La piastrellatura delle pareti di casa: ecco i dettagli da prendere in considerazione

La posa corretta delle piastrelle: quali accorgimenti usare?

I servizi per la piastrellatura delle pareti di casa sono tra i più gettonati in assoluto.

È ormai più che assodato infatti che avere delle piastrelle che rivestono le pareti della cucina e del bagno è assolutamente necessario: solo in questo modo si ha la possibilità di preservare infatti la bellezza di questi ambienti, evitando che l’acqua, la condensa o il vapore, i prodotti aggressivi spesso utilizzati oppure gli ingredienti per le nostre ricette possano rovinare e macchiare le pareti.

Le piastrelle possono essere inserite anche in altre zone della casa.

Pensiamo ad esempio a coloro che in casa sono in possesso di una seconda cucina, magari in cantina, in una dependance, in mansarda. Pensiamo anche a coloro che hanno una stanza dedicata agli hobby, dove si utilizza molta acqua oppure materiali che potrebbero danneggiare le pareti.

Pensiamo agli ambienti esterni, magari dove c’è un forno a legna o un barbecue o dove semplicemente si desidera ottenere una ricercatezza estetica molto particolare.

Come scegliere le piastrelle

Affinché tutto questo sia possibile è assolutamente necessario scegliere di piastrellare una superficie piuttosto ampia delle pareti e scegliere solo materiali di prima qualità. Deve trattarsi di materiali davvero molto resistenti, poco porosi, facili da pulire e igienizzare.

Se pensi però che la scelta possa essere presa solo ed esclusivamente basandosi su questi elementi, vi sbagliate. La funzionalità è importante, ma lo è altrettanto la bellezza, l’estetica: non devi mai dimenticarlo. Solo una casa dove funzionalità e bellezza vanno di pari passo infatti potrà dirsi davvero eccellente, anzi perfetta.

La posa corretta della piastrellatura
La posa corretta delle piastrelle

La bellezza delle piastrelle di rivestimento per le pareti di casa dipende anche dall’armonia che queste piastrelle sono in grado di creare con il resto dell’arredamento. Devi quindi cercare delle piastrelle che siano in linea con lo stile scelto per i mobili e per gli altri complementi d’arredo. Per quanto riguarda il colore invece, dovrai cercare di creare un qualche tipo di contrasto per dare carattere all’ambiente. Puoi optare per piastrelle di colore simile ai mobili, ma in una tonalità un po’ più chiara oppure un po’ più scura se desiderate un mood molto elegante e chic. Puoi però optare anche per delle piastrelle decorate, magari a mano, artigianalmente, oppure per piastrelle geometriche se sei alla ricerca di una maggiore ricercatezza. Se desideri creare un vero e proprio shock visivo che permetta di dare all’ambiente vivacità, puoi optare per colori accesi in contrasto con quelli dei mobili e per fantasie davvero molto allegre.

Leggi anche
Dall’antipasto al dolce, i 10 piatti tipici tedeschi

A chi rivolgersi per la piastrellatura?

Ma a chi rivolgersi per la piastrellatura delle pareti di casa? Per fare in modo che tutte le caratteristiche di cui ti abbiamo appena parlato siano presenti e per avere l’opportunità di scegliere tra una gamma di piastrelle davvero molto ampia, ti consigliamo di affidarti solo ai professionisti migliori.

 

Come posare le Piastrelle Guarda il video

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Come realizzare un’aiuola: scegliere il luogo e la forma

    Sebbene creare un’aiuola richieda giornate di riflessione e una pianificazione ben studiata...

    Fare Yoga a casa: una guida per iniziare

    La pratica dello Yoga è una delle più antiche tecniche di benessere mentale e fisico, che c...

    Orto sul balcone tutto il necessario e i consigli su come crearlo

    Queste prime settimane di primavera, vogliamo dedicarle tutte alla cura dei nostri spazi al...

    I trucchi per pulire la cucina che tutti dovremmo conoscere

    I trucchi per pulire la cucina che tutti dovremmo conoscere La cucina è decisamente l’ambi...

    Dall’antipasto al dolce, i 10 piatti tipici tedeschi

    Scopri i 10 piatti tipici tedeschi, dall'antipasto al dolce, che rappresentano la ricca tra...

    Le friselle pugliesi: come prepararle e come condirle

    Da pugliese Doc, non potevo non dedicare uno spazio alle specialità culinarie della mia ama...

    Piante rampicanti: un “must” senza tempo per la decorazione della casa

    Le piante rampicanti sanno essere un elemento davvero pregevole nella decorazione delle abi...

    Mobili bagno, le tendenze del 2020, dal materiale al design

    Andiamo a vedere quali sono i mobili per il bagno che andranno per la maggiore in questo an...

    Come realizzare una siepe con il cipresso di Leyland

    Chi ha la fortuna di avere a disposizione uno spazio verde attorno alla propria casa avrà d...

    Un tocco di colore al bagno con lavabi e sanitari

    Addio vecchio (e in tanti casi noioso) total white: negli ultimi tempi le tendenze dell’arr...