Vacanze in Sardegna, la meta preferita dai turisti

La Sardegna risulta essere ancora una delle mete preferite dai turisti che visitano il Bel Paese, nonostante la fama di essere un posto caro per le vacanze.

Il fascino delle sue acque cristalline continua ad attirare vacanzieri italiani e stranieri come dimostra il maggior afflusso di turisti nel periodo che va da giugno ad agosto, quando le alte temperature spingono i visitatori a rilassarsi negli oltre duemila chilometri di costa, fatti di spiagge bianche e impervie scogliere.

Sono indubbiamente presi di mira gli alberghi, dislocati in tutto il territorio regionale.

Sardegna vacanza

È il turismo di lusso?

È il turismo di lusso a farla da padrone, con le grosse catene che registrano forti incrementi, soprattutto nella Sardegna settentrionale, dove si trova la maggiore concentrazione di hotel e resort di lusso, come si può vedere sui vari portali dedicati al turismo in Sardegna, sempre più spesso sono i maggiori punti di riferimento del web per il turismo sull’isola.

I visitatori di questa meravigliosa isola arrivano da ogni parte del mondo, anche se il flusso maggiore è nazionale. Infatti sono sopratutto gli italiani ad attraversare il Tirreno per godersi il soggiorno in Sardegna e gli alti costi dei trasporti non sembrano scoraggiare chi decide di trascorrere una settimana di vacanza in terra sarda, che nel caso di turisti nazionali ha una durata media di sette giorni al massimo. Leggermente diverso è il discorso relativo al turismo estero, dove la permanenza pare essere più ridotta, di circa cinque giorni, probabilmente per sfruttare la corrispondenza dei voli low cost, molto più favorevole nei confronti di turisti tedeschi, francesi, inglesi e spagnoli, che restano tra i più assidui frequentatori delle spiagge isolane.

Leggi anche
Agnello con i carciofi - piatti tipici della Sardegna:

L’entroterra della Sardegna

cagliari sardegna

Inoltre, recentemente, i turisti che vengono nell’isola hanno iniziato a scoprire le zone sarde non legate solo alle coste, alla bellezza del mare e all’ospitalità estiva, il che permette alla Sardegna di mettere in mostra le sue bellezze naturalistiche dell’entroterra, selvaggio, inesplorato e ancora legato ai vecchi valori della tradizione. Montagne, foreste e grotte, attirano il turista che vuole discostarsi dal solito turismo balneare per darsi magari al trekking o alla speleologia.

Questo permette di dare il meritato spazio anche al patrimonio artistico e archeologico che ha le sue radici nel popolo dei protosardi che ancora continua ad affascinare gli studiosi di tutto il mondo. È così che il mito di Atlantide trova nuova vita e si fonde con una cultura in parte da scoprire che ci ha lasciato come testimonianza i nuraghi, luoghi di culto o emblemi del potere. La posizione centrale all’interno del bacino del Mediterraneo ha fatto sì che l’isola, nel tempo, fosse meta dei viaggi e delle scorrerie di vari popoli passati che hanno lasciato traccia del loro passaggio nelle opere e nei monumenti sparsi in tutto il territorio regionale.

Leggi anche
Come scegliere una crociera e non prendere una fregatura

Sagre feste e folklore della Sardegna

Issohadores
Issohadores carnevale sardegna

Di forte attrazione turistica sono anche le sagre, emblema della religiosità e del folklore di un popolo antico, del quale rispecchiano colori e tradizioni. Un popolo fortemente legato alla sua terra, ma pronto ad accogliere il turista con un’ospitalità che non ha confronti e che si mette in mostra nella bontà di una cucina povera ed elaborata al contempo.

Leggi anche
Carnevale in Sardegna: alla scoperta delle maschere e delle tradizioni (Video)

Il fascino della Sardegna conquista i visitatori che raramente si limitano ad un’unica visita a questa meravigliosa isola, che rimane così la meta preferita delle proprie vacanze.

vacanze in sardegna offerte

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

4 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Le migliori isole italiane da visitare per una vacanza indimenticabile nel 2024

    Le isole italiane offrono alcune delle destinazioni più belle e affascinanti del Mediterran...

    Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Monaco di Baviera cosa vedere e cosa fare in 2 giorni

    Se sei appassionato dei viaggi brevi del fine settimana ci sono molti luoghi oltre confine ...

    Pasqua in Liguria: 7 destinazioni perfette per una vacanza indimenticabile

    La Pasqua in Liguria è un'occasione unica per scoprire questa meravigliosa regione, tra mar...

    I problemi più comuni per chi viaggia (e come risolverli)

    Stiamo per entrare nel cuore dell’estate: arriva agosto e per molte persone questo signific...

    Le migliori terme naturali in Toscana

    Visitare una delle sorgenti termali della Toscana è un'esperienza memorabile e magica che d...

    Il Cammino di Santiago de compostela, consigli utili per affrontare il viaggio

    "Un'esperienza impareggiabile, probabilmente la migliore possibile per conoscere o ritrovar...

    Come si fa a gestire correttamente la propria proprietà al giorno d’oggi?

    Le statistiche che si possono trovare online parlano di un turismo che va crescendo, con bi...

    Camper – Vacanze nel pieno rispetto delle distanze di sicurezza

    Il camper è un mezzo di trasporto abitabile perfetto per trascorrere vacanze e gite fuori p...

    Offerte energia elettrica: come scegliere la migliore

    Con il passaggio al mercato libero per i consumatori si sono aperte molte più possibilità d...