Catasto: le principali funzioni, dalla Visura Catastale ……..

La Visura Catastale

Richiedendo una Visura Catastale otterrete un documento che viene rilasciato dalla banca dati telematica del Catasto o Agenzia del Territorio, tale documento contiene le informazioni tecniche relative ad un fabbricato o ad un terreno e che sono, appunto, registrate nell’archivio del Catasto.

Attraverso questo particolare documento è possibile acquisire i dati catastali di un immobile e quelli dei proprietari di quest’ultimo; verrete a conoscenza della planimetria della abitazione che vi interessa, quindi i vani, la superficie in mq, la rendita catastale, il codice del comune e ovviamente, come accennato, i dati anagrafici del proprietario.

Tali informazioni vi saranno necessarie qualora decidiate di acquistare un immobile, una visura catastale è infatti molto utile nel momento in cui vi serviranno informazioni preventive e relative alla casa che vi interessa in modo da non incorrere in truffe o spiacevoli conseguenze.

In alcuni casi potrebbe esservi utile la Visura Catastale Storica che è comprensiva di tutti i passaggi di proprietà dell’immobile che sono avvenuti nel tempo partendo dall’impianto di meccanizzazione.

La mappa catastale

Con la mappa catastale riuscirete anche a conoscere anche la grandezza dei terreni relativi all’immobile e questo potrebbe servirvi al momento del pagamento delle tasse sull’immobile stesso.

Il disegno in scala del territorio è generalmente di 1:2000 e raffigura appunto la sagoma dei terreni e dei fabbricati che si trovano in una specifica zona del Comune e che contiene anche tutti i dati catastali, attraverso questo documento si può avere nozione dei confini delle particelle/ mappali dei fabbricati e dei terreni.

Ovviamente quando si richiede questo genere di servizi, bisogna inserire alcuni dati in un documento specifico che funge da richiesta; ma oltretutto è ormai possibile richiedere le visure anche online collegandosi al sito web dedicato, basterà poi compilare i campi richiesti e pagare con carta di credito.

Di conseguenza riceverete la Visura Catastale richiesta direttamente all’indirizzo mail che inserirete; in questo modo riuscirete ad evitare tutte quelle noiose file per completare i soliti lunghi iter burocratici.

Alcune informazioni utili dal sole 24 ore

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Danni da infiltrazioni in appartamento in affitto, cosa fare ?

    Spesso leggiamo che il contratto di locazione pone a carico del conduttore l'obbligo di tin...

    Scegliere l'energia giusta: consigli per la vita quotidiana

    Un tempo prerogativa delle grandi aziende, nell’ottica di favorire la transizione energetic...

    Guaina liquida impermeabilizzante cos'è e a cosa serve

    La Guaina Liquida Impermeabilizzante è una soluzione innovativa nel campo dell'edilizia, pr...

    Cimici dei letti un invasione silenziosa e invisibile

    Il mondo degli insetti è vasto e vario, e tra le sue miriadi di creature, le cimici dei let...

    Caldaia a condensazione: efficienza energetica e risparmio a lungo termine

    Dopo l'ultima crisi energetica causata dal conflitto russo-ucraino, le aziende e le famigli...

    Dyker Heights a New York: Le Case Addobbate per Natale, Una Delle Cose da Vedere

    Dyker Heights a New York è un quartiere residenziale di Brooklyn noto per le sue spettacola...

    BTU nei condizionatori cosa sono e come si calcolano

    I BTU (British Thermal Units) sono una misura di energia termica che viene utilizzata per c...

    Eliminare ragni in casa con rimedi naturali

    Ragni in casa? Prova i rimedi naturali più efficaci per eliminarli e prevenirne il ritorno ...

    Illuminazione efficace: come sceglierla nei vari ambienti della casa illuminazione

    Quando si arreda casa, sono numerosi gli aspetti a cui fare attenzione. Tra questi, compare...

    Come scegliere il condizionatore per la casa?

    Durante la stagione estiva è una preoccupazione comune quella di trovare il modo migliore p...