Come fare la Pancetta arrotolata di maiale in casa

Impara a preparare la pancetta di maiale arrotolata in casa con questa guida passo-passo. Ricetta tradizionale, ingredienti e trucchi per un sapore autentico e irresistibile.

Pancetta arrotolata come si fa

Continua il nostro viaggio tra i salumi oggi vediamo come imparare a fare la pancetta arrotolata, non necessita avere attrezzature particolari come per le salsicce, al macellaio chiedete se ve lo prepara già senza cotenna e ben rifilato, basta fare la salatura per alcuni giorni e poi aromatizzare con pepe nero, peperoncino rosso tritato, aglio e prezzemolo.

Dopo aver parlato di come fare il guanciale, a proposito di Come fare i salumi in casa, oggi vi proponiamo come fare la pancetta arrotolata.

Anche qui ci vuole un po’ di pazienza e tempo d’attesa, ma per il resto è davvero facile da preparare. Naturalmente occorre anche avere il luogo giusto in cui farla riposare, soprattutto una zanzariera per proteggerla dalle mosche. Vediamo come preparare la pancetta arrotolata.

Come fare i salumi in casa: occorrente:

  • un pezzo di pancia non troppo grasso senza cotenna possibilmente
  • pepe nero
  • sale marino grosso
  • peperoncino (facoltativo)
  • aglio
  • prezzemolo
  • coltello affilato
  • zanzariera
  • spago grosso

Pancetta arrotolata: la preparazione

pancetta arrotolata fatta in casa

Con un coltello a lama fine e molto affilato, togliere eventuali pezzi di cotenna ed il grasso in eccesso o eventuali ossa. Rifilare i bordi per renderli pari. Quindi coprire la pancetta di sale grosso (25 gr per ogni chilo). Lasciarla riposare per cinque giorni girando spesso.

Sciacquare il pezzo di pancetta con del vino bianco, asciugare con carta assorbente. Stenderla su un piano, porla fra due fogli di carta da forno e schiacchiarla con il mattarello o pestandola con il batticarne.

Cospargerla con il mix di erbe ed arrotolarla. Chiuderla con lo spago ed una reticella apposita. Quindi appendere in un luogo fresco, al riparo dagli insetti, per due mesi.

Come fare i salumi in casa è una vecchia tradizione da riscoprire! Ci avete già provato?

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.