allergia ai pollini
Indice
Aprile e Maggio sono i mesi prediletti dai pollini e meno entusiasmanti per chi soffre di questa allergia. La fioritura arriva inesorabile e con essa i pollini, ne avevamo già parlato qui suggerendo dei rimedi naturali contro l’allergia ai pollini per alleviare i ben noti fastidi.
Si può prevenire questo tipo di l’allergia con degli accorgimenti sullo stile di vita, l’alimentazione ed adoperando un calendario delle fioriture così da sapere per tempo quali saranno i periodi più critici, in modo da poter aver maggiore efficacia dalla terapia che ci viene assegnata dall’allergologo.
Per prima cosa ricordiamo che la fioritura si presenta prima nelle pianure e poi in montagna.
Di seguito riportiamo il calendario dei pollini che chi soffre di allergia ai pollini deve provvedere ad annotare:
Un consiglio molto utile è quello di tenersi aggiornati guardando il meteo dei pollini oppure controllando un bollettino dei pollini.
Come avevano già scritto nel nostro precedente articolo, esiste una correlazione fra cibo ed istamina. Alcuni cibi aiutano lo sviluppo di una quantità elevata d’istamina aumentando i nostri disturbi allergici. D’altro canto un’alimentazione corretta aiuta a combattere i sintomi dell’allergia al polline. Quali sono i cibi da evitare e i cibi consigliati per chi soffre di allergia al polline?
sgombro, aringa, sardina, tonno, formaggi fermentati e stagionati, carne in scatola, salumi e insaccati, crauti, spinaci, melanzane, pomodoro, ketchup, aceto di vino rosso, fragole, mirtillo rosso, ananas, spezie, frutta secca, cioccolato, liquirizia, conservanti alimentari (benzoati), papaia, agrumi, crostacei.
Nel dettaglio:
Il vecchio detto “prevenire è meglio che curare” in questo caso è calzante perchè con un po’ di attenzione si possono ridurre molti fastidi legati all’allergia al polline.
Esistono in commercio dei filtri da applicare all’interno delle narici per ridurre il passaggio delle particelle che veicolano il polline
Io dire che è una lettura appropriata. Il re dell’horror tratta in tanti libri il…
Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo…
Abbiamo parlato delle tipologie di pane nel mondo ed oggi parliamo di pane in Italia.…
La saggezza popolare è ricca di proverbi e modi di dire sul pane ed ognuno…
Stephen King è una leggenda vivente, non è solo il re dell’horror ma anche il…
Chi ha mai sentito parlare di tripofobia? Io non la conoscevo, ammetto la mia ignoranza.…
Questo sito utilizza i cookies.