Tatuaggi Maori: il Significato di un rito sacro le foto per una scelta mirata

Maori, una popolazione fiera del suo territorio e tradizioni

Non si può iniziare una descrizione dei tatuaggi Maori privandovi del piacere di conoscere la storia dei Maori.

Stiamo parlando di un popolo della Polinesia nel quale la cultura del tatuaggio non è semplicemente un ornamento del corpo ma rappresenta, per la popolazione Maori, un rito sacro che segna il passaggio dall’età dell’infanzia a quella adulta.

tatuaggi Maori, prendono il nome dalla popolazione Maori che vive in Polinesia, principalmente in Nuova Zelanda.

maori tattoo

Secondo la tradizione Maori il tatuaggio è di origine divina e sarebbe stata trasmessa all’uomo grazie ad una storia d’amore nata tra un giovane uomo di nome Mataora e una giovane principessa del mondo sotterraneo chiamato Niwareka. Questa storia è interessante perché mostra come il tatuaggio Maori sia nato come ornamento per la seduzione. Inoltre, le donne Maori erano più attratte dagli uomini tatuati. Questo naturalmente perché il tatuaggio Maori era un simbolo di potere, di virilità e di ricchezza, ancor prima di un semplice ornamento.

Il Ta-Moko, il tatuaggio fatto sul viso (una parte sacra del corpo per i Maori), veniva utilizzato principalmente come un segno distintivo nella società. La pelle tatuata era considerata come una vera e propria “carta d’identità”. Tutti i simboli hanno un significato. Si tratta di un legame tribale che racconta la storia di chi lo indossa.

tatuaggio maori

Il Moko è un linguaggio visivo che collega l’utilizzatore alla sua “whakapapa” (genealogia). Il tatuaggio, infatti, conteneva informazioni dettagliate sull’identità di una persona, come età, sesso, stato sociale, la sua genealogia, la sua tribù o la sua personalità. Nel corso degli anni e delle prove superate nella vita, il corpo dei Maori veniva gradualmente coperto di tatuaggi.

tatuaggio maori

Il tatuaggio, nella cultura Maori, è stato molto importante. E’ servito come un mezzo di comunicazione sociale. Infatti, la società Maori era molto stratificata e il tatuaggio è stato utilizzato per indicare con precisione la casta di ciascuno.

Attualmente il tatuaggio Maori è molto popolare tra i giovani polinesiani che tentano di riconnettersi con le loro tradizioni e la loro identità. Una cultura, quella Maori, meravigliosa e profonda, una cultura radicata nel tempo.

Haka la tradizionale danza Maori (il video)

Le foto dei Tatuaggi Maori più belli


https://bit.ly/2BYto6E

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Guida Completa: come diventare un tatuatore professionista

    Come potete aver visto nelle nostre città ci sono sempre più tatuatori e fortunatamente lo ...

    Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i ri...

    Maddie McCann sono io : l’appello di Julia, voglio fare un test del Dna

    Una ragazza di 21 anni, Julia, vive in Polonia e sostiene di essere Madeleine McCann, la ba...

    L'origine dei Maori e la loro storia fino ad oggi

    I Maori sono una popolazione indigena della Nuova Zelanda, il cui nome significa "vero uomo...

    Befana la storia e le tradizioni e le leggende in tutto il mondo

    La Befana è una figura molto popolare in Italia, ma anche in molti altri paesi del mondo. L...

    Tatuaggi particolari, qualche idea per questa estate

    I disegni dei tatuaggi sono un modo per esprimere se stessi e mostrare la propria personali...

    Significato dei tatuaggi, i 7 simboli più comuni

    Qualche mese fa abbiamo parlato abbondantemente del significato dei tatuaggi maori, i simbo...

    Dalla storia della cravatta ai nodi più diffusi da fare in ogni occasione

    Nato come semplice fazzoletto avvolto intorno al collo, oggi rappresenta l'emblema dell’ele...

    La storia della cravatta e i nodi più diffusi da fare in ogni occasione

    Un passato da semplice fazzoletto avvolto intorno al collo, un presente da emblema dell’ele...

    Stephen King libri, la lista completa

    Ecco un archivio completo delle opere e collaborazioni realizzate durante la sua carriera d...