Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve il libro di Jonasson Jonas

9Shares

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve dal libro al Cinema

E’ uscito, già nel 2009, il primo libro di Jonasson Jonas, ed è stato un successo tale (il libro più venduto in Svezia) che, non solo è stato tradotto in più di trenta lingue ma quest’anno, esce al cinema l’omonimo film per la regia di Felix Herngren.

Allan Karlsson è il protagonista e sta per spegnere per la centesima volta le candeline. Si pensa ad una cerimonia in grande ma Allan non ne vuole sapere e sotto il naso di Alice Englund, direttrice della casa di riposo, scappa.

Allan si ritrova in una stazione dei pullman, dove incontra un giovinastro poco raccomandabile che gli chiede in modo brusco di tener d’occhio la valigia mentre lui va alla toilette. L’autobus sta per partire ed Allan non può perderlo o verrà riacciuffato dalla direttrice, quindi su due piedi prende la valigie e sale sul mezzo. Allan non può certo sapere che il giovinastro altri non è che un incallito criminale disposto a tutto pur di rimettere le mani sul bagaglio. Il nostro eroe centenario non è certo spaventato, avvezzo alle avventure ed ad una vita movimentata.

Il giovane criminale è solo il primo di una serie di particolari personaggi che Allan incontrerà nel suo viaggio fra amicizie inaspettate, fughe rocambolesche, inseguimenti, omicidi, soldi e criminali.

Leggi anche
5 libri da leggere per l'estate

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve

Ma cosa contiene quella strana valigia e dove sta andando Allan?

Cosa succede quando dopo una vita di avventure il capolinea sembra sempre più vicino? Allan non si arrende all’idea che il suo viaggio si stia per concludere, anzi. Una storia che promette d’esser gagliarda, ricca di esilaranti equivoci, sogni, avventure e vitalità.

La morale? La vita è un’avventura che va vissuta ad ogni età.

Leggi anche
Libri per donne sole: 13 letture da regalare e da non perdere

Chi è Jonas Jonasson?

Conseguiti gli studi di Lettere presso la Università di Göteborg, diventa giornalista presso lo Smålandsposten di Växjö e poi per l’Expressen. Continua la sua carriera come giornalista, consulente dei media e produttore televisivo. Negli anni a cavallo del 2000 soffre di un grave stato di esaurimento nervoso ed è costretto a lasciare le sue occupazioni, vende i suoi beni e si trasferisce nel Canton Ticino, a Ponte Tresa, dove si dedica alla scrittura. Alla soglia dei suoi cinquant’anni pubblica il suo primo romanzo, Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve. Fonte Wikipedia

Guarda il Trailer Ufficiale Italiano

9Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Storia e tradizione dei ravioli

    I ravioli sono uno dei piatti tradizionali più apprezzati nella cucina italiana. Questi deliziosi bocconcini ripieni di solito sono fatti

    Vacanze al Mare con il Cane: la guida per godersela a pieno!

    Goditi le tue vacanze al mare con il cane al mare! Scopri dove programmare un fine settimana o una vacanza

    Ricetta delle Pappardelle al cinghiale, patrimonio dell’umanità

    Ah, le Pappardelle al cinghiale! Un piatto che evoca la tradizione, la cultura e la passione per la cucina italiana.

    Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews