creare giochi per gatti
Indice
Per trascorrere il tempo e far divertire il nostro micio potremmo costruirgli dei giochi in casa.
Cosa dobbiamo utilizzare?
Materiali semplici e tanta fantasia.
Il bello è che potete coinvolgere anche i bimbi.
Di seguito vedremo i materiali e le idee per costruire questi giochi.
Partiamo da cose molto semplici che però divertono tantissimo i micetti.
Le scatole di cartone
Ricavate un’apertura su un lato e poi lasciate la scatola a vista, il gatto di casa la troverà irresistibile. Idem per le buste di carta.
Le palline
Il gatto è un cacciatore e ama rincorrere tutto ciò che si muove. Si possono costruire palline con della carta stagnola e degli elastici, i gatti amano il rumore che fanno quando rotolano per terra.
Altri semplici giochi per gatti
I gatti in linea di massima giocano con tutto ciò che si muove, quindi basta far rotolare dei tappi per terra, gusci di frutta secca e tappi di sughero.
Basta aggiungere dell’erba gatta o anche solo strofinarci sopra il gioco.
Topolino morbido
Se siete pratici di uncinetto potete fare dei topolini da imbottire con stracci ed un pizzico di erba gatta. Da evitare il cotone, se il gatto rompe il gioco potrebbe ingoiarne dei fili.
Bolle di sapone
Sono un classico ed è un gioco perfetto che coinvolge i gatti e i bimbi di casa. Basta davvero poco per divertirsi.
Il più classico è l’asticella lunga a cui si appende un nastro, un filo con una piuma, un pezzo di corda o quello che avete a disposizione.
Carta stagnola anche meglio perché fa rumore. L’asticella può essere un bastoncino qualsiasi. L’idea più semplice è: fissare delle striscioline di stoffa ad un bastoncino lasciandole penzolare.
Tappi di sughero
Forate un tappo di sughero ed infilateci all’interno una cordicella, fate un nodo ed il gioco è fatto.
Pom pom
Prendete della lana e create dei pm pom facendo attenzione che il gatto non li strappi e ne ingerisca dei pezzi.
Le bottiglie vuote
Potete forare delle bottiglie ed inserisci dei giochini dentro, il vostro gatto ne andrà matto. Potete fare lo stesso con le scatole di cartone.
Le piramidi
Prendete dei rotoli di carta igienica ed incollateli uno sopra l’altro. Una volta formata la piramide al suo interno nascondete un giochino, il vostro gatto dovrà scoprire dove si trova.
Risultano molto utili gli zerbini, si possono fermare sopra un’asse o attorno ad un palo con una sparapunti. In alternativa si può ricoprire una bottiglia con dello spago.
Rocchetti e maglioni
Prendete dei maglioni infeltriti, tagliatene dei pezzi e rivestiteci i rocchetti vuoti del filo per improvvisare dei piccoli gomitoli da far rotolare per terra.
Luce sul muro
Un modo molto semplice e divertente per far giocare il gatto è puntare una luce sul muro e fargliela inseguire, basterà muoverla rapidamente per attirare la sua attenzione.
Capsule del caffè
Una volta vuotate e lavate bene si possono forare, come i tappi di sughero e ci si può annodare uno spago per farne un simpatico giochino.
Consigli: state attenti che il gatto non ingerisca pezzi o fili dei vostri giochi fatti in casa.
Guardatevi intorno e scoprirete che ne avete un’infinità a casa.
Ecco le nostre idee:
Attenzione: come dicevamo il gatto non deve avere la possibilità di ingoiare pezzi di gioco.
Evitare di usare corde troppo lunghe per non farci arrotolare il gatto.
Guarda il video per creare dei giochi con i rotoli di carta igienica
Nell'ultimo periodo i videogiochi e i giochi da tavolo online sono diventati sempre più importanti.…
Amo le ricette con i frutti di mare e sono sempre in cerca di sperimentazioni…
Quando si parla di infortunio sul lavoro ? L'infortunio sul lavoro è l'evento traumatico, che…
Io dire che è una lettura appropriata. Il re dell’horror tratta in tanti libri il…
Yorsh è una parola elfica che significa "colui che maggiormente ha una dote", noi diremmo…
Abbiamo parlato delle tipologie di pane nel mondo ed oggi parliamo di pane in Italia.…
Questo sito utilizza i cookies.