Indice dell'articolo
ToggleBraccialetti rossi il libro che ha appassionato migliaia di giovani
Il grande successo di Braccialetti Rossi si deve ad Albert Espinosa che scrisse questo romanzo autobiografico nel 2008.
Non solo Albert è riuscito a guarire ma ha anche tratto un grande racconto dalla sua esperienza che ha dato tanta forza ai malati di cancro.
Di cosa parla Braccialetti rossi: un mondo giallo?
Albert Espinosa è stato malato di cancro per 16 anni, un tumore che gli ha portato via una gamba.
A 14 anni gli è stato diagnosticato un osteosarcoma che gli ha causato la perdita dell’arto, poi le metastasi hanno reso necessarie l’asportazione di un polmone e di parte del fegato.
Lui non si è mai arreso e ha deciso di raccontare la sua esperienza in questo libro che non è solo un diario ma una vera e propria testimonianza. Il cancro gli ha insegnato tanto e lui ha voluto trasmettere tutte queste lezioni di vita.
Tutta la sua adolescenza è stata segnata dal tumore ma lui non si è mai arreso.
Ventitré capitoli chiamati “scoperte” in cui Albert racconta la realtà quotidiana, i sogni più segreti e come tutto, anche i momenti più brutti, possono trasformarsi.
La storia dello scrittore è un po’ un miracolo: le sue condizioni di salute dicevano che non poteva vincere ma lui non si è mai dato per vinto.
Chi è Albert Espinosa l’autore di Braccialetti rossi: un mondo giallo?
Albert è nato a Barcellona nel 1973 Ha trascorso più di dieci anni della sua vita nelle strutture ospedaliere fra diagnosi, metastasi, operazioni e conseguenze varie.
Dopo la maggiore età e dopo aver subito l’ultima operazione, quella dell’asportazione parziale del fegato, si è iscritto presso l’Università politecnica della Catalogna e laureato in ingegneria chimica. In questo periodo s’interessa di teatro e entra a far parte di una compagnia amatoriale denominata Enginyteatre.
Ha deciso un giorno che tutto ciò che aveva imparato dalla malattia non sarebbe stato vano ed ha scritto il suo primo libro. In Spagna il libro è diventato una fortunata fiction, Pulseras rojas, i cui diritti sono stati acquistati all’estero: la Rai e Palomar ne hanno infatti realizzato uno sceneggiato in onda da gennaio 2014 dal titolo Braccialetti rossi. Negli Stati Uniti, i diritti sono stati acquistati da Steven Spielberg, che realizzerà una fiction dal titolo The Red Band Society.
Dopo Braccialetti rossi ha avuto molto successo Braccialetti azzurri.
Ecco quali sono i libri scritti da Albert Espinosa
- Braccialetti rossi: Il mondo giallo. Se credi nei sogni, i sogni si creeranno
- Tutto quello che avremmo potuto essere io e te se non fossimo stati io e te
- Se mi chiami mollo tutto… però chiamami
- Bussole in cerca di sorrisi perduti
- Braccialetti azzurri: Ama il tuo caos
- La notte in cui ci siamo ascoltati (Salani, 2016)
- Il libro dei segreti rossi che nessuno ti ha mai raccontato: per vivere in questo mondo ed essere felice ogni giorno
- Quello che ti dirò
- In Italia non sono ancora stati tradotti i seguenti libri:
- Finales que merecen una historia (2018)
- Lo mejor de ir es volver (2019)
- Si nos enseñaran a perder, ganaríamos siempre (2020)
Di Braccialetti azzurri Albert dice che “ciascuno ha il suo caos, che sia proprio quello che lo rende differente, che ti rende unico” e che nonostante si faccia finta molto spesso che la morte non ci sia lei è sempre in attesa, Albert in proposito cita Dickens: “Muoriamo a 27 anni, ma ci seppelliscono a 72” in riferimento al fatto che il suo tumore gli aveva lasciato il 3% di possibilità di vivere.
Lo scrittore inoltre ha detto “Braccialetti azzurri sia un romanzo positivo, che trasmette molta vita e che racconta come questi personaggi alla fine trovino la loro strada e decidano di rischiare per vivere il tempo che resta loro”.
E’ in trattativa per un film su Braccialetti azzurri.