The Help di Kathryn Stockett, la recensione

Come accennato qui, parliamo del libro The Help di Kathryn Stockett. Come tutti sappiamo è appena uscito al cinema The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca tratto dall’omonimo libro. Se vi è piaciuto, se il tema anti-razzista v’interessa non dovreste perdervi The Help, da cui fra l’altro è stato tratto un bellissimo film (regia di Tate Taylor).

La trama del libro The Help di Kathryn Stockett

The Help di Kathryn Stockett
The Help di Kathryn Stockett

Estate 1962, Mississipi. Eugenia “Skeeter” Phelan torna a casa una volta terminati gli studi universitari e si ritrova catapultata in un mondo che segue sempre le stesse antiche regole, che vive secondo stereotipi razzisti e sessisti.

La donna ha due compiti: essere una brava moglie ed una brava padrona di casa, fare dei figli ma non necessariamente occuparsene perché per questo ci sono le domestiche (di colore). Gli uomini: dediti al lavoro ed hai propri hobby, assenti, non si occupano di niente e nessuno. Bianchi da una parte e neri dall’altra, due mondi che non si devono incontrare nemmeno per sbaglio.

Tutte le amiche di Skeeter, capitanate da Hilly, la pensano così e vivono così. Hilly in particolare dedica anima e corpo ai suoi due propositi: omologare Skeeter trasformandola in una di loro, dunque facendola sposare con l’uomo che lei ha scelto e fare in modo che il mondo dei bianchi e dei neri restino separati, relegando questi ultimi il più in fondo possibile nella gerarchia sociale.

The Help di Kathryn Stockett
The Help di Kathryn Stockett

La nuova trovata di Hilly: i domestici di colore devono avere dei bagni separati, in giardino, perché portatori di non si sa quali malattie. E’ la goccia che fa traboccare il vaso: Skeeter, anch’essa cresciuta da una domestica di colore sparita nel nulla ma a cui è sempre stata legata, decide di ribellarsi. Skeeter ha un piano: scriverà un libro dove tutte le domestiche di colore racconteranno le proprie esperienze. In questo progetto coinvolgerà: Aibileen la domestica di una sua amica e Minny, l’ex domestica di Hilly, licenziata per aver usato il bagno della casa durante un temporale.

The Help di Kathryn Stockett
The Help di Kathryn Stockett

Durante la trascrizione di questo libro emergono segreti, vendette inconfessabili, inaspettate amicizie ma anche paure, ritorsioni, sospetti ed incomprensioni. Skeeter sa di avere tutti contro e sa che se la notizia del libro trapelasse, va contro le leggi in vigore negli USA dell’epoca fra l’altro, potrebbero esserci brutte conseguenze per tutti.

Skeeter va va avanti, nonostante tutto, ma riuscirà a portare a termine il suo libro?

La recensione del libro The Help di Kathryn Stockett

The Help di Kathryn Stockett è un libro straordinario, perchè è in grado di aprire i nostri occhi e la nostra mente su un capitolo della nostra storia di cui oggi non si parla quasi più. Si tende a far finta che le leggi razziali non siamo mai esistite, che la supremazia bianca sia stata un malessere temporaneo di una società arcaica che oggi ci appare quasi ridicola con i suoi pregiudizi e stereotipi. Tuttavia il razzismo permane anche ai nostri giorni è questo libro è un ottimo antidoto, ragion per cui è una lettura consigliabile anche a livello scolastico.

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Ci sono libri gratis su Kindle: Cabudanni – Il calendario della vita sarda

    Lo sapevate che ci sono libri gratis su Kindle? Basta avere un account Kindle Unlimited su...

    Allen Iverson come non lo hai mai visto: la Recensione completa di 'Not a Game'

    Allen Iverson un inedito giocatore "Not a Game" è un viaggio profondo e avvincente nella v...

    Downton Abbey ritorna al cinema: terzo Film in lavorazione per il 2025

    Downton Abbey sta per riaccendere i riflettori: i fan possono prepararsi per un ter...

    Stephen King: l'uomo in Nero - Presentazione e Recensione

    La presentazione del libro "L'uomo in nero" "L'uomo in nero" è una pubblicazione unica nel...

    Era un bravo ragazzo di Simonetta Agnello Hornby: un'esplorazione della Mafia, famiglia e giustizia ...

    "Era un bravo ragazzo" di Simonetta Agnello Hornby è un romanzo che esplora temi profondi e...

    Chi è Malala Yousafzai e cosa ha fatto per le donne del suo paese

    Scopri la storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana che lotta per i diritti all'istru...

    Il film flop tratti dai romanzi di Stephen King

    Devo dirlo, è un dato di fatto: la maggior parte dei film tratti dai libri di Stephen King ...

    Intervista a Viviana Viviani autrice bolognese

    Il romanzo d’esordio di Viviana Viviani Il canto dell’anatroccolo, edito da Corbo Editore ...

    Chi perde paga di Stephen King

    Chi perde paga di Stephen King ovvero il seguito di Mr. Mercedes. Chi è amante del re non p...

    Io mi chiamo Yorsh, un libro di Silvana De Mari

    Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo "...