Negli ultimi anni, le prove nel processo penale si stanno sempre più arricchendo, in quanto ai rituali mezzi di prova, testimoniali e documentali, si stanno aggiungendo prove informatiche che, tuttavia, pongono molteplici problemi di carattere giuridico. Sono, infatti, sempre più frequenti i casi in cui le prove di un reato possono essere dimostrate o ricavate […]Leggi tutto
Tags : Reati informatici
Ultimamente arrivano a molti utenti, Email in cui viene scritto che sono stati “scoperti” a visitare siti porno oppure che il proprio conto bancario è stato bloccato. Non apritela e non cliccate in nessun link si tratta di una truffa La Polizia Postale ha lanciato l’allerta da diversi mesi dopo aver riscontrato una massiccia attività […]Leggi tutto
Sono infiniti i reati informatici e i pericoli che si corrono sul web, soprattutto quando si è molto giovani e vulnerabili e non si ha ancora una chiara distinzione tra ciò che è bene e ciò che è male. E non stiamo parlando solo di cyberbullismo, o della possibilità di cadere nelle trappole tese da […]Leggi tutto
Crimini informatici: quando il computer diventa un’arma In un mondo sempre più dipendente dai computer e dalle transazioni online, ci si aspettava che sarebbero emerse azioni criminali legate all’uso del computer, chiamato anche crimine informatico. Uno dei fattori che ha incoraggiato la crescita del cybercrime è il fatto che il reato informatico viene considerato un […]Leggi tutto