Un orso in libreria! due libri per i bambini di John Yeoman e Quentin Blake

0Shares

La casa invernale dell’orso

Siccome era un orso molto gentile, si alzò dal suo comodo letto di muschio e aprì un buchetto sulla parete perché si infilassero dentro.
Non disse nemmeno: «Ve l’avevo detto!».

La casa invernale dell’orso
La casa invernale dell’orso

Ogni favola ha la sua morale, a volte crudele, a volte discutibile. Forse pensava a questo John Yeoman, mentre scriveva il suo “The Bear’s Winter House” nel 1969. Se gli anni Sessanta sono sinonimo di grandi rivoluzioni, ecco che Yeoman stravolge il cinico messaggio di “La cicala e la formica” con la zampata amichevole e gentile di un orso grosso, mite e generoso.

Le immagini sono disegnate da Quentin Blake, famosissimo illustratore (in Italia possiamo ammirare la sua opera nei libri di Bianca Pitzorno e Roald Dahl) dal tratto sapiente e magico, l’unico modo in cui si possa spiegare la vasta gamma di espressioni che riesce ad attribuire ai suoi personaggi anche usando semplicemente due puntini come occhi e una virgoletta o un trattino per bocca.

Con il titolo “La casa invernale dell’orso”, questo capolavoro della letteratura per l’infanzia è arrivato nel nostro Paese solo alla fine del 2013 grazie a Camelozampa, una piccola e coraggiosa casa editrice specializzata nel portare in Italia grandi successi di autori stranieri che non sono stati tradotti dalle major.
Sempre per Camelozampa è uscito il seguito di questa dolcissima storia: “Il picnic acquatico dell’orso”, stesso autore, stesso illustratore, stessa ricchezza di poesia e di significati.

Con ironia e dolcezza, senza moralismi e ditini puntati queste brevi avventure offrono ai più piccoli molte possibilità: immedesimarsi in chiassosi animaletti, scoprire che l’unione fa la forza o che da un piccolo disturbo può nascere la soluzione a un grosso problema a patto che tutto venga affrontato con un pizzico di spirito d’adattamento, molta gentilezza e copiose quantità di umorismo.

Leggi anche
Come in una gabbia il libro sul mutismo selettivo dei Bambini di Torey Hayden

Due capolavori della letteratura per l’infanzia

Due libri imperdibili che increspano il mare editoriale di storie molto televisive, molto uguali e molto piatte, portando una ventata d’ottimismo: ci sono ancora editori che sanno fare i pescatori di perle.

Il picnic acquatico dell’orso

Impugnarono il palo e spinsero con tutte le loro forze contro il banco di sabbia. La gallina stava sulla testa dell’orso, incitandoli a gran voce: «Spingete!» starnazzava. «Forza spingere!»  Ma la zattera non si spostava.

Il picnic acquatico dell’orso
Il picnic acquatico dell’orso
0Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

  • Storia e tradizione dei ravioli

    I ravioli sono uno dei piatti tradizionali più apprezzati nella cucina italiana. Questi deliziosi bocconcini ripieni di solito sono fatti

    Vacanze al Mare con il Cane: la guida per godersela a pieno!

    Goditi le tue vacanze al mare con il cane al mare! Scopri dove programmare un fine settimana o una vacanza

    Ricetta delle Pappardelle al cinghiale, patrimonio dell’umanità

    Ah, le Pappardelle al cinghiale! Un piatto che evoca la tradizione, la cultura e la passione per la cucina italiana.

    Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews