Indice
Agriturismi in Toscana una vacanza unica

Senza dubbio, la Toscana è la regione più famosa d’Italia. I suoi paesaggi sono favolosi, la regione è ricca di arte e di monumenti. Le sue città si affacciano sul paesaggio collinare ricoperto da vigneti ordinati, argentei uliveti e boschi verdi. Cipressi in fila lungo stradine di campagna e campi di girasoli che portano tanti sorrisi ai passanti. La Toscana è, insomma, un quadro perfetto per chi adora l’arte, la natura e il buon cibo.
La Toscana è la terra dei castelli, delle torri, delle cattedrali, dei grandi palazzi opulenti, delle ville di campagna delle opere d’arte più famose al mondo. Ricordiamo che essa è stata la culla del Rinascimento. I suoi cittadini illustri sono un vero e proprio caleidoscopio di nomi famosi: Galileo, Dante, Michelangelo, Da Vinci, Botticelli, Brunelleschi, Puccini, e i Medici, solo per citarne alcuni.
Agriturismi in Maremma

Ma la Toscana è anche nota per la sua buona cucina. Gli agriturismi in Toscana in particolar modo in Maremma, di fatti, sono davvero tanti. Essi vantano piatti unici e vini pregiati quali il famoso Chianti, il Montalcino e Montepulciano il Morellino di Scansano.
La cucina toscana si basa sul patrimonio etrusco, con particolare attenzione alle verdure fresche, alle erbe e alle carni locali, nonché ai frutti di mare.
Famosi, in particolare, sono gli agriturismi Siena, dove la cucina del “contadino” è diventata la più popolare, ora riconosciuta per la sua salubrità e per i piatti a base di pane e legumi. Piatti tipici anche le tagliatelle, le pappardelle e i trefoli lunghi noti come i pici, spesso ricoperti da una salsa a base di carne di pomodoro che utilizza cinghiale o coniglio e funghi porcini o tartufi. Naturalmente, negli agriturismi della Siena e negli agriturismi di tuta la Toscana, accompagnano la loro cucina agli ottimi vini locali, come il Brunello rosso, e alcuni bianchi pregiati come la Vernaccia e il Vermentino.
5 Comments
[…] dei collegamenti aerei e più servizi ai viaggiatori: sono queste le chiavi del successo nel turismo di alcuni Paesi europei, a cominciare dalla Spagna, che continua a essere una delle mete […]
[…] Quest’anno abbiamo deciso di fare quello che in realtà volevamo fare già da qualche anno (ma poi finivamo per prenotare il solito viaggio in una capitale europea): una settimana sotto il sole della Toscana! […]
[…] come la Maremma sono ricche di attrazioni e luoghi d’interesse sia turistiche che gastronomiche, c’è davvero l’imbarazzo della […]
[…] abbiamo trovato questo sito tedesco, Maremma geheimtipp dove racconta la storia e la vita della Maremma, un percorso in questa terra toscana fatto di storie, genti e sapori, curiosando, abbiamo scoperto […]
[…] nei dipinti di quest’artista? Per non parlare delle dolci colline del Chianti o dei campi di girasoli in Maremma . Un casolare, il rosso dei papaveri oppure i meravigliosi olivi di una collina nei dintorni di […]