarantena
Questo è un gesto d’obbligo che però possiamo trasformare in un esperimento.
Per esempio: avete mai provato i dolci vegani? Sono ottimi e leggerissimi, io li ho sperimentati.
Potete cimentarvi in ricette particolari, etniche o con ingredienti che solitamente non usate.
Pensate ad un piatto, la frittata ad esempio, ed immaginatelo diversamente, vegano ad esempio ed ecco che avete da provare la farinata di ceci.
Pensate ai legumi: quanti modi diversi esistono per prepararli?
Vi lascio dei link utili:
- https://www.youtube.com/user/carlottacolorful/videos
- https://www.youtube.com/channel/UCC0nGTy-SCNgleG8Ua3-MqQ/videos
- https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw/featured
- https://www.youtube.com/user/IlBoccaTV
- https://www.youtube.com/user/CookAroundTv
Serie tv in quarantena
Secondo voi potevano mancare? Partiamo con la nostra carrellata.
Russian Doll
Un loop temporale, unna coppia di sconosciuti ed una sfida.
Il Trono Di Spade
Saga fantasy, molto nota, molto lunga, ideale per la quarantena. Avete sempre rimandato? E’ ora di recuperare.
Chernobyl la serie TV
5 puntate in cui mediante le prospettive di vari personaggi, si parla del famigerato incidente del 1986 alla centrale nucleare.
Euphoria
Serie scandalo: amori, sesso e amicizie, ma anche sofferenza, droga e ricerca della propria identità da parte di un gruppo di adolescenti.
Stranger Things
Famosissima perché ispirata allo stile delle serie tv anni 80 ed al mondo di King. Un gruppetto di amici, una ragazzina in fuga, un laboratorio segreto.
The Crown
Per tutti coloro che amano gli intrighi e le vicissitudini della corte di Elisabetta II.
Downtown Abbey
Bellissima serie tv in costume su una famiglia che abita un antica dimora e la sua servitù. Amori, intrighi e segreti vi attendono. C’è anche un film.
Una mamma per amica
Questa serie tv non ha bisogno di presentazioni: Rory e Lorelai sono madre e foglia e sono amiche del cuore.
Big bang theory
Un gruppo di super nerd super intellettuali che ne combina di ogni. Spassosissimo.
I simpson
Che quarantena sarebbe senza la famigliola gialla di Springfield?
The Handmaid’s Tale
Futuro distopico: l’umanità non riesce a riprodursi e le poche donne feconde vengono sfruttate dalle famiglie che si sono aggiudicate il potere del governo. Le ancelle sono donne da riproduzione senza diritti finché non si innesca la rivolta.
Gossip girl
Se volete un pizzico di glamour e di pettegolezzo adolescenziale nella vostra quarantena questa è la serie tv che fa per voi. Perchè no?
Leggere libri in quarantena
E’ il modo migliore per trascorrere il tempo, secondo me.
Fra i libri che mi sono subito venuti in mente c’è il Diario di Anna Frank, costretta dai nazisti ad un altro tipo di quarantena forzata. Leggetelo per ricordare e per smetterla di lagnarvi.
Se questi clima non vi crea ansia buttatevi sulle saghe distopiche: Hunger Games ad esempio, Divergent, Iron Flowers e se volete optare per la magia potete optare per Harry Potter, Il signore degli anelli e Le cronache dell’assassino di Patrick Rothfuss.
Oppure potete puntare su un altro genere di saga, tipo quella di Vianne in Chocolat di Joanne Harris.
Se avete amato Downtown Abbey questo è il momento giusto per iniziare la saga della Villa di stoffe di Anne Jacobs. Una sguattera arriva in villa, un mistero l’avvolge. La stessa sguattera fa carriera ma deve svelare il mistero che c’è dietro la sua storia. Chi è davvero?
Suggerisco Simonetta Agnello Hornby per chi ama la Sicilia, la buona tavola e le storie di famiglia.
Potrebbe essere il momento ideale per iniziare a leggere un buon King, o Eleonora Ferrante se è nelle vostre corte o riscoprire i classici come Charles Dickens e le sorelle Bronte.
Alla scoperta di youtube
Usate youtube: ci sono tanti canali dedicati a tante tematiche che potete usare per imparare, divertirvi ed intrattenervi.
Ecco alcuni esempi:
- https://www.youtube.com/user/IosonoVivi/videos
- https://www.youtube.com/user/ShantiLives/videos
- https://www.youtube.com/channel/UCCSbx_Hsehl04Vnk-ACeqaQ
- https://www.youtube.com/channel/UCACAnHzKb11GJpcxKg8P8bg/videos
- https://www.youtube.com/channel/UCjW7vWkbkkQ9XkckjKUkrlg/videos
- https://www.youtube.com/user/wakeupwithjulie/videos
- https://www.youtube.com/user/Ultraviolettante
Cercate ad esempio una nazione che vi piace e scoprite se ci sono degli youtuber che vivono lì e che potete seguire, io lo faccio con il Giappone ad esempio.
Cercate una tematica che v’interessa e scoprite tutte le info che trovate, guide e tutorial.
Potete anche imparare una lingua volendo.
E’ tutto? No, il nostro appuntamento prosegue….
Challenge Coronavirus della quarantena
Ed ecco a voi la sfida: riuscirete a fare tutto questo in questi giorni di quarantena?
- Seminate qualcosa e fatelo crescere, anche una lenticchia o un cece come si faceva a scuola
- svuotare l’armadio e provare a fare un Capsule Wardrobe
- scoprite i tutorial più assurdi di youtube
- creare una playlist delle vostre canzoni preferite
- scrivere ogni giorno una pagina, scrivete ciò che volete
- guardare per intero almeno una delle serie tv sopra citate
- leggere per intero almeno uno dei libri sopracitati
- fare un puzzle
- chiamare un amico e un parente al giorno
- fare un collage delle migliori foto
- fare dei regalini per amici e parenti che si rivedranno dopo la quarantena
- leggere un settimanale
- fare 15 minuti di settimana enigmistica al giorno
- imparare a dire ciao, grazie, prego, come va, dove trovo questo e quello in varie lingue
- seguire un canale interessante su youtube e vedere almeno un video al giorno
- fare almeno 15 minuti di meditazione al giorno
- fare a rotazione maschere per viso, mani, capelli, piedi
- fare un’ora di attività fisica al giorno
- imparare qualcosa di nuovo: bricolage, uncinetto, ricetta, lingua quello che si vuole
- dipingere o disegnare e colorare un mandala al giorno
Può bastare per ora?