Vivere e lavorare a Maiorca nell’Arcipelago delle Baleri

L’isola di Maiorca è un luogo ideale per lavora nel turismo

Spiagge di sabbia dorata, mare cristallino, paesaggi meravigliosi, ma anche un contesto sociale che non ha voluto farsi travolgere dal caos e dall’urbanizzazione selvaggia delle metropoli, preservando stili e tradizioni locali in tutta la loro pienezza ed essenza.

Maiorca è un luogo ideale per un turismo selezionato, perfetta per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità.

Palma di Maiorca

Leggi anche
Pasqua in Liguria: 7 destinazioni perfette per una vacanza indimenticabile

Ma il fascino di Maiorca pare non si limiti solamente al periodo estivo: tanti europei, tra cui anche molti italiani, scelgono di cambiare vita e trasferirsi a Maiorca.

Se anche voi siete stati colpiti nell’intimo dal fascino maiorchino, e infondo proprio non ne potete più del caos e dello stress della vostra metropoli, probabilmente non deve essere proprio un pensiero impercettibile quello che vi vede al centro di una nuova vita in quest’isola delle Baleari.

Bene,Largo spazio quindi a cuochi e pizzaioli qualificati, ma anche camerieri, barman, lavapiatti, anche con poca esperienza ma con tanta voglia di lavorare e mettersi in gioco non dovrebbero avere grosse difficoltà a trovare lavoro sull’isola. Molto richiesto anche personale per i vari hotel e strutture alberghiere presenti sul territorio.

Altre figure richieste, che ruotano sempre intorno al comparto turistico e dell’intrattenimento, sono tecnici del suono, musicisti e dj che potranno trovare impiego presso i vari locali che offrono musica dal vivo, ma anche tecnici specializzati nella gestione e manutenzione di apparecchiature musicali, elettricisti e autotrasportatori possono trovare un impiego sull’isola.

Un requisito fondamentale se volte giocarvi le vostre chance lavorative sull’isole è una buona conoscenza delle lingue, su tutte inglese e spagnolo, ma anche italiano (su questo siamo avvantaggiati), tedesco, russo, cinese e arabo, queste ultime lingue necessarie se si ambisce a lavorare in una struttura ricettiva.

Come attivarsi per trovare lavoro? Se la vostra intenzione è quella di giungere sull’isola magari già con qualche contatto tra le mani, buona pratica è quella di setacciare le offerte lavorative su internet, nei vari portali specializzati come infojobs.net, trabajos.com, e i tematici turiemplejo.com e turijobs.com ah hoc per il settore turistico.

Palma di Maiorca

Leggi anche
Spagna al top del turismo in Europa

Chi è già presente sull’isola può invece recarsi presso le varie agenzie per il lavoro presenti sul territorio, alla ricerca di posizioni aperte aderenti alla propria figura professionale.

I più audaci possono invece farsi largo e bussare alle porte delle strutture consegnando il proprio curriculum a mano, i più fortunati riescono a strappare il colloquio orale stesso in giornata.

Sappiate che il curriculum è il vostro biglietto da visita, ricordate di scriverlo in maniera chiara e fluente, magari tradotto in più lingue, e che descriva non solo le vostre esperienza professionali ma anche e sopratutto la vostra persona e le vostre attitudini e potenzialità.

Scegliere di vivere e lavorare a Maiorca, vuoi per un periodo limitato che per un progetto a medio lungo termine, vuol dire fare un esperienza che si discosta radicalmente dal normale lifestyle che avremmo in qualunque altra metropoli europea. Coloro i quali fossero interessati ad approfondire ulteriormente il discorso possono consultare questa guida su come trasferirsi alle Baleari, dove troveranno tante informazioni dettagliate che aiuteranno a perseguire l’obiettivo di andare a vivere Maiorca.

Fonte Immagini: Depositphotos pixabay

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Pasqua in Liguria: 7 destinazioni perfette per una vacanza indimenticabile

    La Pasqua in Liguria è un'occasione unica per scoprire questa meravigliosa regione, tra mar...

    I problemi più comuni per chi viaggia (e come risolverli)

    Stiamo per entrare nel cuore dell’estate: arriva agosto e per molte persone questo signific...

    Lavorare nelle risorse umane: i corsi formativi più interessanti

    In Italia si parla spesso del fatto che la forza lavoro disponibile nel Paese non è adatta ...

    Camper – Vacanze nel pieno rispetto delle distanze di sicurezza

    Il camper è un mezzo di trasporto abitabile perfetto per trascorrere vacanze e gite fuori p...

    Tirocinio aziendale: che cos’è e come funziona

    Il tirocinio aziendale, più propriamente tirocinio extracurriculare, è un’attività che cons...

    Bandi regione: una guida completa per aumentare le tue chance

    La ricerca del lavoro dei propri sogni fa gola a tutti gli italiani. Sono in tanti infatti ...

    Vacanze in Sardegna, la meta preferita dai turisti

    La Sardegna risulta essere ancora una delle mete preferite dai turisti che visitano il Bel ...

    Il licenziamento per giusta causa - come affrontarlo e come intervenire

    Si tratta di un licenziamento irrogato dal datore di lavoro, nei casi in cui il lavoratore ...

    Vacanze per single, Donne che viaggiano da sole: come superare la paura

    Sul canale Wild at Earth ho trovato un video molto interessante: youtube.com ovvero superar...

    Obbligo di repêchage e sugli obblighi del datore di lavoro

    Obbligo di repechage significato ? Prima di intimare un licenziamento per giustificato mot...