Come colorare le uova di Pasqua

Pasqua è alle porte e come da tradizione, grandi e piccoli si apprestano a cimentarsi nel tradizionale rito del colorare le uova di Pasqua. Un’attività semplice e divertente da fare con i bambini, ma anche un’idea carina per arredare la casa in stile pasquale o per confezionare piccoli cestini da regalare. Vediamo nel dettaglio tutti i modi per colorare le uova di Pasqua.

Come colorare le uova di Pasqua: quello che c’è da sapere

Che coloranti si possono adoperare? Quelli alimentari, i kit specifici per questo tipo di attività ma anche i coloranti naturali. Per fare il viola, il blu o il rosso, i mirtilli o i frutti di bosco, ad esempio. Per il giallo la curcuma o lo zafferano, per il rosa le barbabietole, per il verde gli spinaci o le ortiche (attenzione quando le raccogliete) e per il marrone il caffè.

Come si tingono le uova?

Prendere l’ingrediente colorante e metterlo in una pentola con dell’acqua, farvi bollire le uova per almeno venticinque minuti. Quindi filtrare l’acqua di cottura, aggiungervi poco aceto e farvi riposare le uova per almeno cinque ore, se volete un colore più intenso anche di più. Per dare un tono di lucentezza, spruzzare le uova con la lacca o una vernice finale lucidante.

Si possono usare anche vuote? Certo, basta forare le uova alle due estremità e soffiare in una, l’uovo crudo uscirà dall’altro foro.

colorare le uova di Pasqua

Colorare le uova di Pasqua decorandole?

Si può naturalmente, potete adoperare pennarelli, acquerelli e tempere. Oppure potete incollare con l’albume dei fiori o delle foglie, quindi mettere l’uovo in una calza velata e farlo bollire nell’acqua colorata, come sopra descritto.

Per creare un’altra decorazione diversa, fissate con della colla un pezzo stretto di pizzo intorno all’uovo, quindi mettetelo a bagno nel colore che preferite e lasciatele almeno 3 ore. Prelevate l’uovo e togliete il pizzo. Da provare anche con degli elastici o delle fascettine al posto del pizzo.

Se preferite dei motivi a cerchi, basta applicare dei piccoli cerchietti adesivi e colorare l’uovo. Quando il colore è asciutto basta staccare i cerchietti con attenzione, et voilà!

Non dimenticate di aggiungere dei glitter ma soprattutto di scatenare la fantasia!

Qual è il vostro metodo per colorare le uova di Pasqua?

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Far dormire i bambini con i gatti, un mito da sfatare

    Uno dei miti più diffusi e persistenti tra i genitori è che lasciare che i bambini ...

    Sindrome di alienazione parentale, diritto alla bigenitorialità Affidamento e collocazione dei figli

    Cosa succede se il genitore collocatario non fa vedere i figli all'altro genitore ? In que...

    Idee regalo Pasqua: 3 regali per tutti i gusti

    Oltre a essere una ricorrenza religiosa molto importante per la maggior parte degli italian...

    Mirabilandia, l'apertura del Parco acquatico di Mirabeach

    Se siete alla ricerca di un posto in cui passare una giornata all'insegna dell'intrattenime...

    Come iniziare lo svezzamento dei bambini

    Da dove partire? Questi sono solo alcuni degli interrogativi che tante mamme come me si pon...

    Un orso in libreria! due libri per i bambini di John Yeoman e Quentin Blake

    La casa invernale dell’orso Siccome era un orso molto gentile, si alzò dal suo comodo lett...

    Torey Hayden libri più famosi, biografia e citazioni

    Torey Hayden libri e biografia della terapista infantile Ho conosciuto i libri di questa p...

    Batteriemia occulta: l’infezione batterica che colpisce i bambini

    Batteriemia occulta: cos’è? A che età colpisce i bambini? C’è modo di individuarla? Vi ri...

    Allergia al cloro: cos'è, sintomi e rimedi

    Il cloro è un disinfettante che viene versato nelle condutture dell’acqua delle piscine. ...

    In Belgio il primo caso al mondo di eutanasia su un minore

    Il Belgio è l’unico paese ad acconsentire la pratica della dolce morte senza limiti d’età. ...