Conoscete il pane carasau? E’ il pane tipico della Sardegna, uno dei tanti. Carasau cosa vuol dire? Il termine deriva da “carasare” ovvero tostare in italiano. Cos’è il carasau? In sostanza è un disco molto sottile e molto croccante. Perche il pane carasau si chiama carta da musica? Secondo alcune teorie perché fa rumore quando […]Leggi tutto
Tags : pane
Quanti diversi tipi di pane esistono? Tanti e tutti particolari: tipologie senza sale, senza lievito, senza glutine e diversi a seconda della regione e della nazione. Abbiamo già visto come nasce il pane, la sua storia, i proverbi che lo rendono protagonista ora vediamo che tipi di pane esistono. C’è da dire che ogni regione […]Leggi tutto
Pane chi l’ha inventato e dove nasce? Quello che da noi è un alimento comune ha una storia molto lunga e molto antica, ricca di curiosità e notizie interessanti. Di base è un impasto di acqua, farina e lievito cotto in forno, nel caso del pane azzimo non si mette il lievito. Da noi si […]Leggi tutto
La celiachia è una flogosi* (*in medicina, infiammazione) cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. La causa è una predisposizione genetica. Il glutine altro non è che una frazione proteica alcool-solubile di alcuni cereali, quali frumento, orzo e segale. Sfortunatamente chi ne è vittima non deve in nessun modo venire a […]Leggi tutto
A chi non capita ogni tanto di aver voglia di un bel panino con l’hamburger con le patatine fritte? Fast food? No, meglio farselo in casa, più economico e salutare. Fare le famose polpette di carne non è poi così difficile ma il pane per gli hamburger? Neanche quello è difficile da fare, seguendo i […]Leggi tutto