Come evitare che l’ex dipendente passi alla concorrenza divulgando i segreti aziendali ?

Spesso il know-how aziendale costituisce un patrimonio assai prezioso e, per evitare che esso possa andar perso quando un dipendente importante cessa la propria attività lavorativa, è consigliabile stipulare un patto di non concorrenza. Con questo, il datore di lavoro si obbliga a corrispondere al lavoratore una somma di denaro, in cambio però dell’obbligo da […]
Quando c’è concorso nel reato commesso da un’altra persona ?

Una discussione fra automobilisti finita male Immaginiamo che ci sia stato un episodio nel quale vi siate messi a discutere con una persona, magari perché non aveva osservato un obbligo previsto dal codice della strada; una banale discussione fra automobilisti, perché non ritenevate di avere responsabilità per un danno arrecato all’autovettura di un’altra persona. E […]
Come recuperare un credito da una fattura insoluta 5 consigli utili

Fattura insoluta: che fare con le tasse ? Uno dei problemi principali di molti artigiani, professionisti e piccole imprese è come farsi pagare una fattura insoluta, in pratica come recuperare un credito. Com’è noto, infatti, con l’emissione della fattura bisognerà anticipare le tasse allo Stato, anche nel caso in cui la fattura stessa non sia […]
“Carta del docente” anche ai docenti precari

Cos’è la Carta del docente ? Il bonus docenti, o Carta del docente, è una iniziativa del Ministero dell’Istruzione, che istituisce la Carta Elettronica con l’obiettivo di agevolare l’aggiornamento e la formazione dei docenti delle istituzioni scolastiche. In altre parole, la Carta del docente è un bonus che consente agli insegnanti di spendere fino a […]
Sindrome di alienazione parentale, diritto alla bigenitorialità Affidamento e collocazione dei figli

Cosa succede se il genitore collocatario non fa vedere i figli all’altro genitore ? In questi casi si può parlare di sindrome di alienazione parentale o genitoriale, che è un fenomeno psicologico per effetto del quale un bambino subisce la denigrazione di genitore, da parte dell’altro genitore separato e, perciò, arriva a rifiutare i contatti […]
Rettificazione del sesso e del nome? Cosa si deve fare per ottenerlo in Italia?

Nel caso in cui venga richiesta la rettificazione del sesso all’anagrafe, è necessario sottoporsi preventivamente ad intervento chirurgico demolitorio dei caratteri sessuali originari? La risposta è no Dal 2015, infatti, la procedura per chiedere la rettificazione del sesso e del nome è notevolmente cambiata, grazie alla sentenza n. 221/2015 della Corte Costituzionale: infatti, nel processo […]
Eredità: cosa spetta ai figli ? quali sono gli obblighi per i genitori

Erroneamente si è portati a credere che un genitore possa lasciare a un figlio più di quanto abbia dato agli altri e che, tra fratelli, vigano regole di parità di trattamento; ma la legge, tuttavia, non prevede questo. La legge, infatti, non contempla alcun divieto di discriminazione all’interno della famiglia. Ma, se è così, perché […]
Come difendersi se il proprietario di casa chiede i danni ?

1. Scade il contratto: che fare ? Alla scadenza del contratto d’affitto può capitare che sorgano contestazioni fra locatore e conduttore in merito alle condizioni dell’immobile per quanto riguarda eventuali, asseriti danni procurati da quest’ultimo.La questione può essere facilmente risolta se le parti, prima della conclusione del contratto e della presa in possesso dell’unità abitativa, […]