Vai al contenuto
Logo rete news
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy
  • Home
  • Cucina
  • Salute
  • Casa
    • Fiori, piante e giardinaggio
    • Animali domestici
    • Speciale nomi per gatti maschio e femmina
  • Turismo
  • Cultura
    • Spettacolo TV Cinema Musica
    • Fotografia
  • Tecnologia
  • Curiosità
  • Ecologia
  • Varie
    • Guide e consigli utili
    • Aziende e Business
    • Sport
    • Bambini
    • Donna
    • Uomo
    • Lavoro: opportunità, consigli e formazione
    • Relazioni Sociali: consigli e approfondimenti
    • Guide legali e aggiornamenti Normativi
    • Comunicati Stampa
  • Interpretazione dei sogni
  • Home
  • Cucina
  • Salute
  • Casa
    • Fiori, piante e giardinaggio
    • Animali domestici
    • Speciale nomi per gatti maschio e femmina
  • Turismo
  • Cultura
    • Spettacolo TV Cinema Musica
    • Fotografia
  • Tecnologia
  • Curiosità
  • Ecologia
  • Varie
    • Guide e consigli utili
    • Aziende e Business
    • Sport
    • Bambini
    • Donna
    • Uomo
    • Lavoro: opportunità, consigli e formazione
    • Relazioni Sociali: consigli e approfondimenti
    • Guide legali e aggiornamenti Normativi
    • Comunicati Stampa
  • Interpretazione dei sogni

Home » Salute benessere alimentazione e bellezza » Labbra screpolate d’estate: 10 consigli per idratarle

  • Salute benessere alimentazione e bellezza

Labbra screpolate d’estate: 10 consigli per idratarle

Labbra screpolate? Impara a curarle con 10 semplici consigli per una perfetta idratazione estiva e sfoggia un sorriso sano sotto il sole.
  • Redazione

Indice dell'articolo

Toggle
  • Perché le labbra si screpolano d’estate?
    • Cause principali delle labbra screpolate
    • Il ruolo del condizionatore nell’idratazione delle labbra
  • Come prevenire le labbra screpolate d’estate
    • Importanza dell’idratazione costante
    • Protezione solare per le labbra
  • Rimedi efficaci per idratare le labbra
    • Uso di burrocacao e balsami specifici
    • Trattamenti naturali per labbra secche
    • Ingredienti da cercare nei prodotti per labbra
  • Consigli pratici per mantenere le labbra morbide
    • Idratazione notturna
    • Esfoliazione regolare e delicata
    • Alimentazione e idratazione interna
  • Rimedi naturali per labbra secche e screpolate
    • Olio di cocco
    • Miele
    • Aloe vera
    • Burro di karité
    • Olio di mandorle dolci
    • Cetriolo
    • Latte

Le labbra screpolate sono una problematica comune che molti pazienti mi riportano soprattutto durante l’estate. L’esposizione al sole, il vento, l’uso frequente del condizionatore e la scarsa idratazione sono tra le cause principali che portano a un aumento dei casi di secchezza e screpolature labiali in questo periodo. Come dermatologo, noto un incremento significativo delle richieste di consulenza per labbra secche e screpolate con l’arrivo della stagione estiva. Le labbra, essendo prive di ghiandole sebacee, sono vulnerabili ai cambiamenti climatici e necessitano di cure specifiche per mantenersi morbide e idratate.

Perché le labbra si screpolano d’estate?

Cause principali delle labbra screpolate

Le labbra si screpolano spesso d’estate a causa di vari fattori ambientali e comportamentali. L’esposizione prolungata al sole può causare secchezza e screpolature, poiché i raggi UV danneggiano la pelle delicata delle labbra. Anche il vento e l’aria secca contribuiscono a disidratarle, rendendole più vulnerabili a lesioni e irritazioni. Infine, l’abitudine di leccarsi le labbra per idratarle temporaneamente può peggiorare la situazione, rimuovendo gli oli naturali e causando ulteriore secchezza.

Il ruolo del condizionatore nell’idratazione delle labbra

L’uso del condizionatore, tipico durante i mesi estivi, può avere un impatto significativo sull’idratazione delle labbra. L’aria condizionata riduce l’umidità nell’ambiente, creando un clima secco che contribuisce alla disidratazione della pelle e delle labbra. COme già detto le labbra, essendo prive di ghiandole sebacee, sono particolarmente suscettibili a questo effetto, risultando spesso secche e screpolate. È importante bilanciare l’uso del condizionatore con misure di idratazione adeguate per mantenere le labbra morbide e sane.

Leggi anche
Geloni rimedi naturali e come curarli

Come prevenire le labbra screpolate d’estate

labbra screpolate cause

Importanza dell’idratazione costante

Per prevenire le labbra screpolate d’estate, è fondamentale mantenere un livello di idratazione costante. Bere molta acqua durante la giornata aiuta a mantenere tutto il corpo, comprese le labbra, idratato. Inoltre, è consigliabile utilizzare prodotti idratanti specifici per le labbra, come burrocacao e balsami, che contengano ingredienti come l’acido ialuronico, il burro di karité e la vitamina E. Questi prodotti creano una barriera protettiva che trattiene l’umidità e previene la secchezza.

Protezione solare per le labbra

Un altro passo cruciale nella prevenzione delle labbra screpolate è la protezione solare. L’esposizione ai raggi UV può danneggiare la pelle delicata delle labbra, causando secchezza e screpolature. Utilizzare un balsamo labbra con SPF è essenziale per proteggere le labbra dai danni del sole. Ricorda di riapplicare il balsamo ogni due ore, soprattutto dopo aver mangiato o bevuto, per assicurarti che le labbra rimangano protette durante tutta la giornata.

Rimedi efficaci per idratare le labbra

Uso di burrocacao e balsami specifici

L’uso regolare di burrocacao e balsami specifici è uno dei rimedi più efficaci per mantenere le labbra idratate d’estate. È importante scegliere prodotti che contengano ingredienti nutrienti come burro di karité, cera d’api, olio di cocco e vitamina E. Questi componenti aiutano a creare una barriera protettiva, trattenendo l’umidità e prevenendo la secchezza. Applicare il burrocacao più volte al giorno, soprattutto prima di uscire all’aperto, può fare una grande differenza.

Trattamenti naturali per labbra secche

Esistono numerosi trattamenti naturali che possono aiutare a idratare e nutrire le labbra secche. L’olio di cocco è un ottimo idratante naturale che può essere applicato direttamente sulle labbra. Anche il miele, grazie alle sue proprietà emollienti e antibatteriche, può essere utilizzato come trattamento notturno per le labbra screpolate. Un’altra opzione è l’aloe vera, che fornisce un’azione lenitiva e idratante.

Ingredienti da cercare nei prodotti per labbra

Quando scegli prodotti per labbra, è importante fare attenzione agli ingredienti. Opta per quelli che contengono idratanti naturali come l’olio di jojoba, l’olio di mandorle dolci e la glicerina. Evita i prodotti con alcol o fragranze artificiali, che possono seccare ulteriormente le labbra. La vitamina E è particolarmente benefica per le labbra, poiché aiuta a riparare e rigenerare la pelle danneggiata.

Leggi anche
Schiarire i capelli senza danneggiarli con Rimedi naturali

Consigli pratici per mantenere le labbra morbide

Idratazione notturna

Un consiglio efficace per mantenere le labbra morbide è l’idratazione notturna. Applicare uno strato generoso di burrocacao o di un trattamento specifico per la notte prima di andare a dormire aiuta a riparare le labbra mentre dormi. Puoi anche usare prodotti naturali come il burro di karité puro o l’olio di cocco per un effetto nutriente e rigenerante.

Esfoliazione regolare e delicata

L’esfoliazione regolare delle labbra aiuta a rimuovere le cellule morte e a promuovere la rigenerazione della pelle. Utilizza uno scrub labbra delicato, che puoi preparare anche a casa mescolando zucchero e miele, per massaggiare delicatamente le labbra una o due volte alla settimana. Questo trattamento lascia le labbra lisce e pronte per assorbire meglio i prodotti idratanti.

Alimentazione e idratazione interna

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella salute delle labbra. Consuma cibi ricchi di vitamine e antiossidanti, come frutta e verdura, per mantenere la pelle idratata e sana. Bevi molta acqua durante la giornata per garantire un’adeguata idratazione interna. Evita bevande alcoliche e caffè in eccesso, poiché possono contribuire alla disidratazione.

Rimedi naturali per labbra secche e screpolate

Ne avevamo già parlato in questo articolo: Labbra secche, labbra screpolate i rimedi naturali ecco alcune soluzioni naturali

Olio di cocco

L’olio di cocco è un eccellente idratante naturale, grazie alla sua alta concentrazione di acidi grassi essenziali. Basta applicare una piccola quantità di olio di cocco direttamente sulle labbra più volte al giorno per mantenerle morbide e idratate. L’olio di cocco ha anche proprietà antibatteriche che possono aiutare a prevenire infezioni in caso di screpolature profonde.

Miele

Il miele è un rimedio naturale ben noto per le sue proprietà idratanti e antibatteriche. Può essere utilizzato come trattamento notturno applicandone uno strato sottile sulle labbra prima di andare a dormire. Il miele aiuta a trattenere l’umidità e a favorire la guarigione delle labbra screpolate.

Aloe vera

L’aloe vera è conosciuta per le sue proprietà lenitive e idratanti. Applicare il gel di aloe vera puro sulle labbra può aiutare a ridurre l’infiammazione e a idratare la pelle secca. È un ottimo rimedio da utilizzare durante il giorno per mantenere le labbra morbide e protette.

Leggi anche
Piatti freddi veloci, tre ricette per l'estate

Burro di karité

Il burro di karité è ricco di vitamine e acidi grassi che nutrono e idratano la pelle. Può essere applicato direttamente sulle labbra come un balsamo naturale. Il burro di karité aiuta a riparare la pelle danneggiata e a prevenire ulteriori screpolature.

Olio di mandorle dolci

L’olio di mandorle dolci è un altro idratante naturale efficace, ricco di vitamine A e E. Applicare qualche goccia di olio di mandorle dolci sulle labbra e massaggiare delicatamente può aiutare a mantenerle morbide e ben idratate.

Cetriolo

Il cetriolo è un ottimo idratante naturale grazie al suo alto contenuto di acqua. Basta strofinare una fetta di cetriolo sulle labbra per alcuni minuti e lasciare agire il succo per 10-15 minuti prima di risciacquare. Questo trattamento può essere ripetuto più volte al giorno per mantenere le labbra fresche e idratate.

Latte

Il latte contiene acido lattico, che aiuta a esfoliare delicatamente la pelle morta e a idratare le labbra. Puoi applicare del latte freddo sulle labbra con un batuffolo di cotone e lasciare agire per 10 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.

Fonte Immagini: Depositphotos

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato !!
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Ustioni e scottature: cosa fare e come trattarle correttamente

    Scopri come trattare correttamente ustioni e scottature con i migliori consigli di un derma...

    Latte di avena fatto in casa, ricetta veloce e facile (Video)

    La nostra rassegna che v'insegna come fare il latte vegetale non è ancora terminata: aggiun...

    Come mantenere l'abbronzatura dopo l'estate

    Oli, creme abbronzanti, autoabbronzanti, lozioni, miscugli ed intrugli tra i più disparati....

    I gatti soffrono il caldo? consigli per difendere i gatti dal caldo estivo

    Il caldo estivo può essere il benvenuto, ma alcuni gatti fanno fatica a sopportare il caldo...

    Come proteggere il Cane dal caldo

    L'estate è finalmente arrivata. Le giornate sono più lunghe, le notti più calde ed il nostr...
  • Le informazioni contenute in questo sito nella sezione SALUTE, sono scritte e pubblicate solo a scopo informativo, in nessun caso possono costituire la composizione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente o una visita specialistica. In tutti casi si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. 

    Logo rete news
    Il progetto Rete News. Siamo un piccolo gruppo di persone appassionate di giornalismo che intende regalare ai propri lettori un po’ di libera informazione e curiosità e tutte quelle informazioni per il viver bene. Il nostro progetto è ambizioso, è quello di diventare un riferimento nella rete per quanto riguarda alcuni settori, come la Cucina il Turismo Cultura (Recensioni Libri film e interviste) Il mondo legale delle leggi e degli avvocati la Salute, la Bellezza la tecnologia e le curiosità del mondo.


    Per info sulla pubblicità o per collaborare con noi contattaci a info@rete-news.it

    Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. o sue affiliate.
    Pubblicità su questo sito

    Le Categorie più lette

    Seguici su

    facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews

    Gli articoli più letti

    fobia delle cimici

    Fobia delle cimici: cos’è e come combatterla, Cimefobia

    Come partecipare ai casting di Braccialetti Rossi 4

    perdere peso

    Perdere peso la dieta semplice con 5 alimenti che aiutano a bruciare calorie e grassi

    Copyright © 2022 Rete News | Powered by Cityweb Italy

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}