Come riconoscere e curare la Peronospora del pomodoro, rimedi.
Chi coltiva l’orto almeno una volta avrà piantato qualche pianta di pomodori. Non sono piante difficili da coltivare e possono rendere molto, ma come tutte le piante possono ammalarsi, in questo articolo proponiamo una breve guida per riconoscere e curare la Peronospora del pomodoro.
Informazioni sulla Peronospora del pomodoro
Questa malattia funginea, meno nota con il nome di Phytophtora infestans, colpisce solitamente le solanacee (quindi anche patate e melanzane). Inizia a manifestarsi con una variazione della pigmentazione delle foglie, dal verde al giallo. Le macchie diventano in seguito più scure, quindi si accartocciano e sul fusto compaiono delle macchie nere. I frutti della pianta colpita dalla malattia difficilmente matureranno e saranno intaccati dal fungo. La malattia inizia a manifestarsi in primavera.

Cause della Peronospora del pomodoro
Questa malattia ha origine da un‘eccessiva umidità del terreno e quindi dalla presenza di acqua stagnante.
Come prevenire e curare la Peronospora del pomodoro
Per prima cosa occorre seminare le piante di pomodori ad un’adeguata distanza una dall’altra ed evitare di coltivare le solanacee in terreni molto umidi. Occorre inoltre evitare di bagnare le foglie e ripulire il terreno dalle stesse per evitare i ristagni di umido.
Per prevenire la malattia si possono mettere le radici delle piante di pomodoro, prima del trapianto, a bagno in una mistura di argilla e decotto di equiseto (o di ortica) oppure usare lo stesso decotto per trattare le foglie che si stanno ammalando.
Se la pianta inizia ad ammalarsi vanno rimosse le parti infette e bruciate onde evitare la diffusione delle spore. Quindi trattare la pianta tre volte, ogni quindici giorni con una soluzione idroalcolica di propoli. Ossicloruro di rame solo se veramente necessario, ovvero in casi gravi in cui non si riesce ad arrestare la diffusione del fungo.
1 commento su “Peronospora del pomodoro: riconoscerla e curarla- Rimedi naturali”
come curare la peronospora dei pomodori…Grazie