Come fare i capelli mossi corti, e i prodotti da usare

Taglio di capelli corti mossi?

Oggi parliamo del Trend dei capelli corti mossi

I capelli mossi piacciono un po’ a tutte, boccoli, onde, soprattutto con un taglio medio o corto sono un must. Davvero irrinunciabili.

Come fare per avere dei capelli mossi se si ha un taglio corto?

Ve lo spieghiamo noi

Leggi anche
Capelli mossi lunghi, come valorizzarli e come farli a casa

Capelli mossi corti come farli?

Taglio corto?

Come fare i capelli mossi corti

Che si tratti di bob, carrè o scalato puoi ottenere facilmente le tue onde.

Domande comuni sugli strumenti per realizzare i capelli mossi corti

Gli strumenti da utilizzare sono di facile reperibilità:

  • phon e diffusore
  • piastra e arricciacapelli
  • forcine ed elastici
  • fascia
  • bigodini

Poi abbiamo un metodo molto semplice, ovvero farsi la treccia, ed infine parleremo dei prodotti alleati per avere dei capelli mossi corti perfetti.

Leggi anche
Capelli mossi corti: ispirazioni e prodotti

Come fare i capelli mossi corti e ondulati

Ecco i metodi e gli strumenti da utilizzare:

Bigodini

Come fare i capelli mossi corti

I bigodini sono un altro classico. Dopo aver lavato, tamponato e spazzolato i capelli, devi dividerli in ciocche. I bigodini vanno avvolti dalla punta fino alla radice: lascia che si asciughino naturalmente oppure usa il phon a bassa temperatura. Una volta rimossi ci vuole un po’ di lacca per fissare le onde.

Forcine ed elastici

Si possono anche usare delle forcine oppure degli elastici. I capelli devono essere umidi (tamponare leggermente in modo che non siano proprio bagnati). Si legano in tante piccole code da arrotolare su loro stesse e fermale con le forcine. Coprire la testa e andare a dormire. Il giorno dopo si rimuovono elastici e forcine e compariranno le onde.

Calzino

Sceglietene uno di cotone e tagliategli la punta, così che diventi un tubo. Spazzolare i capelli e fare una coda di cavallo molto alta. A testa in giù inserire la coda nel calzino arrotolate il calzino dalla punta dei capelli fino a che formerà uno chignon sulla vostra testa. In posa minimo 7 ore.

Arricciacapelli

Fra i metodi classici ci sono la piastra o un arricciacapelli. Occorre lavorare una ciocca per volta, in senso orizzontale e partendo dal basso. La ciocca va agganciata con la piastra e le lunghezze devono essere portate verso l’alto. Dopo aver aspettato qualche secondo, la piastra va di nuovo fatta scorrere verso il basso.

Fascia

Si posiziona sulla fronte o a metà testa, i capelli vanno arrotolati al suo interno, fino ad arrivare dietro la testa, ciocca dopo ciocca. Possono essere umidi o asciutti.

Phon e diffusore

Un metodo molto semplice è usare il phon, dopo lo shampoo si asciugano i capelli a testa in giù, per dare corpo, e si usa il diffusore, cercando di sfregare ogni ciocca con la mano. La temperatura va regolata a seconda della tipologia di capello: se sono folti dovrà essere più alta, mentre se sono fini più bassa.

Treccia

Un metodo veramente semplice, ci si fa la treccia e si lascia per diverse ore, si scioglie et voilà.

Piastra

In primis lavare con uno shampoo volumizzante, quindi asciugateli perfettamente con il phon a testa in giù. Usare un prodotto per lo styling leggero e dividete i capelli in ciocche larghe circa 5 cm e spesse 3-4 cm. Far scorrere la piastra su una ciocca in diagonale e arrotolatela con un movimento di 180° prima in avanti e poi indietro. Terminato il tutto applicare uno spray per lucentezza e lunga durata.

Come fare i capelli mossi corti piastra

Guarda la galleria su Pinterest: 

Capelli mossi corti fai da te : i prodotti da utilizzare

Per ottenere il massimo è bene usare dei prodotti professionali per capelli mossi.

Fra questi citiamo:

  • Gli spray senza senza risciacquo, danno corpo, tenuta e vigore alla chioma. Vanno scelti con formulazione leggera e non appiccicosa, ideali sui capelli umidi o asciutti.
  • Spray o gel finish, regalano luminosità e setosità alla chioma. Si applica ciocca per ciocca e va distribuito sui capelli umidi. Su capelli grossi o crespi ripetere l’operazione dopo averli asciugati per ottenere la massima lucentezza.
  • La lacca è un altro prezioso alleato senza il quale le onde possono facilmente appiattirsi, dunque mai dimenticarla.

Fonte Immagini: Depositphotos

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Latte di avena fatto in casa, ricetta veloce e facile (Video)

    La nostra rassegna che v'insegna come fare il latte vegetale non è ancora terminata: aggiun...

    Capelli mossi lunghi, come valorizzarli e come farli a casa

    Oggi parliamo di un argomento sempre molto caro a tutte le donne: i capelli. Che siano cort...

    Capelli mossi corti: come colorarli naturalmente senza stressarli

    Capelli mossi corti: come colorarli naturalmente usando sostanze non nocive e non chimiche....

    Capelli ricci mossi: tutti i segreti per averli sempre perfetti

    Chi ha i capelli ricci mossi sa quanto siano ribelli e difficili da governare, ma ovviament...

    Come fare la salsiccia in casa, guida passo passo

    Vuoi fare le salsicce in casa? Segui la nostra guida passo passo per scoprire come preparar...

    Come fare la birra in casa, storia e curiosità

    Come fare la birra in casa? Si può fare sul serio? Sì. A dire la verità non è nemmeno dif...

    Come fare gli hamburger in casa, tutte le varianti

    Vi spieghiamo nei dettagli ricetta e procedimento. Il nome dell'Hamburger deriva dalla c...

    Come fare soldi online legalmente

    Come fare soldi online legalmente? Esistono davvero dei modi legali? Certamente sì, an...

    Come fare il sapone liquido fatto in casa con prodotti naturali (la guida e video)

    Fare il sapone liquido in casa ? Ai tempi dei nostri nonni, o bisnonni, tutto si faceva in ...

    Come fare il latte di riso, benefici e le controindicazioni

    Abbiamo già visto come fare il latte di mandorle ed il latte di soia, ora passiamo al latte...