Cosa vedere in Toscana in autunno e in inverno

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dell’autunno ed in inverno in Toscana.
Abbiamo già parlato dei sapori tipici di questa stagione, di eventi che li celebrano e abbiamo scoperto quali sono i prodotti imperdibili di questa terra.
Oggi andiamo alla scoperta delle mete imperdibili autunnali toscane e dei loro eventi che si svolgono fra settembre ed ottobre.

Autunno in toscana dove andare: Arezzo

Arezzo

Perchè visitare Arezzo in autunno?
Ecco gli eventi da non perdere:

  • La Giostra del Saracino, una rievocazione storica con un vero torneo a cavallo.
  • Palio della Balestra a Sansepolcro con la sfida fra i balestrieri di Gubbio e quelli di Sansepolcro.
  • Oktober Fest, si svolge fra settembre ed ottobre, per gli amanti della birra.

Molti degli eventi ruotano non solo attorno alla storia medievale ma anche all’archeologia, possiamo quindi trovare mostre etrusche, spettacoli itineranti e trekking sui sentieri archeologici. Da non perdere.

Prato: meta toscana autunnale e invernale

A Prato in autunno generalmente si svolgono diversi concerti con nomi famosi e le occasioni per ascoltare buona musica non mancano di certo.
Anche qui ritroviamo rievocazioni rinascimentali, a Poggio a Caiano, si svolge l’ Assedio alla Villa con riproduzione di antichi mestieri, visite guidate e spettacoli itineranti.

Firenze in autunno

Le occasioni di festeggiamenti a Firenze non mancano, da non perdere:

  • la gara di pigiatura dell’uva nel borgo di Poggibonsi
  • escursioni nei parchi naturali
  • il Mercatino Francese Belle Époque che rievoca la Parigi dell’800

Mete da visitare:

Castello di Sammezzano

  • le visite al castello di Sammezzano
  • Il Santuario del Crocifisso di Fontelucente
  • Il Parco di Montececeri e le sue Cave
  • il Museo di Storia Naturale
  • il Museo Archeologico

A proposito di Sammezzano citiamo il comunicato dell’associazione Save Sammezzano

Carissimi sostenitori, Sammezzano ha bisogno del vostro aiuto! Chiunque di voi può votarlo per fargli vincere il censimento nazionale “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI. Ma potete fare qualcosa di ancora più importante: essere voi stessi i promotori della raccolta voti.
Come? E’ semplicissimo! Condividendo ovunque (propria bacheca, chat WhatsApp, gruppi Facebook, Instagram e ogni altro luogo virtuale che vi venga in mente) questo link: https://www.fondoambiente.it con un invito a votare Sammezzano in quanto è il più sorprendente castello d’Italia. Se tutti noi saremo ambasciatori della salvezza di Sammezzano, allora potremo farcela!! Tiriamo fuori le unghie e facciamo vedere quanto può essere “forte” la nostra comunità, e la voglia di ottenere tutela e visitabilità di Sammezzano!
Per chi non lo sapesse, grazie alla raccolta voti che come Save Sammezzano abbiamo promosso nel 2016, Sammezzano è già stato eletto luogo più amato dagli italiani. Promuovere questa nuova edizione del censimento potrebbe comunque essere utile a mantenere accesi i riflettori sulla sua vicenda.

Autunno in Toscana eventi a Siena

Monteriggioni

A Siena ci aspetta la vendemmia e le visite alle aziende vitivinicole (prenotate prima).
Cosa fare e vedere:

  • il Duomo di Siena
  • il borgo di Monteriggioni ricco di musica, laboratori ed iniziative
  • borgo di Casole d’Elsa con mostre di lavori antichi, arte ed artigianato
  • il Convento di San Girolamo
  • escursione in treno a vapore da Siena fino a Buonconvento passando per Asciano e Monte Antico (indispensabile prenotazione)

Pisa meta autunnale toscana

Benedizione animali San Rossore
Benedizione degli animali a San Rossore Pisa – foto di Luca Caponi

Perchè scegliere Pisa in autunno?

Per il fascino suggestivo dei colori, li possiamo ammirare nel Parco di Migliarino e San Rossore.
Per l’ispirazione storia del borgo di Vicopisano con le sue feste medievali.
Per chi vuole vivere la Notte dei Ricercatori fra aperitivi e passeggiate nelle librerie con attività quali: Laboratorio di Linguistica, laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, la Torre del Conte Ugolino etc.
Per i bambini da non perdere la Caccia al Tesoro nell’Orto Botanico.

L’autunno in Maremma

Autunno in Toscana: visitare Lucca

Piazza Anfiteatro Di Lucca
Piazza Anfiteatro Di Lucca

Lucca è speciale in autunno per via delle passeggiate nei boschi.
Da non dimenticare la Biennale Internazionale della Carta con artisti internazionali e le loro sculture in carta riciclata

Cosa vedere in autunno e in inverno in Toscana: Pistoia

Pistoia è la nostra tappa finale, chiudiamo in bellezza con la Festa d’Autunno in cui gustare le prelibatezze della stagione.
Spettacolare il parco del Villon Puccini, un angolo rilassante che si ricopre dei magici colori dell’autunno, ammiriamo la Villa fu fatta costruire da Tommaso Puccini.
Da non perdere:

  • visita alla piazza ed al Duomo di Pistoia
  • Il Campanile ed il Battistero
  • La Chiesa di Sant’Andrea
  • Chiese di San Giovanni Fuorcivitas e del Tau

Quali saranno le vostre mete preferite?

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Quali sono le città italiane con la migliore qualità della vita

    L'Italia, con la sua straordinaria combinazione di storia, cultura e paesaggi, offre una qu...

    Alla scoperta dei borghi in Toscana più affascinanti

    Scopri i borghi toscani più incantevoli con la nostra guida completa. Vivi un viaggio indim...

    Idee San Valentino in Toscana: dove trascorrere un Weekend romantico

    Weekend di San Valentino in Toscana: una guida ai luoghi più romantici per coppie, tra arte...

    Le migliori terme naturali in Toscana

    Visitare una delle sorgenti termali della Toscana è un'esperienza memorabile e magica che d...

    L’olio extravergine di oliva, proprietà, benefici ed usi alternativi dell’oro verde d’Italia

    Lo chiamano l’oro verde italiano ed è una delle colonne portanti della dieta mediterranea, ...

    San Martino, castagne e vino: la combo perfetta per ricaricarsi

    Quale miglior modo per celebrare la festa di San Martino, se non ricordando alcuni dei famo...

    Come conservare il vino nel modo giusto

    Nella conservazione di un vino ci sono tanti piccoli errori che si possono fare. Nel peggi...

    Montemerano cosa vedere, guida per la visita

    Montemerano dove si trova? E’ un piccolo borgo della Maremma, si trova su una collina tra ...

    Pitigliano: la città dell’Arte e del Tufo

    Nel cuore della Maremma Toscana si trova Pitigliano, la città dell’Arte del Tufo. Si tratt...

    Il lardo il principe dei Salumi, fatto in casa

    Salumi fatti in casa: vi ricordate del nostro pezzo sulla Pancetta di maiale arrotolata fa...