Vacanze al Mare con il Cane: la guida per godersela a pieno!

36Shares

Goditi le tue vacanze al mare con il cane al mare! Scopri dove programmare un fine settimana o una vacanza con il tuo amico peloso in completa tranquillità!

Come organizzare una vacanza al mare con il cane

Condividere una vacanza con il tuo amico peloso sarà un’esperienza indimenticabile, a patto che ti prenda cura di alcune attenzioni durante il viaggio. Ecco alcuni consigli.

Prima di partire:

  • Dedica del tempo per cercare alloggi Dog-Friendly: Verifica che la località offra una varietà di alloggi dog-friendly, come hotel, resort, case vacanza o campeggi, che accolgano calorosamente gli animali domestici. Assicurati che gli alloggi offrano spazi adeguati per il comfort dei cani e servizi aggiuntivi come aree per passeggiate, ciotole e cuccette.
  • Verifica la presenza di servizi veterinari nella zona, nel caso in cui fosse necessaria assistenza medica per il tuo cane durante la vacanza.
  • Controlla il calendario delle vaccinazioni e programma una visita pre-viaggio dal veterinario per assicurarti che sia in buona salute e che tutte le vaccinazioni siano aggiornate.
  • Considera il mezzo di trasporto migliore per raggiungere la tua destinazione: se stai viaggiando in auto, assicurati di avere una cintura di sicurezza o una gabbia adeguata per il tuo cane, garantendo così la sua protezione durante il viaggio. Se opti per un altro mezzo di trasporto, assicurati di conoscere le regole e le politiche riguardanti i cani a bordo.
  • Verificare la copertura assicurativa per il tuo cane durante il viaggio, per affrontare eventuali imprevisti in modo adeguato.

Durante il soggiorno al mare:

  • Assicurati di portare con te tutto il necessario per il benessere del tuo cane, inclusi cibo, acqua fresca, ciotole e i farmaci prescritti dal veterinario, se il tuo cane ne ha bisogno.
  • Pianifica attività adatte al mare, come passeggiate sulla spiaggia per esplorare l’ambiente circostante, giochi di lancio per stimolare l’energia e il divertimento, e naturalmente, se il tuo cane è un amante dell’acqua, approfitta del nuoto e di altre attività acquatiche che possono rafforzare il legame tra te e il tuo fedele compagno.
  • Durante le giornate soleggiate, assicurati di proteggere il tuo cane dai danni dei raggi solari, soprattutto se ha il pelo corto o la pelle sensibile. Utilizza una crema solare specifica per cani o coprilo con una maglietta leggera per evitare scottature o eritemi solari.
  • Presta attenzione al controllo delle pulci e delle zecche, poiché queste fastidiose creature sono spesso presenti in ambienti esterni come le spiagge. Utilizza repellenti per cani consigliati dal veterinario e controlla quotidianamente il tuo cane per individuare eventuali parassiti e rimuoverli tempestivamente.
  • Assicurati che il tuo cane abbia sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Durante le ore più calde della giornata, cerca di trovare zone ombreggiate dove il tuo cane possa riposare e rinfrescarsi.
Leggi anche
Ristoranti costosi, ecco i più cari del mondo

Dove andare in vacanza con il cane

vacanze al mare con il cane

Ecco due possibili destinazioni per trascorrere le vacanze pet-friendly. Qui potrai goderti meravigliosi momenti di svago e relax, senza dover rinunciare alla compagnia del tuo fedele amico a quattro zampe.

Albarella e l’isola immersa nel verde

Albarella è una bellissima isola che si trova nel Delta del Po perfetta per le tue vacanze con il cane. In questa località, quando prenoti un alloggio specificando di portare un animale domestico, verrà curato anche il tuo alloggio privato facendoti trovare in camera un kit di benvenuto con inclusi una ciotola, sacchetti per l’igiene e snack di benvenuto fornito grazie alla partnership con MONGE, un’azienda italiana di alimenti per animali domestici fondata nel 1963.

Inoltre, molti alloggi dell’hotel capo nord e anche molte case a schiera del residence Maisonette hanno un piccolo giardino recintato collegato alla camera o alla casa perfetti per garantire un po’ di spazio di movimento, oltre ovviamente a tutte le ville che hanno il giardino recintato privato. L’isola offre molti percorsi ombreggiati e in mezzo al verde dov’è possibile fare lunghe passeggiate con il proprio cane.

Durante la stagione sono organizzate diverse attività come: giochi in spiaggia e insegnamento di approccio all’acqua da parte di educatrici cinofile professioniste, incontri con il veterinario in spiaggia per aprire a domande e dibattiti su come affrontare l’estate e i problemi tipici che colpiscono gli animali. Infine è possibile richiedere il servizio di dog-sitter su richiesta e a pagamento.

Bibione e la Spiaggia di Pluto

A Bibione, si trova la rinomata “Spiaggia di Pluto“, una delle migliori aree canine balneari in Italia, accompagnata da numerose strutture accoglienti per gli animali domestici.

Questa spiaggia dedicata agli amici a quattro zampe è provvista di servizi come docce apposite, lettini confortevoli, guinzagli e sacchetti igienici, rendendo possibile anche un tuffo in mare per i vostri compagni pelosi. Inoltre, per soddisfare ogni esigenza, vengono organizzati corsi di addestramento per cani e sessioni di agility.

Leggi anche
Code di Stampa: l’antologia per aiutare gli animali il libro

Inoltre, l’esperienza di vivere Bibione abbraccia anche momenti di relax e passeggiate all’ombra della pineta, dove è possibile intraprendere sessioni di dog-trekking insieme ai vostri amati animali domestici.

36Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre

    7 Alimenti Naturali per depurare il fegato

    L'Importanza di un Fegato Sano: Cosa Succede Quando Non Funziona Bene? Prima di parlare degli alimenti per depurare il fegato,

    Perché stipulare un’assicurazione di viaggio

    Nell'era della mobilità globale, viaggiare è diventato non solo una passione ma anche un bisogno vitale per molti. Dal trekking

    Sognare la Morte di qualcuno: cosa significa?

    l mondo dei sogni è uno spazio d'intersezione tra il conscio e l'inconscio, una dimensione nella quale la nostra psiche

    10 Cose da fare quando ti annoi: Idee originali per combattere la noia

    La noia può colpire in qualsiasi momento, ma non temere! Abbiamo raccolto una serie di attività divertenti e passatempi per
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews