Muore a 63 anni Giorgio Faletti, Addio Giorgio

0Shares

Muore a 63 anni Giorgio Faletti, scrittore, attore, artista e comico, uomo dalle mille sfaccettature capace di reinventarsi costantemente ed affrontare la vita con il sorriso.

L’ultimo saluto a Giorgio Faletti

Nato ad Asti nel 1950, Giorgio Faletti ci ha lasciato poco fa, a Torino, in seguito ad un già precario stato di salute.

Nasce come comico, negli anni settanta in quel di Milano poi passa alla tv su Antenna 3 e affianca Raffaella Carrà in Pronto Raffaella (1983). Poi il debutto definitivo con Antonio Ricci in Drive In, era il 1985. Continua negli anni novanta con Fantastico e Stasera mi butto. Inizia anche ad emergere nel mondo della musica pubblicando Colletti bianchi e vari dischi, partecipando anche al festival di Sanremo. Si dedica alla musica per molti anni, finchè non lo coglie l’ispirazione della scrittura e nel 2002 Giorgio Faletti pubblica il pubblica il primo thriller Io uccido, che registra un grande successo. Segue Niente di vero tranne gli occhi (2004) che vende tre milioni e mezzo di copie.

Vince nel 2005 il Premio De Sica per la Letteratura e il ‘Premio letterario La Torre isola d’Elba’. Nel 2006 compare anche nel cast di Notte prima degli esami interpretando il Prof. Antonio Martinelli. Nello stesso anno pubblica anche Fuori da un evidente destino. L’anno seguente compare nuovamente al Festival di Sanremo e nel 2008 pubblica una raccolta di racconti, Pochi inutili nascondigli, seguito dal romanzo Io sono Dio. Nel 2010 esce invece Appunti di un venditore di donne e nel 2011 il nuovo Tre atti e due tempi.

Leggi anche
Olio di fegato di merluzzo contro il tumore al colon

Poi la malattia, il ricovero in radioterapia ed il silenzio sulle sue condizioni fino ad oggi in cui si da il triste annuncio della sua scomparsa. Giorgio Faletti ci lascia dunque a causa di un tumore, all’età di 63 anni.

Un grande scrittore che se ne va, un’altra stella nel cielo. Ciao Giorgio.

Nascita: 25 novembre 1950, Asti
Decesso: 4 luglio 2014, Torino

 Giorgio Faletti
Giorgio Faletti
0Shares

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Storia e tradizione dei ravioli

    I ravioli sono uno dei piatti tradizionali più apprezzati nella cucina italiana. Questi deliziosi bocconcini ripieni di solito sono fatti

    Vacanze al Mare con il Cane: la guida per godersela a pieno!

    Goditi le tue vacanze al mare con il cane al mare! Scopri dove programmare un fine settimana o una vacanza

    Ricetta delle Pappardelle al cinghiale, patrimonio dell’umanità

    Ah, le Pappardelle al cinghiale! Un piatto che evoca la tradizione, la cultura e la passione per la cucina italiana.

    Tatuaggi, quali sono i rischi ?

    I tatuaggi sono diventati una forma d'arte popolare, ma è importante considerare anche i rischi associati a questa pratica. Questo

    Fare yoga in gravidanza esercizi e consigli utili

    È consigliato fare yoga in gravidanza? L'esercizio fisico durante la gravidanza è importante per la salute generale della futura madre
  • facebookinstagramlinkedin twitter pinterest retenews