Rimini tra spiagge e cultura

Per quanti stessero pensando a un posto ideale e confortevole dove trascorrere le proprie vacanze, Rimini potrebbe rivelarsi la scelta più azzeccata. Sono ormai tanti anni che essa è preferita come meta vacanziera più gettonata, costituendo un polo d’attrazione unico e ricco di tutte le qualità volte a rendere indimenticabile la nostra estate.

Purtroppo sappiamo bene che, complice la crisi degli ultimi tempi, ci troviamo costretti, nostro malgrado, a orientarci tra la giungla di offerte e pacchetti promozionali che ci vengono propinati. Una buona soluzione potrebbe essere quella di scegliere una combinazione conveniente in periodo primaverile, internet in questo caso ci viene in soccorso. Molteplici sono, infatti, i siti web che raccolgono tutte le informazioni delle quali necessitiamo, al fine di compiere una scelta oculata, poco dispendiosa e che ci soddisfi pienamente.

Vocazione turistica

Rimini arte storia

Le strutture alberghiere presenti nella città sono innumerevoli, poiché nella zona il turismo è il motore trainante dell’economia, che dà lavoro a migliaia di persone ogni anno. In rete per fortuna è possibile trovare tantissime offerte per soggiornare a Rimini, segnaliamo le più gettonate, ovvero i pacchetti costituiti da otto giorni e sette notti, comprensive d’ingressi nei vari parchi di divertimenti riminesi, alcuni di questi garantiscono l’accesso a svariati locali notturni e discoteche, fonte principale d’attrazione soprattutto per i giovani che approfittano del soggiorno in riviera per divertirsi e ballare tutta la notte con gli amici.

Alla scoperta del territorio

Nel caso in cui non fossero sufficienti la spiaggia e il mare per il nostro divertimento, possiamo sempre scegliere tra un’ampia gamma di attrazioni che di sicuro ci conquisteranno, esse vanno dai campi da tennis nei quali disputare una partita con la famiglia, per non parlare dei circuiti di go-kart (la regione ha anche una grande vocazione motoristica). Una volta visitata la zona circostante Rimini, scopriremo quanto sia semplice e piacevole raggiungere l’altra sponda dell’Adriatico in traghetto, che numerosi trasportano i turisti in Croazia e tra le sue meravigliose isole.

Rimini città notturna

rimini notturna

Quando il sole è ormai tramontato, possiamo goderci una splendida Rimini serale, nella quale poter passeggiare in tutta tranquillità e goderci qualcuno dei tanti eventi all’aperto organizzati dal Comune e dalla Provincia. Spesso sono di scena importanti artisti di levatura nazionale e internazionale, che di sicuro saranno in grado di scaldare il nostro cuore con la passione della grande musica. Come non citare poi le tante orchestre di liscio che godono di grande seguito e popolarità nella zona, potrebbe rivelarsi un’occasione unica per cimentarsi in questo tipo di danze.

Nel cuore, Arte e storia

C’è da dire che la città è in grado di offrire molteplici lati ai tanti turisti che ogni anno la affollano, anche se l’attrazione principale solo il mare e la spiaggia, essa è ricca di storia, arte e cultura. Un edificio che desterà la nostra curiosità potrebbe rivelarsi il Palazzo dell’Arengo, sito nella Via Cavour, esso fu per secoli la sede del consiglio della città riminese, nel quale si prendevano le decisioni cruciali per il destino dei suoi abitanti e dei suoi affari. Non di minore importanza è invece la Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, la quale costituisce un perfetto esempio di architettura gotica, reinterpretata in chiave moderna (fu costruita appena nel 1912). Prima che il nostro soggiorno riminese abbia fine, concediamoci una passeggiata lungo il Ponte di Tiberio, così chiamato poiché fu terminato nell’anno ventuno dopo Cristo dall’imperatore omonimo. Esso è realizzato in pietra d’Istria e consta di cinque arcate e costituisce il collegamento tra il centro della città e l’antico borgo di San Giuliano.

Delizie per il palato

piadina romangnola

Una menzione a parte merita invece l’ampia varietà di pietanze e piatti tipici della cucina locale, i quali sono fonte d’attrazione per i turisti più golosi e desiderosi di scoprire queste delizie romagnole. Anche se consiglio sempre di dare un’occhiata a Tripadvisor, per conoscere le recensioni dei vari utenti sui ristoranti.

Rimini è una città che va quindi scoperta o per meglio dire…assaporata!

Interessante e utile è visitare il sito dell’Assessorato al turismo di Rimini dove trovare eventi informazioni e tutto quello che riguarda questa città www.riminiturismo.it

Fonte Immagini: Depositphotos

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Monaco di Baviera cosa vedere e cosa fare in 2 giorni

    Se sei appassionato dei viaggi brevi del fine settimana ci sono molti luoghi oltre confine ...

    Le migliori terme naturali in Toscana

    Visitare una delle sorgenti termali della Toscana è un'esperienza memorabile e magica che d...

    Il Cammino di Santiago de compostela, consigli utili per affrontare il viaggio

    "Un'esperienza impareggiabile, probabilmente la migliore possibile per conoscere o ritrovar...

    Come si fa a gestire correttamente la propria proprietà al giorno d’oggi?

    Le statistiche che si possono trovare online parlano di un turismo che va crescendo, con bi...

    Le piscine naturali più belle d’Italia

    Il caldo incessante di questi giorni ci fa solo venire voglia di fare un tuffo in una bella...

    Cosa vedere in Patagonia la terra del fuoco tra Cile ed Argentina

    La Patagonia è una terra incredibile, famosa per i ghiacciai, per i vulcani, per le città c...

    Vacanze in Sardegna, la meta preferita dai turisti

    La Sardegna risulta essere ancora una delle mete preferite dai turisti che visitano il Bel ...

    Isola del Giglio: una terra tutta da visitare nella Maremma

    Parte dell’Arcipelago Toscano, comprendente anche l’isola di Giannutri, l’Isola del Giglio ...

    Andar per valli; la provincia di Piacenza un territorio da scoprire

    A Piacenza c’è gente riservata, ma determinata; allegra ma laboriosa, umile ma estremamente...

    Amsterdam cosa vedere nella Venezia del Nord, i canali, arte fiamminga e i tulipani

    Dove andrai per la tua prossima vacanza? Potresti scegliere di visitare Amsterdam Ecco un...