Supercomputer Watson diagnostica la malattia prima dei medici. Donna salvata dalla leucemia

Supercomputer Watson ha salvato la vita di una donna malata di leucemia diagnosticando la malattia prima ancora dei medici.

I medici presso l’Università di Tokyo hanno dichiarato che l‘intelligenza artificiale è stata in grado di diagnosticare una rara forma di leucemia ad una donna di 60 anni. Il Supercomputer Watson ha impiegato solamente 10 minuti per confrontare le variazioni genetiche nel corpo femminile con 20 milioni di studi sul cancro, fornendo una diagnosi accurata. Ovviamente, la donna potrà ricevere un trattamento adeguato. Il supercomputer Watson ha anche individuato un’altra rara forma di leucemia in un altro paziente.

Supercomputer Watson diagnostica la malattia prima dei medici. La rivoluzione della medicina

IBM Watson è una piattaforma tecnologica che utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale e di apprendimento automatico per rivelare intuizioni da grandi quantità di dati non strutturati. Certo, ci vorrà del tempo prima che Watson e sistemi basati su strumenti di intelligenza artificiale diventeranno operativi negli ospedali. Purtroppo la loro utilità non è così alta nei casi in cui non vi sono grandi quantità di dati che possono essere comparati tra di loro. Tuttavia, questo successo mostra come questa tecnologia potrebbe essere utile in campo medico. I medici non dovranno più spendere troppo tempo nella ricerca per identificare una malattia oscura, in quanto l’intelligenza artificiale potrebbe farlo per loro in pochi minuti.

Supercomputer Watson diagnostica la malattia prima dei medici. Trattamenti personalizzati

Il supercomputer Watson oltre ad analizzare la struttura dei tumori, sarà in grado di creare un trattamento personalizzato per ciascuno dei pazienti. Normalmente, i medici spendono settimane per stabilire esattamente quali farmaci e terapie sono necessarie e in quali quantità, ma Watson potrà risolvere il tutto in pochi minuti, afferma SlashGear, in quanto sarà in grado di analizzare la banca dati del DNA tumorale con centinaia di mutazioni note, per poter trovare un trattamento appropriato.

Fonte immagine: NVIDIA Corporation

Questo articolo è stato utile ?

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.