Insonnia e cambio di stagione: ecco i rimedi naturali

Insonnia, i migliori consigli per dormire meglio nel cambio stagione

Insonnia, quando la stagione cambia possiamo soffrire di stress, malumore, ansia e difficoltà nel riposare bene.

Siate previdenti: leggete i nostri rimedi naturali e correte ai ripari.

Insonnia: tisane per il cambio di stagione

insonnia cause

Se durante il cambio di stagione i verificano problemi con il sonno vale la pena provare qualche tisana.

Tra le cause più comuni si riconoscono fattori di origine psichica, come tensioni emotive legate ai vari aspetti del vissuto interiore e sociale (stress, sindromi ansiose e depressive), una dieta scorretta, una eccessiva esposizione a computer e cellulari.

Ecco le erbe che sono nostre alleate:

  • Valeriana, pianta officinale con spiccate proprietà sedative, calmanti e rilassanti (quella secca puzza da svenire)
  • Escolzia, sedativa che aiuta ad indurre il sonno
  • Luppolo, distensivo e rilassante
  • Tiglio, rilassante
  • Camomilla, distensiva e rilassante
  • Biancospino, calma le agitazioni
  • Passiflora, calma l’ansia ed induce uno stato di relax

Esempio di tisana per l’insonnia:

  • 30 g Camomilla (capolini)
  • 20 g Biancospino comune (fiori)
  • 20 g Tiglio selvatico (fiori)

Far bollire l’acqua, versare sulla miscela e lasciar riposare coperto qualche minuto. Filtrare e bere.

Esempio n.2 di tisana per dormire bene:

  • 20 g Luppolo
  • 15 g Melissa
  • 10 gr Escolzia
  • 40 gr Valeriana

Far bollire l’acqua, versare sulla miscela e lasciar riposare coperto qualche minuto. Filtrare e bere.

La dieta contro l’insonnia da cambio di stagione

insonnia rimedi

L’alimentazione è fondamentale. Cosa c’entrano i cibi con il sonno? Molto.

Se andate a dormire appesantiti, dopo aver mangiato cibi complessi e pesanti non avrete un sonno tranquillo.

Cibi che favoriscono il sonno, lo sapevate?

La questione del latte però è contraddittoria, sembra che assumere un bicchiere di latte caldo prima di dormire sia di aiuto, ma non tutti lo tollerano, quello senza lattosio aiuta lo stesso? Fa bene bere latte? Insomma la questione per ora è in sospeso.

Il riso è molto utile perché contiene il triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, l’ormone del buonumore che aiuta a combattere ansia depressione e insonnia. Bene anche l’avena.

Ottimo il pesce che contiene Omega-3 e la Vitamina D ci fanno sentire meno stanchi e ci aiutano a prendere sonno. Bene il sushi specie se è a base di salmone.

insonnia disturbi del sonno

Le banane sono ottime alleate contro l’insonnia e pare anche le ciliegie ed i kiwi. Molto bene le albicocche che contrastano anche l’ansia. Quattro albicocche disidratate hanno proprietà ansiolitiche, occhio a non esagerare.

Molto indicate mandorle e noci, le prime spezzano eventuali languorini e le noci sono ricche di omega 3. Bene il burro di arachidi che attiva la produzione di insulina che ci produce una sensazione di sonnolenza.

Lattuga, asparagi e spinaci contengono il triptofano, che come detto, ci favorisce il sonno. Bene anche le patate ma con moderazione. Bene quindi l’insalata la sera a cena.

banane e noci Cibi che favoriscono il sonno

Sì alla pasta la sera, i carboidrati inducono sonnolenza, tutto merito della serotonina, molecola del buonumore.

I formaggi ok purché magri, quindi ricotta, caprino, crescenza e primo sale, bene anche la mozzarella. Anche tutti questi cibi contengono triptofano.

No ai dolci: niente dessert in questo periodo, agitano e causano incubi (sì purtroppo è vero).

Se si rispetta una corretta routine la sera si riuscirà a dormire bene e meglio nonostante il cambio di stagione.

Rimedio per l’insonnia con la Musica

Un rimedio alternativo e innovativo è quello della Relaxing Sleep Music o Deep Sleeping Music, musica rilassante ci sono molte compilation online sia su Youtube che su Spotify qui potete trovare un ampia lista gratuita di musica Link 

Potete provare con un paio di cuffie ed iniziare con volume basso e se possibile con una fonte di luce calda, tipo questa nell’immagine sottostante.

lampadina-luce-caldalampadina luce calda

 

Guarda e ascolta il video

Fateci sapere nei commenti se avete ottenuto dei risultati

Fonte Immagini: Depositphotos

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Candlelight, cos'è la nuova moda dei concerti a lume di candela

    Immergiti nei Candlelight Concerts, dove la dolce luce delle candele avvolge la musica live...

    Mangiare bene per dormire meglio: 5 consigli per una dieta serale salutare

    La sera, la scelta del cibo giusto può influire sulla qualità del sonno. Un pasto pesante o...

    Naso chiuso cause sintomi e rimedi naturali

    Il naso chiuso è una fastidiosa condizione che può essere causata da allergie, raffreddore ...

    Le migliori App gratis per dormire

    Avete mai sentito parlare delle app gratis per dormire?Sicuramente tutti almeno una vol...

    Insonnia infantile e tecnologia: c'è una relazione

    Insonnia infantile e tecnologia esiste una correlazione I videogiochi e gli smartphone sta...

    Mal di testa: ecco come curarlo con le tisane

    Mal di testa? Che fastidio Cosa si fa in questi casi quando ci colpisce il Mal di testa? ...

    Tisane per dimagrire: scoprite tutti i segreti

    Tisane per dimagrire: funzionano? Quali sono? Dimagrire si può, servono: costanza, pazienz...

    Vasco Rossi: in arrivo il primo singolo inedito "Un mondo migliore"

    Disponibile dal 14 ottobre il primo singolo inedito “Un mondo migliore” di Vasco Rossi, il ...

    Insonnia, disturbi del sonno: cos'è sintomi e cause e rimedi

    Le cause dell'insonnia sono molte e spesso interconnesse. A questo proposito parliamo di fa...

    Come eliminare la cellulite, consigli e tecniche per dire addio alla buccia d'arancia

    La cellulite è uno dei problemi che maggiormente colpisce le donne. A dire il vero è forse ...