Steve Jobs: la sua casa diventa monumento storico

Shares

I membri della Commissione storica di Los Altos, nei pressi di San Francisco, hanno votato all’unanimità per conferire lo status di “monumento storico” alla casa d’infanzia di Steve Jobs, morto nel mese di ottobre del 2011.

Casa Steve Jobs
Casa Steve Jobs

In un documento che formalizza la decisione, i membri di questo comitato hanno dichiarato: “E ‘anche il luogo in cui la Apple è stata fondata e dove sono stati assemblati i primi  100 computer di Apple, uno degli eventi che rappresentano un significativo contributo alla storia e al patrimonio culturale della California e degli Stati Uniti “.

Il famoso garage in cui Steve Jobs e Steve Wozniak ha creato l’azienda della Apple  è rimasto praticamente invariato da allora. Questa casa, costruita nel 1951, in origine apparteneva ai genitori adottivi di Steve Jobs. Di conseguenza, d’ora in poi qualsiasi rinnovo che venga apportato a per questa casa in stile ranch richiederà un’ulteriore revisione.

Questa casa, è ora di proprietà di sua sorella, Patricia Jobs. La commissione non ha avuto la necessità  del suo  permesso per la decisione, ma potrà eventualmente impugnarla attraverso il consiglio comunale. Steve Jobs ha costruito i primi cento computer Apple in questa casa, con l’aiuto della sorella e il co-fondatore Steve Wozniak. Cinquanta di questi sono stati venduti in un negozio vicino a Mountain View, per $ 500 ciascuno.

Inoltre, Steve Jobs ha attirato anche il suo primo investitore da lì e ha stabilito la prima collaborazione per Apple nel 1976. In seguito l’azienda si trasferì a Cupertino. “Penso che sia un bene per la Silicon Valley”, ha detto il curatore del Computer History Museum a Mountain View, Dag Spicer. “La gente ha bisogno di pensare che le cose rimangono, per dare loro un senso di appartenenza”, ha motivato.

Shares
Leggi anche
Muffa sul muro e umidità in casa, da dove arrivano e come eliminarla

Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.